31/12/2005 | Energia Elettrica
In esito all'asta indetta per giovedì 29 dall'Acquirente Unico per l'acquisto di elettricità di importazione per il 2006
(v. Staffetta 29/12), sono risultati aggiudicatari per la frontiera francese Aem Trading, At...
31/12/2005 | Energia Elettrica
Travolto dagli scandali finanziari, il 27 dicembre Emilio Gnutti si è dimesso anche dalla carica di consigliere di amministrazione di Asm Brescia motivandole con ragioni di salute. Gnutti ricopriva la carica di consigliere indipendente, non esecutivo ed era membro del comitato per le proposte di nom...
30/12/2005 | Energia Elettrica
Terna ha pubblicato mercoledì sul suo sito i risultati delle assegnazioni provvisorie dei certificati di copertura dal rischio volatilità per la capacità di trasporto 2006 sulle frontiera settentrionale (Austria, Francia, Svizzera, Slovenia) e con la Grecia. Nel caso della Francia, Terna precisa in ...
29/12/2005 | Energia Elettrica
Terna ha pubblicato mercoledì sul suo sito i risultati delle assegnazioni provvisorie dei certificati di copertura dal rischio volatilità per la capacità di trasporto 2006 sulle frontiera settentrionale (Austria, Francia, Svizzera, Slovenia) e con la Grecia. Nel caso della Francia, Terna precisa in ...
29/12/2005 | Energia Elettrica
Dopo il profilo rialzista di novembre, quello di dicembre si rivela invece decisamente altalenante. Parliamo della Borsa elettrica, in rialzo nella settimana dal 28 novembre al 4 dicembre, in ribasso dal 5 all'11, di nuovo in rialzo dal 12 al 18 e di nuovo in ribasso dal 19 al 25 con il prezzo medio...
29/12/2005 | Energia Elettrica
L'Acquirente Unico ha indetto per oggi a partire dalle 11 l'asta – di tipo pay as bid con opzione di interrompibilità – per l'acquisto di elettricità di importazione per il 2006, nella quantità stabilita...
29/12/2005 | Elettricità - Mercato Tutelato
settimana dal 219al 25 dicembre
29/12/2005 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Area Statistiche di mercato del GME
28/12/2005 | Energia Elettrica
Riconversione da olio a carbone della centrale Enel di Porto Tolle (Rovigo), che passerà da 2.640MW a 1.980MW di potenza con la conversione di tre degli attuali quattro gruppi, per un investimento di 1,5 miliardi in quattro anni. Questi i tre punti fondamentali del protocollo d'intesa firmato venerd...
28/12/2005 | Energia Elettrica
Il Gestore del sistema elettrico (Grtn) ha concluso le procedure per l'assegnazione dei diritti relativi all'energia elettrica Cip 6 per l'anno 2006. In attuazione di quanto disposto dal decreto del ministro delle Attività Produttive del 5 dicembre 2005...
24/12/2005 | Energia Elettrica
Il ministero della Attività Produttive ha indicato l'Aper quale membro componente del Comitato di Consultazione di Terna previsto dal Codice di Rete, che sarà composto da 7 membri. L'associazione dovrà rappresentare gli interessi dei produttori di energia da fonti rinnovabili. “L'attenzione che ci ...
23/12/2005 | Energia Elettrica
Con la delibera 281/05 del 19 dicembre, l'Autorità per l'energia ha fissato le nuove condizioni – più chiare ed ispirate a principi di economicità nei corrispettivi – per la connessione degli impianti di generazione elettrica alle reti con tensione superiore a 1 kV, stabilendo disposizioni fa...
22/12/2005 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha pubblicato un documento di consultazione per la messa a punto di una “Codice di condotta commerciale” per la vendita di elettricità, con l'obiettivo – informa un comunicato – di garantire al cliente la piena informazione e la possibilità di confrontare i prezzi delle dive...
22/12/2005 | Energia Elettrica
Rapporto mensile sulle contrattazioni
Nel mese di novembre 2005 le principali variabili economiche sul Mercato del Giorno Prima (MGP) hanno mostrato la seguente evoluzione.
Mercato del Giorno Prima (MGP)
• Operatori: 88 iscritti al mercato; 61 hanno operato nel mese; 34 hanno presentato offerte di vendita; 54 hanno pre...
21/12/2005 | Energia Elettrica
Si è conclusa lunedì l'asta con cui il gestore della rete elettrica francese, appellandosi a una sentenza della Corte Ue, ha messo all'asta l'intera capacità di importazione in Italia, compresa quindi la quota di 700 MW riservata ai contratti pluriennali di importazione (in scadenza nel 2007) stipul...