29/12/2001 | Energia Elettrica
Ultimi adempimenti per il faticoso processo di assegnazione dell'elettricità al mercato libero che, quest'anno, è caduto proprio nel pieno delle festività creando non pochi problemi agli operatori. Facciamo il punto della situazione all'indomani delle decisioni prese nei giorni scorsi da Autorità pe...
29/12/2001 | Energia Elettrica
Potrebbe marciare con carbone del Sulcis l'impianto di autoproduzione che la società Portovesme srl (controllata dal gruppo Glencore e attiva nella produzione di piombo e zinco) avrebbe in animo di realizzare per attenuare gli alti costi energetici di produzione, che rischiano di metterla fuori merc...
28/12/2001 | Energia Elettrica
Il Grtn ha concluso venerdì la prima procedura per assegnare 600 MW di potenza elettrica dall'estero per gli anni 2000-2004 e destinata a clienti disponibili all'interrompibilità in tempo reale...
28/12/2001 | Energia Elettrica
Edison e l'Associazione degli Industriali di Udine hanno raggiunto un accordo che consente alle aziende aderenti al Consorzio Friuli Energia presieduto da Giuseppe Morandini (96 aziende, con un consumo annuo di oltre 391 milioni di chilowattora) e al Consorzio Energia Ausscorno presieduto da Giacom...
22/12/2001 | Energia Elettrica
Dal 1° gennaio 2002 Elettrogen fornirà energia elettrica alla Fiat. L'intesa, il primo accordo commerciale di Endesa in Italia, è stata raggiunta nei giorni scorsi e prevede una fornitura annuale rinnovabile agli impianti di produzione del gruppo torinese per un totale di 1,6 TWh annui. L'energia co...
22/12/2001 | Energia Elettrica
Le autorità di regolazione, francese (Commission de Règulation de l'Electricitè) ed italiana (Autorità per l'energia) hanno approvato giovedì la proposta di regolamento emanato d'intesa tra i rispettivi gestori nazionali delle reti di trasmissione per l'assegnazione della capacità di trasporto Franc...
22/12/2001 | Energia Elettrica
20/12/2001 | Energia Elettrica
Con delibera n 305/01, l'Autorità per l'energia ha deciso di prorogare alle ore 10.00 di domani il termine per la presentazione al Grtn delle richieste di assegnazione della capacità di importazione su base annuale per il 2002, destinata ai clienti idonei non interrompibili, previsto dal regolamento...
18/12/2001 | Energia Elettrica
Al termine di una gara internazionale, l'Ati costituita tra Siemens e Fiat Engineering ha vinto una commessa da 190 milioni di euro (368 miliardi di lire) per realizzare un nuovo impianto di cogenerazione a ciclo combinato nella centrale Aem Torino di Moncalieri. L'impianto, spiega un comunicato, av...
18/12/2001 | Energia Elettrica
L'Enel Distribuzione ha chiesto al presidente della giunta regionale della Basilicata l'autorizzazione alla costruzione dell'elettrodotto a 150 kV di collegamento dalla cabina primaria Barile all'impianto eolico che la società Erga intende realizzare nei comuni di Venosa, Barile e Ginestra. Gli estr...
15/12/2001 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha deciso con la delibera 301/01 di importare dalla Francia 2.600 MW
(vedi Staffetta 11/12); gli attuali tre elettrodotti Francia-Italia non sono in grado di sopportare questo carico; allo...
14/12/2001 | Energia Elettrica
Se verranno risolti in tempi brevi alcuni problemi ancora sul tappeto, almeno tecnicamente la Borsa elettrica sarebbe in grado di partire nella primavera 2002. Ma la vera incertezza è quella politica. In questa fase infatti Grtn, Gme e Autorità per l'energia portano avanti sia pure con fatica le div...
13/12/2001 | Energia Elettrica
“La delibera (dell'Autorità per l'energia, ndr) è attualmente all'attenzione del Ministero, per valutarne la rispondenza agli indirizzi politici formulati”. La dichiarazione, che si presta ad inevitabili ancorchè incerte interpretazioni, è stata resa martedì in commissione Attività Produttive della ...
13/12/2001 | Energia Elettrica
Soddisfazione in Sardegna per i provvedimenti dell'Autorità e del Map sull'offerta di energia elettrica per il mercato libero
(vedi Staffetta 12/12). Un comunicato dell'assessorato all'Industria della Regione sott...
12/12/2001 | Energia Elettrica