31/01/2012 | Energia Elettrica
La rimodulazione, basata su un obiettivo di invarianza del gettito, avviene in realtà con un criterio sperequativo: i modesti alleggerimenti sulle medio e grandi aziende vengono scaricati sulla maggioranza delle imprese
31/01/2012 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
31/01/2012 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 23 al 29 gennaio 2012
30/01/2012 | Energia Elettrica
In aumento i volumi scambiati. Nord in calo
Pun praticamente stabile. Rispetto all'ultima rilevazione
(v. Staffetta 23/01), il Pun è rimasto praticamente invariato, salendo a quota 81. In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto (Pun) è salito la settimana scorsa, la q...
26/01/2012 | Energia Elettrica
Le nuove disposizioni riguardanti le accise sull'energia elettrica potrebbero sfavorire le piccole e medie imprese. Per questo il Pd, attraverso i deputati Margherita Mastromauro e Michele Ventura, ha presentato un'interpellanza urgente al ministro dell'economia, chiedendo chiarimenti. “L'aumento de...
26/01/2012 | Energia Elettrica | A.S.
Dal convegno svoltosi mercoledì a Milano
La Fiat e l'occasione mancata della Multipla Hybrid Power. Il fallimento del progetto “Atena” del Comune di Napoli. Buoni auspici e poco più su auto elettrica ed energie verdi. Il resoconto di Antonio Sileo.
“L'auto elettrica ama il Green. Mobilità sostenibile e fonti rinnovabili”. Qu...
25/01/2012 | Energia Elettrica
Le nuove regole per la qualità dei servizi di trasmissione, distribuzione e misura dell'energia elettrica per il quadriennio 2012-2015, approvate a fine 2011 dall'Autorità per l'energia, si propongono di innalzare la qualità dei servizi di trasmissione e distribuzione di energia elettrica, riducendo...
24/01/2012 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
24/01/2012 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 16 al 22 gennaio 2012
23/01/2012 | Energia Elettrica
Sicilia in calo
Pun estremamente volatile. Rispetto all'ultima rilevazione in calo
(v. Staffetta 16/01), a sua volta preceduta da una rilevazione in aumento, il Pun è risalito sopra quota 80. In base ai dati forniti dal Gme, il prezzo medio di acquisto (Pun)...
20/01/2012 | Energia Elettrica
L'analisi trimestrale del Rie
Il prezzo medio di riferimento cresce del 12,6% rispetto al 2010 e, dal lato dell'offerta, si riduce la produzione Cip6 e l'apporto del gas mentre risulta in forte crescita il comparto delle fonti rinnovabili, escluso l'idroelettrico. L'analisi e il commento di Daniela Vazio del Rie di Genova...
19/01/2012 | Energia Elettrica
Aumentano gli scambi bilaterali. Cedono terreno cicli combinati e idro, crescono eolico, carbone e geotermico. Crescono le importazioni
Il prezzo medio di acquisto dell'energia nella borsa elettrica (PUN) nel 2011 è stato pari a 72,23 €/MWh, in aumento di 8,11 €/MWh rispetto al 2010 (+12,6%). L'analisi per gruppi di ore rivela che nelle ore di picco il PUN è aumentato di 5,95 €/MWh dal minimo dello scorso anno, portandosi a 82,71 €/...
18/01/2012 | Consumi Energia Elettrica | A.P.
Dopo il biennio 2008-2009 in calo e l'aumento del 2010, nel 2011 crescita ridotta al lumicino
Anche a causa del tonfo di dicembre (-5%), il peggiore di tutto l'anno, i consumi elettrici italiani hanno archiviato il 2011 con una timida crescita dello 0,6%. Un risultato deprimente, che si confronta con l'aumento dell'1,9% registrato nel 2010...
17/01/2012 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
17/01/2012 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 9 al 15 gennaio 2012