28/06/2003 | Energia Elettrica
Pagina 18 del Rapporto 2002-2003 del Grtn, presentato nelle scorse settimane, a Roma: “…anche nel periodo 2001-2002 si registra una riduzione del margine di potenza disponibile, per gestire eventuali indisponibilità a produrre o incrementi non previsti di fabbisogno (…), la riduzione del margine, pu...
27/06/2003 | Energia Elettrica
Il ministero delle Attività Produttive ha chiesto al Grtn di censire gli impianti per la produzione di energia elettrica che risultano attualmente indisponibili, andando a verificare quali sono, dove si trovano e soprattutto perché sono fermi. L'ha dichiarato il ministro delle Attività Produttive, A...
27/06/2003 | Energia Elettrica
Facendo seguito alla comunicazione inviata ai distributori nazionali fin da mercoledì sera, il Grtn ieri ha attivato le procedure di distacco della fornitura di energia elettrica per fare fronte all'incremento dei consumi determinato dalle alte temperature che riducono la capacità produttiva delle c...
25/06/2003 | Energia Elettrica
E' stato firmato ieri, presso il Map, l'accordo che permetterà la costruzione di un elettrodotto Italia-Svizzera da San Fiorano a Robbia
(v. Staffetta 12/3). L'accordo, che arriva dopo 8 anni di discussioni e supe...
21/06/2003 | Energia Elettrica
Non ce ne voglia il ministro Marzano per un titolo volutamente provocatorio e su cui torneremo più avanti. Avvezzi da sempre a cogliere gli umori del settore, non potevamo non registrare il senso dei rilievi e dei timori che dominano larga parte dei giudizi di operatori, associazioni ed imprese in u...
20/06/2003 | Energia Elettrica
Occorre interrogarsi sul perché il Grtn ha rilanciato l'allarme sul rischio di black-out
(vedi Staffetta 13/6) se, come sostiene il ministro Marzano, tale eventualità non è nella realtà delle cose. Lo sostiene la ...
20/06/2003 | Energia Elettrica
Il ministero delle Attività Produttive ha aggiornato al 10 giugno l'elenco delle richieste inoltrate per la costruzione di nuove centrali elettriche o per il potenziamento di quelle esistenti.
Nella nuova lista sono state inserite le modifiche via via segnalate, come nel caso del nuovo piano di En...
19/06/2003 | Energia Elettrica
Due gruppi per complessivi 1.172 MW a ciclo combinato “ibrido” – in grado di utilizzare sia gas naturale che Orimulsion – con un investimento di 450 milioni di euro che renderebbe l'impianto Enel di Termini Imprese molto più “pulito” e flessibile di quanto non sia oggi: questo il progetto che la soc...
13/06/2003 | Energia Elettrica
Situazione critica in questi giorni sulla rete di trasmissione nazionale a seguito del gran caldo che non accenna a diminuire. Il Grtn, mercoledì, è stato costretto a ridurre le forniture ai contratti interrompibili ma, per fortuna, arrivano buone notizie dall'imminente riavvio di alcuni impianti a ...
12/06/2003 | Energia Elettrica
Alle incertezze regolatorie sull'apertura del mercato elettrico, fa da contraltare una notevole effervescenza di iniziative, accordi e ingressi di nuovi operatori, anche dall'estero. E' il caso di Vattenfall, gruppo svedese che ha aperto uffici a Como e a Milano, del gruppo Merloni e dell'americana ...
12/06/2003 | Energia Elettrica
Ormai dovrebbe essere questione di giorni per l'ufficializzazione del passaggio nelle mani di Egl del 49% detenuto dalla MF-Energy, joint-venture paritetica tra MPE (Merloni Progetto Energia) e Foster Wheeler Italiana, nella Sef-Enipower Ferrara (lo stesso acronimo prima dell'ingresso ...
12/06/2003 | Energia Elettrica
La procedura per il riconoscimento dei diritti di accesso a titolo prioritario alla capacità di trasporto sulla rete di interconnessione elettrica con l'estero, entra nel vivo. Lunedì scorso, 9 giugno, è scaduto infatti il termine (più volte slittato) per la presentazione delle manifestazioni d'inte...
11/06/2003 | Energia Elettrica
L'avvio di un mercato elettrico a regime basato su meccanismi di tipo borsistico, dovrà realizzarsi con l'inizio del 2004. A quanto appreso dalla Staffetta, l'impegno è contenuto in una lettera a firma del ministro delle Attività Produttive, Antonio Marzano, inviata nei giorni scorsi al Grtn e all'A...
11/06/2003 | Energia Elettrica
Il comitato paritetico Map-Regioni-enti locali, previsto all'articolo 1, comma 3-bis del decreto legge “sblocca centrali”
(v. Staffette 18/2 e...
10/06/2003 | Energia Elettrica
Sul sito internet del Grtn (www.grtn.it) sono stati pubblicati i contratti di bilanciamento e scambio, aggiornati sulla base delle disposizioni della delibera dell'Autorità per l'energia n. 27/03, che modifica operativamente, dal 1° aprile 2003, il regime di alcuni contratti di servizio del settore....