30/01/1999 | Energia Elettrica
Martedì prossimo si dovrebbe tenere un vertice di maggioranza sulle
modifiche da apportare allo schema di decreto sul mercato elettrico.
Lo ha annunciato il presidente della commissione Attività Produttive,
Nerio Nesi, aggiungendo che l'intesa si annuncia difficile....
30/01/1999 | Energia Elettrica
Immediata replica della Federelettrica alle dichiarazioni rese
mercoledì in Parlamento dall'amministratore delegato dell'Enel, Franco
Tatò (v. Staffetta 29/1). Un comunicato parla esplicitamente di
"attacco" alle municipalizzate e lo spiega con la supposta in...
30/01/1999 | Energia Elettrica
E' toccato a Franco Tatò, amministratore delegato dell'Enel,
chiudere mercoledì sera l'ultima serie di audizioni da parte del
Parlamento sulla liberalizzazione del mercato elettrico e più
precisamente sul provvedimento presentato alla fine dello sco...
30/01/1999 | Energia Elettrica
Una decisione che incombe sull'Europa
Non poteva essere altrimenti. Quando l'uscita della Germania dal
nucleare è arrivata alla prova dei fatti, una valanga di problemi
politici, economici e legali ha costretto il cancelliere Gherard
S...
30/01/1999 | Energia Elettrica
Sembra siano trascorsi invano due anni e mezzo di confronti, dibattiti
e polemiche
Con la conclusione, mercoledì, dell'indagine conoscitiva delle
competenti commissioni parlamentari e l'avvio, giovedì, della
discussione per l'approvazione del parere...
29/01/1999 | Energia Elettrica
Per l'Enel ci sono tre "criticità" nel decreto Bersani sul mercato
elettrico che, pure, "consente grandi progressi nella direzione del
mercato libero dell'energia elettrica e pone le premesse per
salvaguardare il patrimonio di una grande impresa": 1) la perd...
28/01/1999 | Energia Elettrica
Alcuni punti dello "schema" di decreto sul mercato elettrico sono
suscettibili di interventi integrativi o migliorativi ma il testo
attuale rappresenta di per sè una soglia minima di apertura del mercato
che in quanto tale non può essere ulteriormente ridotta. ...
28/01/1999 | Energia Elettrica
Lettere alla Staffetta
----------------------
Dall'ing. Paolo Fornaciari, vice presidente dell'Associazione
Italiana Nucleare, riceviamo e ben volentieri pubblichiamo:
"Desidero fare alcune precisazioni in merito all'articolo "Morte di
una centrale nucl...
28/01/1999 | Energia Elettrica
Dopo mesi di attesa (la prima udienza davanti al Tar del Lazio sul
ricorso presentato da parte di un gruppo di cittadini si era tenuta
all'inizio dello scorso novembre - v. Carbone Informazioni 23/5/98) il
Tar del Lazio ha respinto la richiesta di pronuncia ...
28/01/1999 | Energia Elettrica
Per realizzare un mercato dell'energia elettrica effettivamente
concorrenziale una delle condizioni essenziali è quella di una netta
separazione delle singole fasi di attività (produzione, trasmissione,
distribuzione e vendita) svolte da operatori tra loro indipe...
27/01/1999 | Energia Elettrica
Attesa per alcuni giudizi del giudice amministrativo - in alcuni
casi entro breve termine - su questioni che coinvolgono da tempo
ricorsi presentati a seguito di provvedimenti assunti dall'Autorità per
l'energia elettrica ed il gas. Si tratta in particolare del r...
27/01/1999 | Energia Elettrica
Cresce di intensità il fuoco di sbarramento sullo "schema" di
decreto per il mercato elettrico mano a mano che si avvicina il momento
decisivo, con la conclusione delle audizioni e l'avvio del dibattito in
commissione per il rilascio del parere parlamentare (che ...
27/01/1999 | Energia Elettrica
Il presidente dell'Enel, Chicco Testa, ha atteso il "round finale"
del dibattito parlamentare, 48 ore prima dell'audizione prevista per
oggi, per lanciare un affondo durissimo al contenuto del decreto messo
a punto dal ministro dell'Industria e approvato dal Consi...
26/01/1999 | Energia Elettrica
Ultime audizioni per l'indagine conoscitiva sul riassetto del
mercato elettrico. Come annunciato (v. Staffetta 22/1), oggi le
commissioni riunite Industria e Attività Produttive sentiranno in
mattinata, alla Camera, i rappresentanti di Edf e delle Ferrov...
22/01/1999 | Energia Elettrica
Concluse le audizioni previste per martedì e mercoledì scorsi (v.
notizie seguenti) si stringono i tempi per il dibattito parlamentare
sul decreto elettrico in vista del rilascio del parere da parte delle
commissioni competenti, il cui termine scade alla fine della pross...