31/10/1992 | Energia Elettrica
Il ministro dell'Industria, Giuseppe Guarino, ha espresso la propria
disponibilità a trovare una soluzione che tenga conto delle
osservazioni avanzate dalle imprese elettriche degli enti locali in
merito al contenuto dell'atto di con cessione all'Enel Sp...
31/10/1992 | Energia Elettrica
Sono ancora molti forse troppi gli interrogativi senza risposta dopo il
via alla Spa
Si sta facendo sempre più serrato il confronto sull'atto di
concessione in preparazione per l'Enel Spa. Se ne ‚ avuta una concreta
riprova in occasione del convegno organizz...
31/10/1992 | Energia Elettrica
A colloquio con il presidente della Federelettrica, Mario De Santis
Secondo le imprese elettriche degli enti locali, che hanno tenuto
un'apposita assemblea il 21 ottobre a Milano (v. Staffetta 14/10) ed
avanzato precise richieste al ministro Guarino (v. Staffetta 30/10...
30/10/1992 | Energia Elettrica
Il problema della trasformazione dell'Enel in Spa e dell'imminente
emanazione dell'atto di concessione all'ex ente elettri co, sono stati
al centro di una riunione svoltasi ieri al ministero dell'Industria.
All'incontro con il ministro Guarino hanno partecipato i sinda...
30/10/1992 | Energia Elettrica
Un importante accordo di collaborazione è stato firmato martedì 27
tra la Federelettrica, l'Associazione delle Aziende Elettriche ed
Energetiche Municipalizzate, ed il Cesi, società di servizi avanzati
operante nel settore elettromeccanico ed elettronico con att...
30/10/1992 | Energia Elettrica
Nel quadro di stabili relazioni industriali definite nel corso
dell'incontro del 22 giugno u.s. tra l'Enel e le organizzazioni
sindacali confederali calabresi, si ‚ svolto, mercoledì scorsoi, un
nuovo incontro di verifica in ordine ai vari problemi conn e...
30/10/1992 | Energia Elettrica
L'Enel Spa debutta nel campo delle partecipazioni azionarie
all'estero acquisendo il 4 per cento del capitale azionario della
Elcogas, società spagnola costituita l'8 aprile scorso per realizzare
un impianto di gassificazione del carbone as sociato ad un...
28/10/1992 | Energia Elettrica
Il Pds ha chiesto ed ottenuto l'intervento della commissione
Attività Produttive della Camera per far sì che il Parlamento si
pronunci sull'imminente "atto di concessione" all'Enel Spa in via di
elaborazione al ministero dell'Industria. Lo ha annunciato l '...
27/10/1992 | Energia Elettrica
L'accentuarsi della tendenza al rallentamento dei consumi avrà
inevitabili conseguenze sulla potenza elettrica in costruzione; anche
per questo motivo, oltre che per i recenti tagli apportati dalla Legge
Finanziaria (v. Staffetta 17/10), l'Enel ha in cors...
27/10/1992 | Energia Elettrica
Si ‚ riunito nei giorni scorsi a Roma sotto la presidenza di W.
Hlubek il "Governing Board" del Centro di Parigi della WANO
(Associazione mondiale degli esercenti nucleari) alla quale aderiscono
tutte le maggiori società elettriche mondiali, tra cui l'En el. ...
24/10/1992 | Energia Elettrica
Crolla il ricorso al carbone, incerto il "boom" del gas
I dati essenziali del Piano Approvvigionamenti 1993, il primo
dell'Enel Spa, approvato martedì scorso (v. Staffetta 22/10), inducono
ad una conclusione in qualche modo imprevista: in presenza di un vero e
prop...
24/10/1992 | Energia Elettrica
Testo del decreto firmato il 25 settembre dal ministro
dell'Industria, Giuseppe Guarino
Speciale elettricità
Supplemento al n. 238 di sabato 24 OTTOBRE 1992
Pubblichiamo il testo del decreto 25 settembre 1992 relativo all'
"Approvazione d...
22/10/1992 | Energia Elettrica
Nessuna sostanziale novità da parte dell'Enel Spa sul piano di
approvvigionamento combustibili 1993 che il consiglio di
amministrazione ha approvato martedì pomeriggio. I fabbisogni sono
stati determinati sulla base delle previsioni di consumo di...
21/10/1992 | Energia Elettrica
A settembre i consumi elettrici sono cresciuti rispetto al
corrispondente mese del '91 dello 0,8 per cento in termini grezzi,
corrispondente ad un calo dello 0,5 per cento a parità di giorni
lavorativi. In particolare, nel mese l'energia richiesta su...
20/10/1992 | Energia Elettrica
La trasformazione in Spa dell'ente elettrico nazionale consentirà
una nuova strategia di collaborazione con i privati in modo da
accelerare un processo che, peraltro, era stato già avviato con le
decisioni prese in proposito dal vecchio consiglio di ammin is...