30/10/1996 | Energia Elettrica
Attualmente sono in "graduatoria" nuove iniziative di produzione
di energia elettrica da fonti rinnovabili e assimilate da parte di privati
per quasi 9.000 MW ma in occasione dell'ultima verifica semestrale
l'Enel ha dichiarato di non poter accettare nessun impianto "ed il
Ministero, non...
26/10/1996 | Energia Elettrica
E' stato fissato per il 5 novembre il terzo incontro ufficiale della
Commissione energia presieduta dal sottosegretario all'industria,
Umberto Carpi (v. Staffetta 22/10). Il ministro dell'Industria,
Pierluigi Bersani, ha dichiarato intanto che sull'assetto fu...
26/10/1996 | Energia Elettrica
La "policombustibilità" è ormai un vecchio ricordo
Non può essere un caso che il presidente dell'Enel, Chicco Testa,
nella sua audizione "informale" di martedì scorso al Senato (v.
Staffetta 24/10), abbia incentrato l'intervento sul gas naturale. E'
infatti sul ...
25/10/1996 | Energia Elettrica
Al momento ‚ prevista per l'inizio di novembre (probabilmente
venerdì 8) la firma della "convenzione" tra Enel ed enti locali che
dovrebbe mettere la parola fine alla vicenda del "polo" energetico
brindisino. Tuttavia, alcune dichiarazioni rilasciate dal si...
24/10/1996 | Energia Elettrica
Via libera al "lodo Carpi" sul polo energetico brindisino. Il
Comune lunedì scorso e la Provincia martedì hanno approvato a
maggioranza il compromesso proposto dal sottosegretario all'Industria,
Umberto Carpi, nella riunione del 15 ottobre incentrato, in...
24/10/1996 | Energia Elettrica
I consumi di energia elettrica stanno crescendo in misura inferiore
rispetto al passato ma la quota di utilizzo del gas naturale per
coprire la domanda ‚ destinata comunque a salire in maniera
significativa nell'ambito del "mix" dei combustibili bruciato...
24/10/1996 | Energia Elettrica
In un articolo dal titolo "Caro Penati, la scelta fatta per il
Sulcis era proprio corretta" apparso sul Corriere della Sera di
mercoledì 23, l'ex ministro dell'Industria, Paolo Savona, replica alle
critiche sulla riapertura delle miniere di carbone Sulcis c...
22/10/1996 | Energia Elettrica
Mercoledì scorso, in un incontro svoltosi a Roma, il presidente
della Liguria, Giancarlo Mori, ha sollecitato all'amministratore
delegato dell'Enel, Franco Tatò, l'avvio di un confronto sui nuovi
settori di attività della società elettrica nella ...
22/10/1996 | Energia Elettrica
Seconda riunione ufficiale, giovedì scorso, della Commissione
energia presieduta dal sottosegretario all'Industria, Umberto Carpi (v.
Staffette 3 e 12/10). Alla riunione questa volta ha partecipato anche
il ministro Bersani e dal suo intervento, dalle linee molto gener...
19/10/1996 | Energia Elettrica
Viene al pettine il "nodo" del Cip 6/92
A dispetto dei timori espressi giusto giovedì scorso, a Milano,
dall'amministratore delegato dell'Enel, Franco Tatò ("troppo spazio ai
privati ..."), per la prima volta da quando ci si avvale delle
...
19/10/1996 | Energia Elettrica
Recepimento della direttiva, competitività, incentivazioni, tariffe e
controlli
Lungo e diffuso è stato in questi anni il dibattito sulle
conseguenze e le opportunità derivanti dall'integrazione europea e dal
mercato unico; da più parti ne sono stati e...
18/10/1996 | Energia Elettrica
Anche se la comunicazione ufficiale non c'e' ancora stata, la
decisione ‚ sicura. Dalla settima "graduatoria" delle nuove iniziative
nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e
assimilate, resa nota in agosto (v. Staffetta 6/8), non sarà...
18/10/1996 | Energia Elettrica
Mercato Italia
---------------
Intonazione sempre debole della domanda di energia elettrica, in
linea con l'andamento in atto dall'inizio dell'anno: a settembre, la
richiesta sulla rete (Enel più terzi) è risultata, secondo il consueto
rendiconto mensile d...
17/10/1996 | Energia Elettrica
Una settimana ancora e il "nodo" energetico brindisino potrebbe
essere risolto oppure l'Enel procederà, come annunciato (v. Staffetta
11/10), alla sospensione dei lavori. Nel corso della riunione svoltasi
martedì presso l'apposito comitato per le iniziative sull'occup...
17/10/1996 | Energia Elettrica
In attesa di conoscere la risposta degli enti locali sul "lodo"
governativo (v. notizia precedente), l'Enel ha deciso di rinviare fino
al 23 ottobre la sospensione dei lavori nel cantiere di Brindisi Sud
già fissata per oggi. Poco prima dell'incontro sulle cen...