30/09/2015 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha disposto un rinvio di tre mesi al 31 dicembre 2015 del termine per l'erogazione delle agevolazioni sugli oneri di sistema riservate ai consumatori industriali energivori ex Dl 83/12...
29/09/2015 | Energia Elettrica
Il direttore Mercato e ICT di Sorgenia Simone Lo Nostro
"La crescita della digitalizzazione e della tecnologia nella relazione tra il venditore e il cliente può portare solo vantaggi, sia per chi vende che avrà possibilità di efficientare i costi, sia per chi compra che beneficerà dell'efficienza del venditore. Inoltre il cliente potrà avere la comodità ...
29/09/2015 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
29/09/2015 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 21 al 27 settembre 2015
28/09/2015 | Energia Elettrica
Dopo la sostanziale stabilità della settimana precedente
(v. Staffetta 21/09), il Pun è sceso. Secondo quanto comunicato da Gme, nella trentanovesima settimana dell'anno, il prezzo medio di acquisto è sceso di 4,...
28/09/2015 | Energia Elettrica
Meccanismo “totex” a partire dal 2020
Con il documento per la consultazione 446/2015/R/EEL l'Autorità per l'energia ha presentato i suoi primi orientamenti in relazione alla fissazione dei vincoli di ricavo, alla struttura delle tariffe e ai connessi meccanismi di perequazione per le tariffe di trasmissione distribuzione e misura per il...
28/09/2015 | Energia Elettrica
Il piano di Edipower relativo alla conversione dell'alimentazione della centrale di San Filippo del Mela da olio a CSS (v. Staffetta 16/03) è stato formalizzato con l'istanza di Via che la società ha presentato al ministero dell'Ambiente.
L'impianto di valorizzazione energetica sarà caratterizzato ...
28/09/2015 | Energia Elettrica
Facendo seguito al procedimento avviato in luglio
(v. Staffetta 13/07), l'Autorità per l'energia ha pubblicato i suoi orientamenti sulla regolazione della valorizzazione degli sbilanciamenti effettivi in seguito ...
25/09/2015 | Energia Elettrica
L'Autorità per l'energia ha posticipato al 1 gennaio l'entrata in vigore delle previsioni del Codice tipo della distribuzione di elettricità (CADE delibera 268/215) relative alle garanzie finanziarie. A prevederlo è la delibera 447/2015/eel, approvata ieri e pubblicata oggi. L'avvio delle previsioni...
24/09/2015 | Energia Elettrica
"Interlocuzione con l'Aeegsi". Sugli oneri per l'autoconsumo: 60-80% resta sull'energia, 20-40% sulla parte fissa
“Il graduale superamento dell'attuale struttura tariffaria può portare un aumento di alcune componenti tariffarie, con impatto per molti consumatori”. Per questo “il Governo ha chiesto all'Autorità di conoscere l'impatto complessivo della proposta” e “valuterà i dati che saranno forniti, riservandos...
24/09/2015 | Energia Elettrica
Il ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, ha ricevuto questa mattina la Consigliera Federale della Svizzera Doris Leuthard, capo del dipartimento federale dell'Ambiente, dei Trasporti, dell'Energia e delle Comunicazioni.
Guidi e Leuthard, si legge in una nota, hanno trattato i temi di p...
24/09/2015 | Energia Elettrica
Tariffe elettriche
La lettera dei presidenti delle commissioni Ambiente di Camera e Senato, Ermete Realacci (PD) e Giuseppe Marinello (NCD), al presidente dell'Aeegsi, Guido Bortoni.
“Gentile Presidente, con la presente desideriamo indicarle alcuni rischi insiti nella proposta di riforma delle tariffe in oggetto ...
24/09/2015 | Energia Elettrica
Il Gse ha reso noto l'esito della sessione d'asta del 21 settembre delle procedure concorrenziali per l'assegnazione dei titoli GO (Garanzie di origine), relativi alla produzione da gennaio a luglio 2015, nella propria disponibilità. La prossima asta è fissata per il 21 dicembre prossimo.
In allega...
24/09/2015 | Energia Elettrica
Enel Green Power ha inaugurato ieri a Catania il primo impianto italiano di storage integrato con le fonti rinnovabili. Il sistema di accumulo da 1 MW-2 MWh è stato collegato all'impianto fotovoltaico da 10 MWp di Egp Catania 1.
La batteria, si legge in una nota, permette di aumentare la flessibili...
23/09/2015 | Energia Elettrica
La lettera dei presidenti delle commissioni Ambiente di Camera e Senato, Realacci e Marinello, al presidente dell'Autorità per l'energia Bortoni
“La proposta di riforma delle tariffe di rete e delle componenti tariffarie a copertura degli oneri di sistema per i clienti domestici così come attualmente formulata rischia di favorire un uso meno efficiente dell'energia, con conseguente aumento delle emissioni e delle bollette. Un risultato in co...