STAFFETTA QUOTIDIANA
Politica energetica internazionale
È trascorso oltre un mese da quel buio 28 aprile spagnolo, quando gente incredula è rimasta chiusa per ore ed ore nell'ascensore, bloccata nei treni, il traffico è impazzito senza semafori, i sistemi di pagamento elettronici hanno dato forfait lasciando nella impossibilità di acquistare una bottigli...
Il programma del nuovo governo tedesco, guidato da Friedrich Merz e sostenuto da cristiano democratici e socialdemocratici, prevedeva una serie di misure per ridurre il costo dell'energia, dal taglio di almeno 5 centesimi al kWh tra imposte e oneri di rete, a prezzi elettrici ridotti per le aziende ...
Si è tenuto il 29 maggio, presso la Sala Conferenze dell'Associazione della Stampa Estera in Italia (Palazzo Grazioli), un incontro dal titolo “Le minacce tariffarie di Trump all'Ue: cosa rischia l'Italia”, incentrato sull'evoluzione della politica commerciale statunitense e le sue possibili consegu...
La proposta di tassare ulteriormente le auto di proprietà e le auto aziendali sulla base della CO
2 emessa, avanzata dalla Commissione europea nella valutazione sul Pniec italiano
(v. Staffetta 28/05), “potrebbe essere...
Dopo la conclusione della trattativa, il Mase è in pressing sulla Commissione europea per ottenere al più presto la comfort letter che sbloccherebbe le graduatorie dell'energy release
(v. Staffetta 28/05). C'è grande ...
Dopo il ricorso di diverse aziende e di alcuni Stati americani, la Corte del commercio Internazionale, tribunale federale con sede a Manhattan, ha bloccato i dazi imposti dal presidente Donald Trump, ai sensi dell'International Emergency Economic Power Act, una legge del 1977 mai invocata prima sull...
Lista allegati PDF alla notizia
La Commissione europea ha pubblicato oggi la valutazione dei Piani energia e clima definitivi ricevuti dagli Stati membri. Secondo la Commissione, i Piani, nel complesso, fissano un obiettivo di riduzione delle emissioni climalteranti del -54% rispetto ai livelli del 1990, obiettivo molto vicino al ...
Lista allegati PDF alla notizia
Bene la tempestiva approvazione della revisione mirata degli standard sulle emissioni di CO
2 per i veicoli leggeri
(v. Staffetta 27/05), che dimostra “una lodevole determinazione politica nel fornire un margine di fle...
Oggi il Consiglio dell'Unione europea ha approvato la posizione negoziale sull'esenzione dagli obblighi Cbam sulla tassazione della CO
2 importata per le aziende che importano beni per meno di 50 tonnellate l'anno. La proposta fa parte del pacchetto di semplificazioni Omnibus ed è stata recentemente ...
Lista allegati PDF alla notizia
| Politica energetica internazionale
Oggi il Consiglio dell'Unione europea ha approvato definitivamente la proposta della Commissione europea che consente di rinviare le multe, altrimenti previste per il 2025, alle case auto che non rispettano gli obiettivi del regolamento europeo sui limiti di emissioni di CO
2 di auto e furgoni. L'eme...
Venerdì la Commissione europea ha aperto sei consultazioni su altrettante norme che fanno parte del pacchetto Omnibus presentato a febbraio, che semplifica gli obblighi amministrativi in capo alle imprese...
Venerdì la Commissione europea ha adottato quattro regolamenti attuativi e una comunicazione che si riferiscono al regolamento sull'industria verde o Net Zero Industry Act
(v. Staffetta 01/07/24). Le nuove norme, scri...
Lista allegati PDF alla notizia
Comunicazione provenienza componenti
Decisione non price criteria
Decisione non price criteria allegato
Documento di lavoro tecnologie e filiere
Regolamento aste
- ...vedi tutti
Oggi in programma il
Consiglio Agricoltura e pesca, anche su Russia, Ucraina e Stati Uniti. Sempre oggi il
Consiglio Affari esteri sulle relazioni con il continente africano e l'Ucraina. Domani il
Consiglio Affari generali in cui i ministri dovrebbero adottare un
orientamento generale sul re...
La trattativa tra il ministero dell'Ambiente e la Commissione europea sull'
energy release “l'abbiamo chiusa”. Lo ha detto oggi il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto, interpellato dalla
Staffetta a margine della conferenza stampa con la vicepresidente della Commissione europea e commissari...
Oggi il Parlamento europeo ha approvato la proposta della Commissione europea – che fa parte del pacchetto di semplificazione Omnibus I
(v. Staffetta 26/02) – per esentare i piccoli importatori dai dazi Cbam sulla CO
2...