30/12/1999 | Energia Elettrica
A pochi giorni di distanza dalla nascita del Consorzio La Spezia (v.
Staffetta 25/12), martedì, dieci aziende liguri hanno costituito un
consorzio denominato Genova Energia, per acquistare energie elettrica
sul libero mercato in qualità di "cliente idoneo". Il nuovo s...
30/12/1999 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28 dicembre ha pubblicato la
delibera dell'Autorità 22 dicembre 1999 n. 194 recante "Disposizioni
urgenti in materia di stipula di contratti di vettoriamento
dell'energia elettrica in deroga di cui all'art. 4, comma 4.4,...
29/12/1999 | Energia Elettrica
Il 21 dicembre Fnle-Cgil, Flaei-Cisl e Uilcem-Uil hanno raggiunto
un'intesa con l'Enel, in parte formalizzata in un verbale d'accordo,
per disciplinare le modalità attraverso le quali saranno affrontati i
problemi sindacali relativi alla cessione dei rispettivi r...
29/12/1999 | Energia Elettrica
Mercato Italia
--------------
A novembre, i consumi di energia elettrica hanno mantenuto
l'intonazione positiva che ha caratterizzato l'evoluzione sia di
settembre che di ottobre (v. rispettivamente Staffette 29/10 e 22/12):
nel mese, difatti, l'en...
28/12/1999 | Energia Elettrica
Sono numerosi i "nodi" sul tappeto che il neo ministro
dell'Industria, Enrico Letta, che si è messo subito al lavoro, dovrà
sciogliere fin dalle prossime ore nel campo del gas e dell'energia
elettrica. Innanzitutto, c'è da portare in Consiglio ministr...
28/12/1999 | Energia Elettrica
Saranno 10.400 i dipendenti Enel coinvolti dal periodo di massima
allerta per il "millennium bug". Uno specifico accordo con i sindacati
prevede anche il riconoscimento di un emolumento economico aggiuntivo.
Il personale coinvolto sarà di 900 turnisti e 5.200 rep...
28/12/1999 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee n. L 319 dell'11
dicembre 1999 pubblica una serie di decisioni della Commissione,
avanzate l'8 luglio scorso, concernenti richieste di regimi transitori
ai sensi dell'art. 24 della direttiva 96/92 Ce concernente...
28/12/1999 | Energia Elettrica
La Commissione europea ha inviato mercoledì un parere motivato a
Francia e Lussemburgo invitando i due paesi a recepire entro un mese la
direttiva 96/92/CE relativa all'apertura del mercato elettrico. In
caso di mancata risposta la questione potrebbe essere p...
28/12/1999 | Energia Elettrica
La Banca europea per gli investimenti (Bei) ha concesso un prestito
da 160 milioni di euro alla North Ireland Electricity (Nie - gruppo
Viridian) per la modernizzazione della rete elettrica in Irlanda del
Nord. La Bei partecipa in questo modo a un programma di inve...
25/12/1999 | Energia Elettrica
Con una delibera approvata il 22 dicembre (n. 194/99) "Disposizioni
urgenti in materia di stipula di contratti di vettoriamento
dell'energia elettrica in deroga di cui all'articolo 4, comma 4.4.
della deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica ed il gas...
25/12/1999 | Energia Elettrica
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 292 del 14 dicembre 1999
Pubblichiamo il testo del decreto del ministero dell'Industria 11
novembre 1999 "Direttive per l'attuazione delle norme in materia di
energia elettrica da fonti rinnovabili di cui ai commi 1, 2 e...
25/12/1999 | Energia Elettrica
L'acquisizione dei lubrificanti Fiat tramite la Magneti Marelli da
parte della Doughty Hanson & Co (v. Staffetta 24/12), prima operazione
di questo tipo in Italia effettuata dalla società inglese, non è basato
su un accordo di esclusiva per il loro impiego nelle autovettu...
24/12/1999 | Energia Elettrica
Gli obiettivi della Edison a fronte dell'apertura dei mercati
dell'elettricità e del gas sono quelli di coprire rispettivamente quote
del 15 e del 13%. Le relative strategie, illustrate mercoledì a Milano
dai vertici della società (v. Staffetta 23/12), puntano nel prim...
23/12/1999 | Energia Elettrica
Ieri, il consiglio di amministrazione dell'Acea, riunito a Roma, ha
approvato il conferimento del ramo aziendale relativo alla
distribuzione di energia elettrica nella "Acea Distribuzione-Gruppo
Acea spa", una delle società costituite recentemente nell'am...
23/12/1999 | Energia Elettrica
Il mese scorso la società Tractebel, nata dalla fusione di tre
compagnie elettriche belghe e di cui il gruppo francese Suez- Lyonnaise
des eaux detiene la partecipazione di maggioranza (40% del capitale),
ha acquistato la società elettrica olandese Epon salendo a...