25/12/1996 | Energia Elettrica
La polemica sui combustibili con cui alimentare le centrali
termoelettriche dell'Enel si allarga. Secondo il sottosegretario
all'Industria, Umberto Carpi, che ha affidato a il Manifesto di ieri le
sue argomentazioni, l' "attacco" di Tatò a Ronchi cui ‚ se...
25/12/1996 | Energia Elettrica
Testo del parere del ministro dell'Ambiente del 18 dicembre
Pubblichiamo il testo del parere che il ministro dell'Ambiente, Edo
Ronchi, ha inviato ai ministri dell'Industria e della Sanità per
dettare una serie di prescrizioni in vista dell'autorizzazione
...
24/12/1996 | Energia Elettrica
A La Spezia, le forze politiche e i rappresentanti sindacali locali
sono in subbuglio per il nuovo colpo di scena intervenuto nella lunga
vicenda del risanamento ambientale della centrale Enel di Vallegrande
(attualmente due sezioni termoelettriche da 600 MW e due da...
24/12/1996 | Energia Elettrica
Secco scambio di "accuse" sulle pagine del Corriere della Sera tra
l'amministratore delegato dell'Enel, Franco Tatò, ed il ministro
dell'Ambiente, Edo Ronchi. Aveva cominciato Tatò sul Corriere di
domenica a polemizzare sull' "interventismo" dei politici in ma...
24/12/1996 | Energia Elettrica
Venerdi scorso a Perugia, i lavoratori umbri dell'Enel hanno indetto
una manifestazione di protesta dinanzi alla sede del compartimento a
favore della centrale di Pietrafitta dove, a seguito di una ventilata
ristrutturazione di vari uffici dirigenziali, dovrebbe anch...
24/12/1996 | Energia Elettrica
Un documento su privatizzazione e riforma dell'assetto elettrico
Dopo i dirigenti (v. Staffetta 3/12), anche il sindacato prende
posizione sulle più recenti novità emerse nell'ambito delle proposte
sulla riforma del mercato nazionale con al centro la "nuova" Enel.
...
21/12/1996 | Energia Elettrica
Determinante il condizionamento della recessione ma con segnali di
ripresa
Tutte all'insegna del condizionamento determinante della recessione
dell'economia, si tirano le prime conclusioni sull'andamento del
settore energia nel 1996 e si azzarda (invero con mol...
20/12/1996 | Energia Elettrica
Occorrerà un altro mese rispetto al previsto, ma entro gennaio la
Commissione energia presieduta dal sottosegretario all'Industria,
Umberto Carpi, dovrebbe essere pronta per concludere i suoi lavori.
Questa settimana, nel corso di due riunioni tenute martedì e mercoled...
20/12/1996 | Energia Elettrica
Con decreto del 2 dicembre 1996, segnalato sulla Gazzetta Ufficiale
n. 296 del 18 dicembre, il ministro dell'Ambiente, di concerto con il
ministro per i Beni Culturali ed Ambientali, ha espresso "giudizio
positivo condizionato" circa la compatibilità ambientale del p...
18/12/1996 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n. 292 del 13 dicembre 1996 pubblica due
decreti di autorizzazioni del ministero dell'Industria rispettivamente
per le centrali termoelettriche Enel di Pietrafitta Nuova (Piegaro-
Perugia) e di Monfalcone (Gorizia). Il primo decreto ministeri...
17/12/1996 | Energia Elettrica
Api e Legambiente hanno firmato ieri mattina, presso la raffineria
di Falconara Marittima, un Protocollo di intesa riguardo il nuovo
impianto di gassificazione-cogenerazione (v. Staffette 30/11 e 3/12).
Il Protocollo - informa un comunicato - conclude un con...
14/12/1996 | Energia Elettrica
"Tar", elettrodotti, riforma del mercato e... Gnl
In un'atmosfera ormai già tutta natalizia se pure scandita dai
grandi dibattiti nazionali dell'economia e della politica, il settore
elettrico continua a registrare tanti fatti e avvenimenti che tengono
...
12/12/1996 | Energia Elettrica
Alla fine di novembre ‚ stata definita con la firma ufficiale
avvenuta a Londra l'operazione di finanziamento in "Project Financing"
del progetto per la realizzazione dell'impianto di gassificazione-
cogenerazione, della potenza di circa 550 MW, che la Sarlux ...
12/12/1996 | Energia Elettrica
"Il parere negativo espresso dal Consiglio comunale di Priolo
Gargallo in merito alla realizzazione dell'elettrodotto Enel di
collegamento tra la rete Enel a 150 kv e l'impianto Isab Energy di
gassificazione/cogenerazione (v. Staffetta 10/12, ndr) ha al...
12/12/1996 | Energia Elettrica
Dopo lunghe discussioni trilaterali - Stato francese, industriali ed
Electricit‚ de France - la società elettrica francese si è impegnata ad
aumentare gli acquisti di elettricità da cogeneratori indipendenti. Ne
da notizia il settimanale P‚trostrategies rilevando che si tra...