26/09/2002 | Energia Elettrica
Aem Torino, avendo ottenuto, dopo il decreto di VIA, la concessione edilizia da parte del Comune, ha aperto il cantiere per la realizzazione del nuovo impianto a ciclo combinato in cogenerazione (GT3) presso la centrale di Moncalieri...
25/09/2002 | Energia Elettrica
Prosegue la battaglia a favore dell'utilizzazione dell'energia nucleare del commissario europeo all'Energia, Loyola De Palacio, secondo cui sarà impossibile rinunciarvi “soprattutto se vogliamo rispettare gli obiettivi del protocollo di Kyoto”.
Il pacchetto di proposte con cui la De Palacio intend...
24/09/2002 | Energia Elettrica
Gli svizzeri hanno bocciato la legge sul mercato dell'energia elettrica (Lmee) proposta dal governo
(vedi Staffetta 21/9). Il referendum in materia svoltosi domenica, infatti, ha visto i “no” trionfare con il 52,6...
21/09/2002 | Energia Elettrica
Saranno con tutta probabilità le cordate tra Energia Italiana ed Electrabel-Acea e tra International Power e Ansaldo Energia, a giocare la partita finale per l'aggiudicazione di Interpower, la terza Genco sul mercato...
21/09/2002 | Energia Elettrica
Eurogen non conferma ma sembra prendere consistenza l'anticipazione circa un possibile recupero del carbone nella centrale di Brindisi Nord
(vedi Carbone Informazioni 14/9 e notizia nell'odierno supplemento). L'im...
20/09/2002 | Energia Elettrica
Il sistema elettrico italiano presenta ancora notevoli “criticità”. Questo il nuovo allarme lanciato mercoledì, a Milano, in occasione di un convegno, dal presidente del Grtn. Salvatore Machì, secondo il quale è necessario approvare in tempi rapidi il ddl Marzano, avviare la Borsa e ottenere le nuov...
20/09/2002 | Energia Elettrica
Il Grtn e l'omologo greco Htsho hanno assegnato la capacità di trasporto dell'elettrodotto Italia-Grecia per un periodo sperimentale, dal 23 settembre al 15 novembre. Per l'import in Italia, aggiudicatari sono World Energy (“banda” da 53 MW), Edison Energia (52 MW), Sempra (25 M...
18/09/2002 | Energia Elettrica
L'Acquirente Unico per il mercato elettrico ha acquistato dalla Vedaris un pacchetto software dedicato per la gestione della Borsa elettrica e del Gestore del Mercato (Gme). Lo rivela una nota della stessa Vedaris, secondo cui il software “Energy Trade Risk Management” (Etrm) sarà in grado di gestir...
14/09/2002 | Energia Elettrica
Facoltà di recesso, autorizzazione in deroga e finanziamento di nuovi progetti
Riportiamo alcune riflessioni in materia di Borsa e “trading” di energia elettrica illustrate dall'avv. Paolo Esposito in occasione di un convegno tenutosi recentemente, a Milano. Esposito è partner dello studio legale Allen & Overy presso l'ufficio di Milano ed è il responsabile dell' “energy group...
13/09/2002 | Energia Elettrica
Lo scorso 6 settembre comune di Brindisi ed Enipower, società del gruppo Eni, hanno sottoscritto una convenzione per la trasformazione a metano, peraltro già programmata, della centrale termoelettrica che insiste all'interno dello stabilimento petrolchimico di Brindisi attualmente alimentata ad olio...
13/09/2002 | Energia Elettrica
Il ministero delle Attività Produttive ha reso noto ieri l'ultimo aggiornamento (7 agosto 2002, ndr) sulle nuove autorizzazioni per centrali elettriche rilasciate nel corso dell'anno. Rispetto alla situazione segnalata sulla...
12/09/2002 | Energia Elettrica
Il ministero delle Attività Produttive ha fornito l'elenco delle
nuove autorizzazioni per centrali elettriche rilasciate al 22 luglio di quest'anno. Si tratta in tutto di nuova potenza per 3.650 MWe (6.600 MWt)...
12/09/2002 | Energia Elettrica
10/09/2002 | Energia Elettrica
“Tetti massimi” alle fluttuazioni assieme ad un “indice a media mobile” calcolato sui prezzi di riferimento dei 12 mesi precedenti: sono queste le misure di salvaguardia che il ministro, Antonio Marzano, ha inserito nel decreto con il quale si approveranno le “istruzioni” della Borsa predisposte dal...
10/09/2002 | Energia Elettrica
Il ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio ha escluso la necessità di una procedura di Via per la conversione in ciclo combinato del gruppo 2 della centrale termoelettrica del Mincio della Asm Brescia e della Agsm di Verona. Il relativo decreto del 25 marzo scorso, firmato dal direttor...