Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politica energetica nazionale



| Politica energetica nazionale

La mossa di Meloni

L'intervento in Confindustria, lo scontro produttori-consumatori e il rinnovo dei vertici Arera

Ci ha tenuto, la premier Giorgia Meloni, a mostrare la sua tipica espressione truce, illustrando alla platea di Confindustria le attività in corso per scovare la possibile “speculazione” sui prezzi dell'elettricit...
| Politica energetica nazionale

Aree idonee, Pichetto: “ho lasciato eccessiva autonomia alle Regioni”

La dichiarazione a margine del Festival del lavoro

Il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, ritiene di aver “lasciato eccessiva autonomia alle Regioni” con il DM sulle aree idonee all'installazione di impianti rinnovabili, parzialmente annullato da una recente sentenza del Tar Lazio...
| Politica energetica nazionale

Bankitalia, l'energia nella relazione annuale

Il governatore Panetta: caro energia nodo irrisolto, puntare su rinnovabili, Ppa e reti

Stamattina il governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, ha presentato le considerazioni finali in occasione della pubblicazione della relazione annuale sul 2024. La relazione e le considerazioni sono in allegato. Illustrando la relazione annuale, Panetta si è soffermato, tra le altre cose, su...
  •  Considerazioni Panetta
  •  Relazione 2024
  •  Sintesi relazione 2024
| Politica energetica nazionale |
A.L.

La transizione tra difficoltà oggettive e ostacoli ideologici

Dal convegno organizzato la scorsa settimana da Ecco

La transizione energetica può comportare un problema occupazione se affrontata senza politiche adeguate. Delle difficoltà che rallentano la transizione energetica si è parlato la scorsa settimana a Roma durante l'evento organizzato da Ecco dal titolo Cosa rallenta la transizione verso l'energia p...
| Politica energetica nazionale |
GB Zorzoli

Contro la neutralità tecnologica

Perché il concetto è il principale ostacolo al raggiungimento degli obiettivi Pniec

Nella valutazione del Pniec italiano da parte della Commissione europea abbondano le critiche per le sue raccomandazioni “parzialmente affrontate”, mentre per il settore trasporti la gerarchia degli interventi è definita “correttamente delineata”, ma poi compromessa dal ricorso a un irrealistico esc...
| Politica energetica nazionale

Aree idonee, Anci: il Mase coinvolga i Comuni

“Interessi da contemperare: servono compensazioni, semplificazioni su aree urbane e costruito, vincoli sull'agricolo. Convocare il tavolo di monitoraggio del Testo unico”

Coinvolgere i Comuni nella ridefinizione dei criteri sulle are idonee per gli impianti da fonte rinnovabile, con compensazioni, rafforzamento della capacità amministrativa, semplificazioni ulteriori su aree urbane e costruito e “circoscrivendo fortemente” le installazioni in aree agricole e su suolo...
| Politica energetica nazionale

Caso Todde, il tribunale respinge il ricorso della presidente

Che impugna la sentenza. Sostegno da partiti di maggioranza

Il collegio della prima sezione civile del Tribunale ordinario di Cagliari ha respinto ieri il ricorso della presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, contro l'ordinanza-ingiunzione di decadenza del Collegio regionale di garanzia elettorale presso la Corte d'Appello, emanata il 3 gennaio ...
| Politica energetica nazionale

Idroelettrico, scontro M5S-FdI sulle gare

Cappelletti accusa: il Governo le sta ostacolando. Ma per Zucconi sono un "errore madornale, lavoriamo a proroga". Sullo sfondo il braccio di ferro

Scontro di dichiarazioni oggi sulla riassegnazione delle concessioni idroelettriche, previste dal Pnrr ma fortemente osteggiate dai concessionari uscenti: il M5S ha accusato il governo di ostacolare le gare, che porterebbero a suo giudizio benefici, e il responsabile energia di FdI Riccardo Zucconi ...
| Politica energetica nazionale |
G.P.

Energy release, il Mase: "attendiamo comfort letter"

Si attende ancora la pubblicazione della graduatoria

Per portare a termine la procedura dell'energy release l'Italia sta aspettando una comfort letter dalla Commissione Europea. Lo riferisce un portavoce del ministro dell'Ambiente e Sicurezza energetica Gilberto Pichetto interpellato dalla Staffetta.
"La procedura, come affermato dal ministro, è co...
| Politica energetica nazionale

Meloni: analisi su eventuali speculazioni sul Pun

L'intervento all'assemblea di Confindustria. Orsini: “le Regioni non ostacolino le rinnovabili”

I prezzi dell'energia sono la questione più urgente da affrontare oggi. Sul punto hanno concordato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, intervenuti all'assemblea annuale di Confindustria in corso stamattina a Bologna.
“Stiamo lavorando anche”...
  •  Relazione Orsini
| Politica energetica nazionale |
V.R.

La legislatura al giro di boa tra elezioni, commissioni e referendum

E si comincia a parlare di “tagliando” per il governo

Legislatura al giro di boa: dopo la tornata di amministrative dello scorso fine settimana, si va verso il rinnovo delle commissioni di Camera e Senato, per poi procedere ai referendum, in attesa delle prossime regionali. Un clima concitato in cui si comincia a parlare di “tagliando” al governo.
Dal...
| Politica energetica nazionale

Miseria e gloria di una norma

Per carità, la politica ha le sue logiche. Ma se il motto “la legge non ammette ignoranza” vale per tutti i cittadini, a maggior ragione dovrebbe valere per i parlamentari, che le leggi le scrivono. L'ingloriosa fine ...
| Politica energetica nazionale

Decreti attuativi, cosa c'è e cosa manca

Il Mase deve adottare decreti su: agevolazioni biodiesel, priorità Via-Vas, garanzie pubbliche Ppa, gare di distribuzione elettrica, aree di accelerazione marine, gare gas, canoni idro

Il servizio per il controllo parlamentare della Camera dei deputati ha pubblicato il dossier di monitoraggio e controllo dei provvedimenti attuativi delle leggi, aggiornato al 1° maggio 2025. A quella data, i decreti attuativi da adottare risultavano 608, di cui 557 derivanti da leggi d'iniziativa d...
  •  Provvedimenti attuativi
notizie flash - lunedì 30 giugno