29/01/1994 | Energia Elettrica
La Regione Puglia ha deciso l'invio di due lettere al presidente del
Consiglio, Ciampi, e all'Enel per sollecitare la convocazione di un
tavolo conclusivo di trattativa sulla questione del polo energetico
brindisino (v. Staffetta 27/1). Gli enti locali chiedono ...
28/01/1994 | Energia Elettrica
La giunta esecutiva della Federelettrica, riunita mercoledì sotto la
presidenza di Franco Dorigoni, ha dato un giudizio positivo sull'ultima
"bozza" del disciplinare di concessione all'Enel che recepisce le
novità accolte in occasione dell'incontro tra il ...
28/01/1994 | Energia Elettrica
Da Roberto Renon, della Edison Termoelettrica S.p.a. riceviamo e
volentieri pubblichiamo la seguen te lettera: "L'opinione del prof.
Alberto Girelli pubblicata sulla Staffetta del 15/1/94 col titolo
"L'auto elettrica non risolve i problemi" merita, a nostro avv...
28/01/1994 | Energia Elettrica
"E' impossibile pensare ad una concorrenza anche per il trasporto
dell'energia elettrica". Questa la posizione espressa
dall'amministratore delegato dell'Enel, Alfonso Limbruno, che nel corso
di un convegno organizzato mercoledì a Roma dalla Cisl h...
27/01/1994 | Energia Elettrica
La questione della centrale di Brindisi Sud, il cui avvio per il
primo gruppo ‚ bloccato dalla recente or dinanza comunale (v.
Staffetta 21/1), non registra sostanziali passi in avanti. La palla ‚
tornata a questo punto gli enti locali dato che la commissione
...
27/01/1994 | Energia Elettrica
Le tabelle riprese da "Notizie Statistiche Enel" è riprodotta dalla
Staffetta Quotidiana Petrolifera a pag. 4.
...
27/01/1994 | Energia Elettrica
La Commissione dell'Unione Europea ha fatto di recente il punto
della situazione dei risultati ottenuti nell'assistenza ai Paesi
dell'Est nel settore nucleare. A partire dalla riunione del "G-7" di
Monaco del luglio 1992 (che deve ritenersi come il reale pu...
26/01/1994 | Energia Elettrica
Il reattore veloce francese Superphènix, fermo dal 1990 (v.
Staffetta 22/5/90), può ripartire ma sol tanto dopo che saranno
concluse le migliorie di sicurezza attualmente in corso e comunque a
potenza ridotta limitandone la produzione ad obiettivi esclusivamente
...
25/01/1994 | Energia Elettrica
Il coinvolgimento del presidente Franco Viezzoli e di alcuni
dirigenti dell'Enel nell'inchiesta per la concessione degli appalti
alla centrale di Gioia Tauro (v. Staffette 20 e 21/1) ha determinato,
oltre all'assunzione e/o alla conferma in prima persona di ...
22/01/1994 | Energia Elettrica
La riunione di martedì scorso tra il ministro Savona ed i
rappresentanti delle imprese elettriche degli enti locali (v.
Staffetta 21/1) ha offerto forse la possibilità di superare gli ultimi
ostacoli ancora sul cammino dell'approvazione del "disciplinare" di
...
22/01/1994 | Energia Elettrica
Nuovi spazi per le iniziative dei terzi produttori?
Soltanto pochi giorni fa, a ridosso di Natale, l'Enel aveva risposto
a stretto giro di posta al ministero dell'Industria precisando che più
di 300 MW da fonti rinnovabili non era possibile accettare in aggiunta
agli...
21/01/1994 | Energia Elettrica
L'Enel Spa ha preso atto dei provvedimenti che, a carico di propri
funzionari ed ex-funzionari, sono stati adottati dal Gip del Tribunale
di Palmi in relazione a fatti che si riferiscono al 1987 e, nel
dichiarare la pro pria fiducia nella Magistratura, esprime l'au...
21/01/1994 | Energia Elettrica
Con una ordinanza concordata con i capigruppo consiliari, martedì
scorso il sindaco di Brindisi ha disposto il blocco dell'attività nel
primo dei quattro gruppi da 660 MW in via di completamento a Cerano e
che l'Enel, dopo apposita comunicazione all'amministrazione lo...
21/01/1994 | Energia Elettrica
Appare assai arduo al momento fare previsioni sull'approvazione del
"disciplinare" di concessione all'Enel il cui varo definitivo ‚
annunciato da tempo come imminente (v. Staffetta 22/12/93).
Rincorrersi di pro blemi vecchi e nuovi, riunioni a catena, palleggio
...
20/01/1994 | Energia Elettrica
L'ente elettrico francese Edf sarebbe interessato ad entrare in
collaborazione con imprese italiane per la progettazione, la
costruzione e lo sfruttamento in comune di impianti di energia
elettrica sulla falsariga di iniziative analoghe realizzate o...