29/05/1999 | Energia Elettrica |
Come preannunciato (v. Staffetta 26/5), le riunioni di giovedì
prima del consiglio di amministrazione e poi dell'assemblea, ordinaria
e straordinaria, dell'Enel hanno provveduto nell'ordine ad assegnare le
deleghe ai consiglieri, alle modifiche dell ...
29/05/1999 | Energia Elettrica |
Dopo l'Aem di Milano (v. Staffetta 26/5), anche il presidente
dell'Aem di Torino, Giovanni Del Tin, giovedì ha annunciato di aver
inviato formale domanda al ministro dell'Industria per ottenere il
rilascio della concessione relativa alla di ...
29/05/1999 | Energia Elettrica |
Dal "rapporto interinale settoriale" predisposto dal ministero
dell'Industria
Come già per le "fonti rinnovabili", di cui abbiamo parlato poche
settimane fa (v. Staffetta 8/5), anche per le "reti elettriche" è
previsto un piano di po ...
29/05/1999 | Energia Elettrica |
Primi effetti concreti della liberalizzazione elettrica. Giovedì,
il gruppo Italcementi ed Edison, capofila per l'energia del gruppo
Montedison, hanno siglato un accordo per la fornitura di energia
elettrica, a partire dal 1 giugno pross ...
28/05/1999 | Energia Elettrica |
Ieri, Pirelli Cavi e Sistemi, Enel ed Edison hanno annunciato la
firma di un accordo quadriennale di collaborazione per lo sviluppo, la
produzione e la sperimentazione di un cavo superconduttore ad alta
temperatura. Il programma di attività, informa ...
28/05/1999 | Energia Elettrica |
Mercoledì, l'olandese Draka Holding, ha annunciato di aver raggiunto
un "accordo di principio" con la Pirelli Cavi e Sistemi per la cessione
a quest'ultima delle attività cavi energia per gli enti elettrici della
NFK, società olandese che sempre mercoledì ha a ...
27/05/1999 | Energia Elettrica |
Il ministro dell'Industria, Bersani, ha parlato di
"fraintendimento". Quello dell'Enel, Chicco Testa, di "equivoco". Una
parte della stampa, nell'incertezza, ha preferito sorvolare mentre i
più si sono limitati a "virgolettare" fed ...
26/05/1999 | Energia Elettrica |
Ultime riunioni e strada che, a meno di imprevisti, sembra ormai in
discesa per l'approvazione da parte del ministero dell'Industria del
decreto sulla determinazione dell' "ambito" della rete di trasmissione
nazionale, in vista della piena operatività ...
26/05/1999 | Energia Elettrica |
L'Antitrust non è soddisfatta del modo con cui è stato liberalizzato
il settore elettrico, anzi per più di un aspetto si dichiara
addirittura preoccupata. Lo ha detto chiaro e tondo ieri mattina nella
Sala della Lupa della Camera dei Deputati ...
26/05/1999 | Energia Elettrica |
Lunedì, il consiglio di amministrazione dell'Aem di Milano ha
deliberato di manifestare, con una lettera del presidente, la volontà
di avvalersi delle disposizioni contenute nell'art. 9 del decreto
legislativo sul mercato elettrico (v. Sta ...
26/05/1999 | Energia Elettrica |
Lunedì, è stata inaugurata a Ferrara la nuova centrale di
cogenerazione che la Foster Wheeler Italiana ha realizzato per la
Centro Energia, società partecipata pariteticamente da Foster Wheeler e
Merloni, all'interno del polo petrolchimico ...
22/05/1999 | Energia Elettrica |
Nel corso della riunione che si è tenuta mercoledì, il collegio
commissariale della Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico ha deciso
di rimettere all'Autorità per l'energia la valutazione della situazione
che si è creata all'indomani della sentenza d ...
22/05/1999 | Energia Elettrica |
Il presidente dell'Aper, Roberto Longo, ha scritto una lettera a Bersani
Secondo il presidente dell'Aper (Associazione Produttori Energia da
Fonti Rinnovabili) le norme contenute nel decreto legislativo sul
mercato elettrico, come possibile mo ...
22/05/1999 | Energia Elettrica |
Delicato negoziato a livello europeo (e non solo)
Ora che la Commissione dell'Unione Europea, anche al prezzo di una
lunga serie di mediazioni svolte tra le rappresentanze permanenti a
Bruxelles, ha messo a punto, ufficializzato e trasmesso ai Go ...
21/05/1999 | Energia Elettrica |
Il cosiddetto "decreto benzene" che da fine mese dovrebbe permettere
l'adozione di misure di contenimento dell'inquinamento in 23 città con
più di 150.000 abitanti (v. Staffette 5/12/97, 28/10 e 10/11/98),
dovrà essere pubblicato nuovamente sulla Gazze ...