31/05/2012 | Energia Elettrica |
Fiamme domate, nessun ferito
Cerano
Questa mattina alle ore 9.15, presso la centrale Enel Federico II di Brindisi si è sviluppato un incendio sul sistema di desolforazione dell'unità di produzione numero 4, attualmente in manutenzione.
L'allarme, informa un comunicato Enel, è stato dato dagli operatori addetti al servizio di con ...
30/05/2012 | Energia Elettrica |
Per il piano di sviluppo decennale della rete di trasmissione nel 2012-2021 Terna prevede investimenti per 7,9 miliardi di euro in interconnessioni con l'estero, nuove linee e riassetti della rete nazionale e sistemi di accumulo, con benefici per il sistema stimati in 1,6 mld/anno. E' quanto è emers ...
30/05/2012 | Energia Elettrica |
30/05/2012 | Energia Elettrica |
29/05/2012 | Elettricità - Borsa Elettrica |
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
29/05/2012 | Elettricità - Mercato Tutelato |
Settimana dal 21 al 27 maggio 2012
28/05/2012 | Energia Elettrica |
Cresce il prezzo nelle ore di picco (+6,6%) e scende in quelle fuori picco (-7,4%). Prezzi zonali allineati sui 69 € eccetto in Sicilia
Dopo due incrementi successivi, il prezzo unico di acquisto (PUN) sulla Borsa elettrica è tornato a scendere del 2,1% nella settimana dal 21 al 27 maggio, attestandosi a 70,24 €/MWh. La variazione è l'effetto combinato di andamenti opposti nei diversi gruppi di ore: nelle ore centrali del giorno (pi ...
28/05/2012 | Energia Elettrica |
Le proposte di revisione dei prezzi biorari, presentate venerdì scorso dall'Autorità
(v. Staffetta 25/05), nascono dalla "necessità e l'urgenza di rivedere il sistema per poter continuare ad assicurare segnali coerenti con il valore dell'energia elettrica nei differenti momenti e garantire che ciascuno paghi con equità, a seconda dei propri momenti di consumo, evitando i sussidi incrociati ...
28/05/2012 | Energia Elettrica |
Le rinnovabili pesano sulla spesa delle famiglie italiane solo per il 13%. Un dossier di Legambiente
Gli importi delle bollette elettriche degli italiani, nell'ultimo decennio, sono aumentati notevolmente. Secondo i dati dell'Autorità per l'energia analizzati da Legambiente, la spesa annua delle famiglie per l'elettricità è cresciuta del 52,5% tra il 2002 e il 2012, passando da 338,43 a 515,31 euro ...
25/05/2012 | Energia Elettrica |
Le proposte dell'Autorità: dal 1 gennaio "nuova bioraria" F12-F3 o prezzo multiorario per tutti
L'Autorità per l'energia ha presentato le sue proposte di modifica del meccanismo dei prezzi biorari per il mercato elettrico di maggior tutela alla luce delle trasformazioni dei prezzi all'ingrosso che nell'ultimo anno, in parallelo allo sviluppo delle fonti rinnovabili, hanno visto aumenti rilevan ...
24/05/2012 | Energia Elettrica |
Fiume Santo (Sassari)
"Portiamo la vertenza E.On sul piano nazionale e ci presentiamo con una posizione unitaria dei sindacati, del territorio e della Regione". Lo ha dichiarato il presidente della Regione, Ugo Cappellacci, al termine dell'incontro di ieri a villa Devoto con i sindacati e i rappresentanti degli enti loca ...
23/05/2012 | Energia Elettrica |
Il GSE ha pubblicato i dati sul mix medio usato per produrre l'energia elettrica immessa in rete nel 2010 (consuntivo) e nel 2011 (preconsuntivo) come previsto dal DM del 31 luglio 2009 sugli obblighi di trasparenza verso i consumatori (fuel mix disclosure).
Tra i due anni emerge una contrazio ...
22/05/2012 | Elettricità - Borsa Elettrica |
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
22/05/2012 | Elettricità - Mercato Tutelato |
Settimana dal 14 al 20 maggio 2012
22/05/2012 | Energia Elettrica |
Il governo presenta il progetto di riforma: per promuovere investimenti per 110 mld di sterline offrirà ritorni garantiti per nucleare e rinnovabili e un capacity payment per la potenza di back up
Il governo britannico ha avviato una riforma radicale del sistema elettrico, in cui, con lo scopo di promuovere i massicci investimenti necessari al sistema nei prossimi anni, introduce un forte sostegno regolatorio alla capacità di generazione a basse emissioni di CO2 (rinnovabili e nucleare) e un ...