30/07/2010 | Energia Elettrica
Sintesi della ricerca presentata il 21 luglio al Cnel
Svolta dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile su incarico del Cnel, la ricerca si propone di valutare gli impatti economici e occupazionali di possibili percorsi alternativi dello sviluppo della produzione nazionale di energia elettrica al 2020. A tale fine sono stati elaborati d...
30/07/2010 | Energia Elettrica
Una centrale elettrica al posto di una industria dismessa. Per la reindustrializzazione dell'area ex Radicifil, a Pistoia, Regione Toscana, Provincia e Comune di Pistoia, organizzazioni sindacali, associazione degli industriali e Repower Produzione Italia – l'azienda che si occupa di produzione e ve...
30/07/2010 | Energia Elettrica
Concluse le attività della fase uno, dedicata all'acquisizione dei terreni per circa 80 mila mq, all'effettuazione di sondaggi geologici, alla progettazione esecutiva e all'assegnazione dei contratti per le opere civili, parte in questi giorni la fase due con l'apertura dei cantieri della linea elet...
30/07/2010 | Energia Elettrica
Considerato che anche i costi di approvvigionamento delle nuove risorse di interrompibilità in Sicilia e Sardegna introdotte dalla legge “Alcoa” devono trovare copertura attraverso il corrispettivo tariffario per la remunerazione dell'interrompibilità tradizionale (in ragione dell'analogia tra i due...
27/07/2010 | Energia Elettrica
Le Segreteria nazionali di Filctem, Flaei e Uilcem chiedono a Governo, Regione Liguria e Comuni interessati di approvare il progetto di potenziamento a carbone della centrale Tirreno Power di Vado Ligure e di convocare la Conferenza dei Servizi che, dopo la Via del ministero dell'Ambiente...
27/07/2010 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 19 al 25 luglio 2010
27/07/2010 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
26/07/2010 | Energia Elettrica
Dopo il picco della scorsa settimana
In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto (Pun) è sceso la settimana scorsa, la ventinovesima dell'anno, a 75,41 euro/MWh, in leggero calo dello 0,1% rispetto alla settimana precedente
(v. Staffetta 19/07) quando toccò il li...
26/07/2010 | Energia Elettrica
Investimenti a 485 mln (+29,7%). Parte il cantiere Sorgente Rizziconi. Raddoppia potenza progetto fotovoltaico Suntergrid (150 MW)
Terna ha chiuso il primo semestre 2010 con ricavi in crescita del 13,9% a 760,8 milioni di euro, un Ebitda di 568,8 mln (+12,2%), un Ebit in crescita del 9,2% a 396,3 mln e un utile al netto delle attività brasiliane dismesse in aumento del 26,9% a 233,5 mln. Lo comunica in una nota lo stesso Tso, i...
23/07/2010 | Energia Elettrica
Norma sulle società miste è “fortemente discriminatoria”, reintroduce preferenza per concessionario uscente
Il meccanismo delle proroghe per le concessioni nel settore idroelettrico, previsto dall'art. 15 della manovra economica in discussione alla Camera, rischia di avere effetti distorsivi della concorrenza. Lo afferma l'Antitrust in un parere inviato a Governo e Parlamento ed ad alcune Regioni del Nord...
21/07/2010 | Energia Elettrica
I sindacati degli elettrici si schierano a favore della riconversione a carbone della centrale di Rossano Calabro da parte dell'Enel
(v. Staffetta 16/07). In un nota la Flaei-Cisl denuncia “l'opposizione pregiudiziale” degli
enti locali...
21/07/2010 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha pubblicato una delibera sulla trasmissione di elettricità che introduce incentivi a Terna anche per l'ottenimento in tempi ragionevoli dell'autorizzazione per i suoi investimenti. La delibera in questione è la ARG/elt 87/10, datata 11 giugno e pubblicata ieri.
"Finora - ...
20/07/2010 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
20/07/2010 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 12 al 18 luglio 2010
20/07/2010 | Energia Elettrica
La società pubblica può vendere e produrre energia elettrica nella Zona Nord e fornire energia elettrica al dettaglio in tutto il territorio nazionale
Con una decisione del 14 luglio scorso, la Commissione Ue ha risposto al quesito sollevati dalla Compagnia Valdostana delle Acque il 15 febbraio scorso, sull'applicazione della direttiva 2004/17/CE, che riguarda le procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia. La Valdostana ha chi...