29/04/1997 | Energia Elettrica
"Il livello dei prezzi delle tariffe elettriche in Italia, per le
famiglie, ‚ tra i più bassi nell'ambito dei Paesi europei". Lo
sostiene il presidente dell'Enel, Chicco Testa, secondo il quale, dai
dati della società, risulta che una famiglia media in Italia ...
29/04/1997 | Energia Elettrica
La Regione Marche ha bocciato in via definitiva il progetto della
centrale da 146 MW che la società Centro Energia (Total, Gruppo
Merloni, Foster Wheleer) avrebbero dovuto realizzare a Comunanza (AP)
(v. Staffetta 10/5/96). La decisione è stata presa a seguito...
26/04/1997 | Energia Elettrica
A undici anni dalla catastrofe nucleare
Sono passati esattamente undici anni da quel fatidico 26 aprile
1986, quando nella centrale di Cernobyl si verificò la più grave
catastrofe mai avvenuta nella storia del nucleare civile. Da allora
...
26/04/1997 | Energia Elettrica
Il testo del parere sulla riforma del settore elettrico e la
privatizzazione dell'Enel
Pubblichiamo di seguito il testo del parere dell'Antitrust sulla
riforma del settore elettrico pubblicato sul Bollettino n. 13 del 14
aprile (v. Staffetta 22/4) dopo l'antic...
26/04/1997 | Energia Elettrica
Secondo uno studio Fnle-Cgil, l'Italia sarebbe tra i Paesi UE più
penalizzati
L'applicazione del principio di sussidiarietà, previsto dalla
Direttiva UE sul mercato elettrico, fa assumere un significato
importante alla comparazione dei dati sull'ap...
24/04/1997 | Energia Elettrica
Le graduatorie dell'Enel sulle nuove iniziative dei terzi produttori
Categoria "A"
-------------
Potenza Data di
Impianto Località Prov. Tip. ceduta Ien entrata
...
23/04/1997 | Energia Elettrica
Ci sono più di 11.300 MW di nuove iniziative produttive proposte da
parte di terzi nel settore dell'energia elettrica da fonti rinnovabili
e assimilate che, al momento, risultano "congelati" in attesa delle
decisioni del governo sulle modifiche da introdurre alla normat...
23/04/1997 | Energia Elettrica
(Domande presentate nel 1° semestre 1996)
Le graduatorie dell'Enel sulle nuove iniziative dei terzi produttori
Categoria "A"
-------------
Potenza Data di
Impianto Località Prov. Tip. ceduta Ie...
22/04/1997 | Energia Elettrica
"Il lavoro della commissione Carpi ‚ apprezzabile, pur se
discutibile in alcuni aspetti. Spetta comunque ora al Governo dare una
risposta effettiva sulla totale privatizzazione dell'Enel, non solo nel
limite del 51%. Il gruppo di Forza Italia, altrimenti, prefer...
22/04/1997 | Energia Elettrica
Sarà disattivato l'elettrodotto Cerveteri-Santa Marinella, nei
pressi di Roma, dopo l'accoglimento da parte del Tar del Lazio della
sospensiva richiesta dal Codacons e dal Comitato Caere-Insieme, contro
gli atti di autorizzazione a raddoppiarne la potenza port...
22/04/1997 | Energia Elettrica
La prima fase della privatizzazione della Electricidade de Portugal
Sa (Edp), l'ente elettrico portoghese, attesa per il prossimo 16 giugno
dovrebbe riguardare una quota non superiore al 49% del capitale.
L'esatta percentuale che verrà messa sul mercato non è stata infatt...
22/04/1997 | Energia Elettrica
Il parere richiesto dal ministero dell'Industria all'Antitrust in
merito alle linee guida sulla liberalizzazione del mercato elettrico,
di cui la stessa Antitrust ne aveva anticipato i principali elementi
con un comunicato stampa (v. Staffetta 10/4), è stato pubbli...
19/04/1997 | Energia Elettrica
Incontrando martedì scorso Cgil-Cisl-Uil e Fnle, Flaei e Uilsp, dopo
le agitazioni decise presso le centrali di produzione (v. Staffetta
27/3) e alla vigilia del dibattito sul mercato elettrico alla Camera
(v. Staffetta 18/4), il sottosegretario all'Industria, Umbert...
18/04/1997 | Energia Elettrica
A causa della prossima tornata di elezioni amministrative, in
programma il 27 aprile, la prossima settimana il Parlamento sospenderà
i lavori e anche la discussione e il voto nell'ambito della commissione
Attività Produttive della Camera sulle sei risoluzioni sul r...
17/04/1997 | Energia Elettrica
Terzo rinvio per l'esame da parte del Consiglio di Stato della
sentenza del Tar del Lazio che ha annullato gli aumenti delle tariffe
elettriche deliberate dal Cip alla fine del '93 (v. Staffette 25/2 e
5/4). La sentenza, a meno di ulteriori rinvii, sarà esami...