30/03/2002 | Energia Elettrica
Il progetto di gassificazione del carbone Sulcis sembra ormai sfumare dopo che il governo ha “bocciato” la maggior parte delle richieste di Ati Sulcis (aumento di potenza dell'impianto fino a 600 MW, recupero delle somme utilizzate nella gestione transitoria, rivalutazione monetaria delle risorse fi...
29/03/2002 | Energia Elettrica
Problemi di interconnessione tra la Francia e i Paesi sul confine orientale stanno creando gravi ripercussioni in Germania, dove il prezzo medio dell'elettricità di base sul mercato del giorno dopo è aumentato dai 21,15 euro per MW di venerdì 22 marzo ai 24,42 euro di venerdì scorso (l'elettricità d...
27/03/2002 | Energia Elettrica
Rinviata la decisione da parte del consiglio dei ministri russo sul piano per lo stanziamento di 102 miliardi di rubli (3,30 miliardi di dollari) per lo sviluppo del settore dell'energia elettrica. Ad arenare l'approvazione i disaccordi sulle tariffe per l'uso della rete. Secondo Anatoly Chubais, pr...
26/03/2002 | Energia Elettrica
Parte il piano di sviluppo nella generazione elettrica a suo tempo delineato da Ansaldo e International Power, anche se in parte ridimensionato rispetto alle previsioni complessive
(vedi Staffetta 20/9/01). Con un...
26/03/2002 | Energia Elettrica
L'Enel e l'Aem di Cremona hanno annunciato venerdì scorso di aver raggiunto un accordo per la cessione alla municipalizzata della rete elettrica cittadina.
L'operazione, del valore di circa 9 milioni di euro, è stata realizzata dalla Aem in attuazione del decreto Bersani. Passeranno così alla Aem ...
26/03/2002 | Energia Elettrica
Statoil intende rafforzare il proprio ruolo di leader nella distribuzione carburanti dei Paesi baltici. Sabato scorso, il gruppo norvegese ha infatti annunciato l'acquisto dalla Shell di 26 stazioni di servizio in Estonia, 19 in Lettonia e 16 in Lituana, portando il totale dei suoi punti vendita car...
23/03/2002 | Energia Elettrica
Con una segnalazione inviata giovedì ai presidenti di Camera e Senato, alla presidenza del Consiglio e al ministro Marzano, l'Antitrust ha criticato alcuni aspetti dell'articolo del decreto legge Marzano (in via di ritiro al Senato, vedi notizia precedente) con il quale viene posto all'Enel un tetto...
23/03/2002 | Energia Elettrica
Forum organizzato a Milano da Enelpower
I paesi del sud est europeo possono svolgere un ruolo strategico nella fornitura di energia elettrica ai paesi che aderiscono alla Ue. Si tratta di sviluppare e favorire le condizioni politiche e tecniche affinché la rete elettrica di questi Paesi sia interconnessa con il resto dell'Europa. Ma i Pae...
21/03/2002 | Energia Elettrica
Nonostante sia ancora in fase di conversione in legge, il decreto legge “sblocca centrali” ha già cominciato a produrre i primi effetti. Il riferimento è alla centrale elettrica a ciclo combinato da 800 MW che la società Arcola Petrolifera (gruppo Saras) vorrebbe realizzare presso la raffineria di A...
21/03/2002 | Energia Elettrica
Dovevano essere firmati a metà dicembre, poi all'inizio di marzo, ora non si azzardano più previsioni. Parliamo dei tre accordi finali, i cosiddetti “implementation agreement”, per lo sviluppo della catena del gas naturale dell'Arabia Saudita, un progetto di almeno 25 milioni di dollari spalmati su ...
20/03/2002 | Energia Elettrica
Il ministero delle Attività Produttive vorrebbe accelerare quanto possibile la gara per la terza Genco, Interpower, per la quale si era originariamente calendarizzata la primavera 2002. Esistono però due interrogativi: l'approvazione del decreto legge Marzano “sblocca centrali” che ora reca la previ...
20/03/2002 | Energia Elettrica
Dopo l'aggiudicazione ad Edipower
(vedi Staffetta 19/3), sono stati precisati i contorni finanziari ed operativi della strategia di Eurogen. Intanto, i sindacati scendono in campo per chiedere la presentazione del...
20/03/2002 | Energia Elettrica
Indiscrezioni trapelate nei giorni scorsi davano per imminente l'ingresso dell'Enel, attraverso Viesgo, nel capitale del gestore della rete elettrica spagnola Ree (Red Eléctrica de España) con una quota dell'8%...
19/03/2002 | Energia Elettrica
Venerdì scorso, è stato firmato a Carpi un protocollo d'intesa tra Regione Emilia Romagna, le province di Modena e Reggio, i Comuni di Carpi e Correggio, il Gestore della rete di trasmissione nazionale, Enel Distribuzione e Terna per migliorare l'efficienza del servizio di distribuzione elettrica ne...
19/03/2002 | Energia Elettrica
La Gazzetta Ufficiale n 62 del 14 marzo pubblica la deliberazione 27 febbraio 2002 dell'Autorità per l'energia recante “Aggiornamento per il bimestre marzo-aprile 2002 di componenti e parametri della tariffa elettrica e adozione di disposizioni recanti modificazioni delle deliberazioni dell'autorità...