31/10/2016 | Energia Elettrica
La centrale Enel di Brindisi e diversi altri impianti la cui condotta sui mercati del giorno prima e del dispacciamento nel 1° semestre 2016 è sotto la lente dell'Autorità per l'energia nei procedimenti avviati con le delibere 342/2016 e 459/2016 saranno assoggettati al regime delle unità essenziali...
31/10/2016 | Energia Elettrica
Bortoni: bene ministro Calenda, ha sbloccato un'impasse durata due anni. Osservazioni al Tso entro il 18 novembre
Terna ha pubblicato venerdì le proposte sul mercato della capacità elettrica, avviando una consultazione dei soggetti interessati che si chiuderà il prossimo 18 novembre. Le proposte sono redatte sulla base del decreto del ministero dello Sviluppo economico del 30 giugno 2014...
28/10/2016 | Energia Elettrica
La città di Torino ha un nuovo servizio di car sharing completamente elettrico. Si tratta del car sharing Bluetorino del gruppo Bolloré che dopo una fase di test iniziata a marzo scorso (v. Staffetta 21/03) è entrato nei giorni scorsi a pieno regime.
Per le strade torinesi sono attualmente disponib...
28/10/2016 | Energia Elettrica | MCS
Uno studio Top Thousand con il patrocinio di Cei Cives
Con una presenza dell'88% sul totale delle auto, il diesel si conferma l'alimentazione favorita nel segmento nelle flotte aziendali che rappresentano circa il 30% del mercato auto in Italia. Le motorizzazioni alternative rappresentano il 9% con il metano al 4,5%, il Gpl al 3,5%, ibride ed elettriche...
27/10/2016 | Energia Elettrica
Emesse o da emettere a partire dal 26 ottobre
L'Autorità per l'energia sospende il pagamento delle bollette di luce, gas e acqua, emesse o da emettere a partire dal 26 ottobre, anche per la popolazione delle zone colpite dalle nuove scosse di terremoto nell'Italia centrale. La decisione assunta dopo il provvedimento simile adottato per il terre...
27/10/2016 | Energia Elettrica
Nei primi nove mesi del 2016 la retribuzione oraria media è cresciuta dello 0,7% rispetto al corrispondente periodo del 2015, e il settore energia elettrica e gas ha fatto da traino. Lo rileva l'Istat spiegando che a settembre l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie è rimasto invariato rispe...
27/10/2016 | Energia Elettrica
Il PUN segue il ribasso relativo dei prezzi francesi, frenata delle esportazioni
Una relativa riduzione dei prezzi francesi, un leggero aumento dell'import e una frenata dell'export sono tra i fattori che negli ultimi giorni si sono accompagnati a un parziale raffreddamento dei prezzi sulla borsa elettrica italiana. Il PUN degli ultimi giorni, dopo essere schizzato sopra i 70 €/...
26/10/2016 | Energia Elettrica | G.P.
Intervista all'a.d. Matteo Codazzi
Dall'integrazione delle rinnovabili e della domanda, entrambe destinate a un ruolo sempre più attivo nei mercati della capacità e dell'energia, alla mobilità elettrica e allo storage, per il quale andrebbero valutati incentivi sul modello tedesco e coreano, fino all'internet delle cose, che consent...
26/10/2016 | Energia Elettrica
Terna ha pubblicato i dati sull'uplift previsionale per il 4° trimestre 2016, che si attesta a 8,8 €/MWh, valore elevato se confrontato con i 2 € dello stesso periodo del 2015, su cui pesano 3,34 € del trimestre precedente. Il gestore di rete ha pubblicato anche l'uplift a consuntivo in agosto, che ...
25/10/2016 | Energia Elettrica
Come previsto dalla delibera 333/2016
Terna ha pubblicato il segno di sbilanciamento aggregato zonale ed i prezzi di sbilanciamento a partire dal mese di competenza luglio 2012 fino a settembre 2014 definiti sulla base della delibera 333/2016 dell'Autorità per l'energia per la definizione delle partite pregresse nella annosa vicenda de...
25/10/2016 | Energia Elettrica
Produzione globale -9%. In calo solidi, idroelettrico, nucleare e Ccgt, crescono oil&gas e nuove rinnovabili
La transizione verso le rinnovabili del mix globale di Enel insieme al rally dei prezzi dei combustibili solidi hanno portato a una decisa flessione del contributo del carbone nella produzione del gruppo nei primi 9 mesi del 2016. Sui 195,2 TWh generati da Enel nel mondo, in calo del 9% sullo stesso...
25/10/2016 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
24/10/2016 | Energia Elettrica
Continua la corsa per effetto delle fermate nucleari in Francia. Media scorsa settimana +13,5% a 58,62 €. Parigi lavora a una revisione del meccanismo di cessione della produzione ai concorrenti di Edf, senza però una sospensione
21/10/2016 | Energia Elettrica
La società annuncia che riavvierà cinque reattori tra il 10 dicembre e il 15 gennaio. Intanto la corsa della Borsa elettrica italiana continua anche dopo la fine delle restrizioni Centro Nord-Nord
La centrale francese di Tricastin
“Tenuto conto delle circostanze, della loro ripercussione sul mercato all'ingrosso dell'elettricità e degli effetti speculativi che ne risultano Edf invita i ministeri (competenti) ad adottare tutte le necessarie misure nel quadro del meccanismo di accesso regolato all'elettricità nucleare storica (...
21/10/2016 | Energia Elettrica
L'analisi trimestrale del Rie
Prezzi in calo del 27,7% nel terzo trimestre a 40,9 €/MWh e del 26,7% nei primi nove mesi del 2016, il calo più rilevante dall'avvio della borsa, a fronte di una flessione ancor più drastica del prezzo del gas (-37,9%). I margini medi nel trimestre si sono attestati anch'essi ai minimi dal 2004 a s...