30/10/1999 | Energia Elettrica
Ufficializzando le anticipazioni dei giorni scorsi (v. Staffetta
22/10), l'Autorità per l'energia ha deliberato l'aggiornamento delle
tariffe di elettricità e gas metano per il bimestre novembre-dicembre
1999. Per l'energia elettrica, a seguito della riduzione de...
30/10/1999 | Energia Elettrica
Dopo la parentesi del collocamento Enel
Con la conclusione, questa settimana, delle operazioni di
collocamento delle azioni dell'Enel dovrebbe sbloccarsi una prolungata
parentesi di attesa che ha sostanzialmente bloccato l'approvazione di
...
30/10/1999 | Energia Elettrica
In vista del nuovo mercato europeo
In Germania, il recepimento della direttiva Ue sul mercato elettrico
ha dato il via a una vera e propria rivoluzione. Nel giro di pochi
mesi si è assistito a un netto calo dei prezzi dell'elettricità e a
un'ondata di fusion...
29/10/1999 | Energia Elettrica
Mercato Italia
--------------
A settembre la domanda di energia elettrica sulla rete italiana, con
24,4 miliardi di kWh, ha segnato un incremento del 4 per cento (3,8 per
cento al netto dei fattori climatici e di calendario) rispetto allo
stesso mese del 1998...
23/10/1999 | Energia Elettrica
Edison conferma l'interesse ad acquisire la seconda delle società
oggetto di vendita da parte dell'Enel (Elettrogen, 5.438 MW) ma, in
merito alla notizia pubblicata sulla Staffetta del 21 ottobre, precisa
che il suo è un interesse "esclusivo" cioè senza avvalersi di e...
23/10/1999 | Energia Elettrica
Confermando le anticipazioni (v. Staffetta 21/10), il presidente di
Sondel, Achille Colombo, ha dichiarato ieri, a Milazzo, che la società
si è candidata per acquisire la terza società messa in vendita
dall'Enel e cioè Interpower (2.611 MW). L'annuncio è v...
23/10/1999 | Energia Elettrica
La strategia avviata nel 1996 presenta due obiettivi primari
Profondo il mutamento realizzato nella struttura organizzativa e
l'impegno nell'attuazione della riduzione dei costi. La
diversificazione in altri settori dal canto suo consentirà di
...
22/10/1999 | Energia Elettrica
Per il prossimo aggiornamento delle tariffe elettriche, relativo al
bimestre novembre-dicembre, l'Autorità per l'energia ha annunciato che
compenserà parte degli aumenti attesi attraverso una riduzione
dell'attuale voce di tariffa relativa al rimborso all'Enel e alle...
21/10/1999 | Energia Elettrica
Nonostante le attese da parte degli investitori e la recente
soluzione del "nodo" delle "clausole sociali" (v. Staffetta 6/10), il
decreto del Tesoro, di concerto con l'Industria, sulle modalità di
cessione delle centrali dell'Enel ormai difficilmente arriverà...
20/10/1999 | Energia Elettrica
DISTRIBUZIONE ENEL E "STRANDED COST"
Intervento ad ampio raggio quello del presidente dell'Autorità per
l'energia, Pippo Ranci, lunedì a Milano, in occasione di un convegno
della Banca Commerciale sulle prospettive delle "multi-utility" in
Italia, nel quale sono...
20/10/1999 | Energia Elettrica
Dopo il gas, l'energia elettrica. Edison ha acquisito il 39% di
InterGen Sidi Krir Generating Company, società di progetto costituita
per lo sviluppo, finanziamento, costruzione e gestione del primo
progetto "BOOT" (build, own, operate and transfer) in ...
19/10/1999 | Energia Elettrica
L'azienda elettrica di Stato francese Edf è entrata ufficialmente
nella lista dei pretendenti della EnBW, il quarto produttore di
elettricità della Germania di cui il lander Baden-Wurtemberg ha
intenzione di cedere una quota del 25,01% (v. Staffetta 18/...
19/10/1999 | Energia Elettrica
L'Enel non ha cancellato alcun investimento in Sardegna. La
situazione è oggetto però di "approfondimenti" da parte degli organi
tecnici in relazione ai nuovi impianti di produzione in via di entrata
in servizio, come quello della Sarlux per la gassificazione ...
15/10/1999 | Energia Elettrica
L'Enel ha attualmente allo studio la possibilità di iniziare
un'attività di "trading attivo" dei combustibili, sfruttando la
notevole dimensione degli acquisti e le specifiche esperienze sui
mercati internazionali, con lo scopo di diminuire i cos...
15/10/1999 | Energia Elettrica
L'Enel prevede di acquistare dal futuro Gestore della rete oppure da
altri produttori almeno 2,3 TWh di energia elettrica da fonti
rinnovabili necessari per adeguarsi alle disposizioni dell'imminente
decreto ministeriale sul "portafoglio verde" che ha l'obiett...