30/06/2020 | Energia Elettrica
Negli scambi di oggi un valore che non si vedeva da inizio marzo. Divergenza da Francia e Germania dopo due settimane di allineamento. Il gas torna a sorpassare le rinnovabili
Negli scambi sulla borsa elettrica di oggi per domani il prezzo unico nazionale si è fermato poco sotto i 45 €/MWh (44,88), un valore che non si vedeva da inizio marzo, quando i prezzi del gas erano circa doppi di quelli attuali, e che diverge nettamente dai valori di Francia (35,1 €) e Germania (32...
30/06/2020 | Energia Elettrica
Saranno soggetti al regime "virtual power plant". La produzione di H2 in siti industriali si adatterà alle esigenze della rete elettrica, offrendo servizi di bilanciamento
I grandi impianti di elettrolisi realizzati da Thyssenkrupp per la produzione di idrogeno si inseriranno nel disegno di mercato elettrico tedesco operando attraverso le unità di capacità elettrica virtuale (Virtual Power Plant - Vpp) di E.On. Lo prevede un accordo tra le due società annunciato oggi...
26/06/2020 | Energia Elettrica
Interrompibilità, quantità e scadenze per le procedure luglio in Continente/Sicilia e luglio-dicembre nelle Isole
In vista del passaggio dal 24 giugno alla nuova modalità di invio degli ordini di dispacciamento, previsto dall'allegato A34 al Codice di rete, Terna ha pubblicato il documento “Modalità operative per la configurazione di un'Uvam su Scct” contenente le modalità per la configurazione del flusso dati ...
25/06/2020 | Energia Elettrica
Rally dei costi di dispacciamento (+38%) a fronte di materia prima stabile. Arera lascia ancora invariati oneri sistema ma avverte: in arrivo balzo del fabbisogno, stima +500 mln rispetto a fine 2019
Nel terzo trimestre 2020 i prezzi dell'energia al dettaglio per il cliente domestico tipo servito in regime di tutela aumentano del 3,3% per l'elettricità a 16,61 centesimi di euro per kWh tasse incluse, per via di un forte aumento dei costi di dispacciamento a fronte di una sostanziale invarianza d...
24/06/2020 | Energia Elettrica
Peaker/Ccgt da 120 MW con la dismissione dell'area a caldo dell'acciaieria di Trieste. Intanto EP Produzione presenta anche al Minambiente il peaker di Ferrara
Il ministero dell'Ambiente ha risposto positivamente alla richiesta di Acciaieria Arvedi di escludere dalla procedura di Via il progetto di conversione della sua centrale termoelettrica di Trieste, in seguito alla dismissione dell'area a caldo, in un impianto peaker/Ccgt a gas, selezionato nelle rec...
24/06/2020 | Energia Elettrica
Da impiegare per la fornitura di riserva rapida nel progetto pilota di Terna
Edison ha presentato due progetti di batteria utility scale agli ioni di litio per complessivi 39 MW di potenza e 39 MWh di capacità di accumulo da realizzare presso le centrali termoelettriche di Bussi sul Tirino (PE) e Simeri Crichi (CZ). I progetti, presentati nei giorni scorsi in valutazione pre...
23/06/2020 | Energia Elettrica
Studio Politecnico Milano col contributo dell'associazione su totale uscita dal carbone con Fer, idrogeno, pompaggi (e Sarlux). Dorsale gas non necessaria e a rischio lock-in
Un'uscita della Sardegna dal carbone nel 2025 è possibile anche senza nuova capacità a gas. Uno scenario di transizione alternativo è stato elaborato dal Politecnico di Milano in uno studio realizzato col contributo del Wwf e presentato oggi (v. allegato), che sostituisce i 400 MW di capacità progra...
23/06/2020 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 15 al 21 giugno
23/06/2020 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Monitoraggio, Analisi e Statistiche del GME
23/06/2020 | Energia Elettrica
È stato approvato il progetto definitivo del riassetto della rete elettrica a 220 kV nei comuni di Pianezza, Collegno, Rivoli e San Gillio e oggi Terna ha pubblicato l'avviso contenente le aree potenzialmente interessate dall'intervento di ammodernamento.
Il progetto, per il quale Terna investirà c...
22/06/2020 | Energia Elettrica
Re Rebaudengo (Elettricità Futura), La Pegna (Enel GP), Bragoli (Erg), Guzzetti (EF Solare) e Merler (Dolomiti Energia) al webinar di Agici “Ottimizzare la produzione esistente”
“Anche in un contesto ragionevolmente positivo, dove gli obiettivi al 2030 sono chiari e condivisi dai governi e con una spinta Ue per un'importante crescita nelle Fer siamo di fronte a una quasi impossibilità di investire e creare posti di lavoro. Potremmo farcela ma il più grande nemico è la buroc...
22/06/2020 | Energia Elettrica
Obiettivi Pniec saranno impossibili se tra Mise, Minambiente e Mibact non si arriverà a una visione coerente e propositiva
Con la conclusione degli Stati Generali sul post-Covid a Roma, Elettricità Futura si è detta preoccupata che nonostante le dichiarazioni del Governo per la decarbonizzazione i ministeri competenti per la autorizzazioni degli impianti continuino ad agire in modo non coordinato, impedendo un adeguato ...
19/06/2020 | Energia Elettrica
Le proposte dell'Arera sulle aste per il 2021 per 195.000 imprese: Per massimo 6 mesi resterà l'operatore della maggior tutela. 10 aree contigue o 8 non contigue ma uniformi, tetti all'assegnazione
La fine dei prezzi tutelati dell'energia elettrica per le Pmi partirà dal 1 gennaio 2021 come previsto dal Milleproroghe, ma il fornitore resterà lo stesso per alcuni altri mesi, fino a 6. E' una delle proposte dell'Autorità per l'energia nel Dco 220/2020 sull'attuazione del DL, che per dare più tem...
18/06/2020 | Energia Elettrica
Investimento di 190 mln che rientra negli 1,5 mld previsti dal Piano di sviluppo per il Veneto
Terna, in seguito all'avvio del procedimento autorizzativo da parte del ministero dello Sviluppo Economico dell'intervento di razionalizzazione della rete elettrica tra Malcontenta e Fusina lo scorso 26 maggio, pubblicherà domani l'avviso contenente l'elenco delle particelle relative alle aree poten...
16/06/2020 | Energia Elettrica
Previsionale terzo trimestre a 12,6 €/MWh, è il valore più alto da quattro anni. Massimo storico per la quota acquisti Msd (9,4 €)
Dopo il record storico del consuntivo di aprile
(v. Staffetta 08/06), il corrispettivo uplift che copre i costi sostenuti da Terna per il dispacciamento elettrico registra un forte aumento anche nel valore preventivo ...