31/01/2013 | Energia Elettrica
In considerazione del cattivo andamento del mercato elettrico europeo E.On deciderà in marzo se chiudere la centrale di Irsching, in Baviera, nuovo e moderno ciclo combinato a gas inaugurato solo nel 2011
(v. Staffetta 16/09/11) e annuncia che...
29/01/2013 | Energia Elettrica
“Si potrà discutere su chi deve pagare per questo ritardo. Intanto è però evidente che a pagare finora sono stati i consumatori e le stesse imprese elettriche”. E' il commento del presidente di Assoelettrica, Chicco Testa, al dibattito suscitato dalla pubblicazione delle osservazioni dell'Antitrust ...
29/01/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
29/01/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 21 al 28 gennaio 2013
29/01/2013 | Energia Elettrica
Con la delibera 17/2013/R/efr del 24 gennaio, pubblicata ieri, ai fini della definizione del prezzo di collocamento sul mercato dei certificati verdi per l'anno 2013, l'Autorità per l'energia ha quantificato il valore medio annuo del prezzo di cessione dell'energia elettrica, registrato nell'anno 20...
29/01/2013 | Energia Elettrica
Dopo gli aumenti delle settimane precedenti
(v. Staffetta 22/01), il Pun è sceso. In base ai dati forniti dal Gme, nella quarta settimana del 2013, il prezzo medio di acquisto è diminuito di 2,27 euro/MWh, portandosi a 65,29 euro/MWh (-3,4%)....
29/01/2013 | Energia Elettrica
Il Gse ha pubblicato la procedura per la presentazione dell'istanza di deroga all'applicazione del nuovo metodo di calcolo del Costo evitato di combustibile (Cec) per gli impianti Cip 6, secondo quanto previsto dall'articolo 3 del decreto ministeriale 20 novembre 2012...
28/01/2013 | Energia Elettrica
Nel 2011 l'Italia sopra la media europea
Nel 2011 il livello medio degli incentivi alle rinnovabili in Europa è stato di 90,72 euro/MWh. In questo panorama l'Italia si trova sopra la media, al terzo posto con 153,69 euro dopo Repubblica Ceca (214,16 euro) e Germania (162,94 euro) e al di sopra invece di Francia (116 euro) Spagna (84,8 euro...
24/01/2013 | Energia Elettrica
Presentato il pacchetto “Energia pulita per il trasporto”. Adottato uno standard unico per il connettore.
Entro il 2020 l'Italia dovrà dotarsi di 125.000 punti di ricarica per le auto elettriche, quasi centuplicando il numero attuale di 1.350. È quanto prevede il pacchetto di misure “Energia pulita per il trasporto” presentato oggi dalla Commissione europea in materia di infrastrutture per la diffusione...
24/01/2013 | Energia Elettrica
Il ministero dello Sviluppo economico ha autorizzato la realizzazione dell'elettrodotto di 69,3 km in doppia terna da 380 kV e potenza nominale di 1.000 MVA per terna da Gissi a Villanova, in provincia di Pescara, dove approderà il nuovo interconnector di Terna con il Montenegro. Titolare dell'autor...
22/01/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
22/01/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 14 al 20 gennaio 2013
22/01/2013 | Energia Elettrica
Dieci giorni di tempo per risistemare il nastro trasportatore della centrale Enel da 2640 MW di Brindisi e poi stop. A causa dei temporali dello scorso 15 gennaio, alcuni tratti del nastro hanno subito l'allagamento e il conseguente blocco del funzionamento. Lungo 13 km, porta il carbone scaricato d...
22/01/2013 | Energia Elettrica
Dopo il timido aumento della settimana precedente
(v. Staffetta 14/01), il Pun ha è salito di nuovo con maggiore impeto. In base ai dati forniti dal Gme, nella terza settimana del 2013, il prezzo medio di acquisto è salito di 3,7 euro/MWh, po...
18/01/2013 | Energia Elettrica | Daniela Vazio
L'analisi trimestrale del Rie certifica la contrazione/stagnazione della domanda
Il calo della richiesta di energia sulla Borsa elettrica nel 2012 equivale al fermo annuale di quattro centrali elettriche da 400 MW che lavorano in baseload. E' quanto emerge dal commento di Daniela Vazio del Rie di Genova sull'andamento dell'Ipex nell'ultimo trimestre 2012 e nell'intero ann...