29/05/2014 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha prorogato dal 3 al 9 giugno il termine per l'invio delle osservazioni al documento di consultazione sull'adeguamento del capacity payment elettrico transitorio, pubblicato lo scorso 23 maggio
(v. Staffetta 23/05). ...
29/05/2014 | Energia Elettrica
Bmw si aspetta una forte domanda per la serie di auto elettriche in Cina, che, secondo la casa auto, dovrebbe diventare il più grande mercato del mondo per i veicoli elettrici entro cinque anni. Parlando ad un evento a Shanghai, Karsten Engel , direttore esecutivo di Bmw in Cina, ha detto che la il...
27/05/2014 | Energia Elettrica
I paesi che non consentono prezzi negativi sul mercato elettrico “sussidiano implicitamente sia i produttori di energia da fonti rinnovabili che quelli da fonti convenzionali non flessibili a spese di consumatori”. Lo scrivono in un paper pubblicato oggi sul Energy Post Carlo Stagnaro e Simona Bened...
27/05/2014 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
27/05/2014 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 19 al 25 maggio 2014
27/05/2014 | Energia Elettrica
Da Ottana (NU) a Codrongianos (SS) e da Caltanissetta a Ciminna/Casuzze (PA)
Terna ha chiesto e ottenuto dall'Autorità per l'energia di poter cambiare la localizzazione dei suoi due progetti di sistemi di accumulo di elettricità “power intensive” progettati in Sicilia e Sardegna e già ammessi agli incentivi...
26/05/2014 | Energia Elettrica
Nella settimana numero 21 del 2014 il Prezzo medio di acquisto alla borsa elettrica ha registrato un aumento di 3,92 €/MWh (+8,6%), a 49,77 €/MWh, rispetto alla settimana precedente. Lo comunica il Gme segnalando che le ore di picco hanno segnato un rialzo più consistente (+15,9%) con il prezzo a 52...
23/05/2014 | Energia Elettrica
Procedure concorsuali con prezzo strike e "premio" per remunerare nuove risorse flessibili ("flessibilità" anche sulle prestazioni). Palla ancora a Terna sul fabbisogno. Nessuna indicazione su dove reperire le risorse. Termine per le osservazioni il 3 giugno
22/05/2014 | Energia Elettrica
Il ricorso di A2A: perdiamo 9 milioni di euro. Tar annulla per difetto di motivazione la 559/12, che dimezzava premi e penalità, e la 608/13, che ne retrocedeva una parte ai consumatori
Accogliendo un ricorso di A2a Reti Elettriche il Tar Lombardia ha annullato le delibere con cui l'Autorità per l'energia aveva ridotto dal 2012 in poi sia i premi spettanti alle imprese di distribuzione di elettricità che registrano perdite di rete inferiori agli standard sia le relative penalità pe...
21/05/2014 | Energia Elettrica
L'outlook estivo di Entso-E
L'organizzazione dei gestori europei delle reti elettriche di trasmissione Entso-E ha pubblicato il suo outlook per l'estate 2014. Sotto il profilo dell'adeguatezza dell'offerta emerge che l'Europa ha capacità di generazione sufficiente a soddisfare la domanda sia in scenari meteo normali che di ele...
21/05/2014 | Energia Elettrica
Merletti: troppo alta la soglia di 55 kW di potenza ma bene l'attenzione del governo per le PMI
I provvedimenti annunciati dal governo per ridurre il costo delle bollette elettriche delle Pmi avranno un impatto positivo soltanto per meno del 15% delle piccole imprese e degli artigiani associati a Confartigianato. Nel dettaglio - afferma Confartigianato in una nota - si tratta di circa il 6% d...
20/05/2014 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
20/05/2014 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 12 al 18 maggio 2014
20/05/2014 | Energia Elettrica | G.P.
Il delta c'era anche prima del boom rinnovabili. E' vero però che Borsa in calo, offerte a prezzo fisso e inerzia dei consumatori hanno gonfiato i margini dei venditori
Ormai da alcune settimane sta montando il tema del differenziale tra prezzo all'ingrosso spot dell'energia elettrica e componenti materia prima dei prezzi retail, regolati e non. Un delta molto elevato. In particolare, poiché il governo ha in programma tagli retroattivi agli incentivi alle rinnovabi...
20/05/2014 | Energia Elettrica
Coordinamento Free: aste per il rimborso anticipato degli incentivi fv. Assorinnovabili: piano in otto punti
Dopo lo shock provocato dalla pubblicazione del documento del Mise sul “taglia-bollette”
(v. Staffetta 14/05), le associazioni dei produttori da fonti rinnovabili si sono messe allo studio e hanno presentato al ministero le controproposte per...