30/09/1999 | Energia Elettrica
L'approvazione delle clausole sociali di salvaguardia, previste dal
decreto elettrico e ribadite nel Dpcm e nel relativo piano di
dismissioni; il varo da parte del gestore delle "regole tecniche" per
il funzionamento degli impianti, sulla base di apposite d...
30/09/1999 | Energia Elettrica
La società creata dall'Enel per svolgere le attività di
dispacciamento e destinata ad assumere la titolarità e le funzioni di
gestore della rete di trasmissione nazionale (art. 3, comma 4 del
decreto elettrico - v. Staffetta 5/8) appare frenata in questa ...
29/09/1999 | Energia Elettrica
Il piano di dismissione delle centrali dell'Enel penalizza la
Calabria. Ciò è quanto emerso nel corso di una riunione tra
l'assessore regionale all'Industria, De Santis, il sindaco di
Catanzaro, Abramo, ed i lavoratori del posto di co...
29/09/1999 | Energia Elettrica
Mercato Italia
--------------
Ad agosto, la domanda di energia elettrica sulla rete italiana, con
20,5 miliardi di kWh, ha segnato un aumento del 2,5% sul corrispondente
mese del 1998, superando le stesse prime anticipazioni che
accreditavano una cresc...
23/09/1999 | Energia Elettrica
Il piano per la cessione delle centrali dell'Enel (v. Staffetta
7/8) è, nel suo complesso, troppo squilibrato a favore delle tre
società costituite ai fini delle dismissioni. Lo sostiene
un'articolata analisi del documento messa a punto dall'Unionqua...
23/09/1999 | Energia Elettrica
Regole certe e norme comuni in materia sociale e contrattuale per
tutti gli operatori, pubblici e privati, che intendano concorrere
nell'attuale fase di liberalizzazione del mercato del gas e dell'acqua:
le chiedono i sindacati di settore Fnle-Cgil, Flerica-Cisl e Ui...
23/09/1999 | Energia Elettrica
Polemica a colpi di comunicati tra l'Associazione degli industriali
di Novara e l'Enel circa il rilascio da parte della società elettrica
delle certificazioni dei consumi di energia elettrica necessarie ai
fini della richiesta e dell'ottenimento della qualifica di...
18/09/1999 | Energia Elettrica
Grandi manovre in atto sul mercato elettrico tedesco. Il länder
Baden-Würtemberg ha annunciato la propria intenzione di cedere il
25,01% della EnBW, quarto produttore di elettricità del Paese. Alla
cessione, che dovrebbe fruttare circa 5 miliardi di marchi,...
18/09/1999 | Energia Elettrica
Istituito ai sensi dell'art. 2 della delibera n. 91/99 del 30 giugno 1999
Pubblichiamo di seguito l'elenco dei clienti idonei (v. Staffetta
15/9), istituito ai sensi dell'art. 2 della delibera dell'Autorità per
l'energia elettrica ed il gas 30 giugno 1999 n. 91/99 ...
15/09/1999 | Energia Elettrica
Sono circa 250, al 7 settembre 1999, i soggetti ai quali l'Autorità
per l'energia ha riconosciuto la qualifica di cliente idoneo ai sensi
dell'art. 14 del decreto elettrico. Lo ha reso noto ieri la stessa
Autorità fornendo l'elenco dei nominativi (società, gruppi di ...
14/09/1999 | Energia Elettrica
Il Consiglio dei ministri di venerdì scorso ha approvato, su
proposta del presidente del Consiglio e del ministro per gli Affari
Regionali, un decreto legislativo recante "Norme di attuazione dello
Statuto speciale della Regione Trentino-Alto Adige in ma...
14/09/1999 | Energia Elettrica
PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE N. 189 DEL 13 AGOSTO 1999
AUTORITA'
PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
DELIBERAZIONE 8 giugno 1999.
----------------------------
Determinazione dei prezzi di cessione ...
14/09/1999 | Energia Elettrica
Federelettrica muove dure critiche all'accordo di programma firmato
giovedì da Anci ed Enel per l'illuminazione artistica dei monumenti
cittadini (v. Staffetta 11/9). In un comunicato della Federazione, è
il presidente, Giovanni Del Tin, ha farsi interprete del...
11/09/1999 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Industria sta apportando gli ultimi ritocchi alle
norme applicative del "portafoglio verde per le fonti rinnovabili"
previsto dall'art. 11 del decreto sul mercato elettrico. Sarebbero
stati infatti risolti gli ultimi problemi tecnici ed opera...
11/09/1999 | Energia Elettrica
Alcuni interrogativi sulle dismissioni
Varato nel bel mezzo dell'estate ed in attesa tuttora di un
passaggio fondamentale rappresentato dalla scelta delle procedure di
cessione, il piano per le centrali dell'Enel di cui al Dpcm del 4
a...