Staffetta Quotidiana
  Non riesco ad accedere
Ricerca                                 Abbonamenti     Contatti

Politica energetica internazionale



| Politica energetica internazionale

Libia, incontro tra leader a Roma

Per tentare una de-escalation tra cirenaica e tripolitania

Si è svolto il 2 settembre scorso a Roma - in modalità top secret - l'incontro tra gli eredi dei due leader libici, Khalifa Haftar, capo della Cirenaica, e il premier del governo di Tripoli, Abdul Hamid Dbaiba. E' quanto scrive La Repubblica. L'ultimo meeting analogo si è svolto tre anni fa ad Abu D...
| Politica energetica internazionale

OpecPlus verso altri aumenti produttivi

Le ultime indiscrezioni in vista della riunione di domenica prossima 7 settembre

L'OpecPlus valuterà un ulteriore aumento della produzione di petrolio nel corso di una riunione di domenica, hanno detto a Reuters due fonti a conoscenza delle discussioni, mentre il gruppo cerca di riconquistare quote di mercato.
Un ulteriore impulso significherebbe che l'OpecPlus, che produce cir...
| Politica energetica internazionale

Germania, manovra da otto miliardi per ridurre le bollette

6,5 miliardi di oneri di rete finanziati con i proventi Ets, imposte al minimo UE per le industrie

Una riduzione strutturale dell’imposta sull'elettricità per le aziende dei settori manifatturiero e agricolo, per 1,5 miliardi di euro nel 2026 e 3 miliardi di euro all'anno a partire dal 2027; uno spostamento degli oneri per le reti di trasmissione che gravano su tutte le bollette per 6,5 miliardi ...
| Politica energetica internazionale

Slovacchia vuole aumentare import di gas russo

Le dichiarazioni del primo ministro Fico, anche sugli attacchi ucraini all'oleodotto Druzba

La Slovacchia vuole "normalizzare" i suoi rapporti con Mosca e sta aumentando le importazioni di gas russo attraverso il gasdotto TurkStream, ha dichiarato martedì il primo ministro slovacco Robert Fico al presidente russo Vladimir Putin. I commenti sono in contrasto con la posizione dell'Unione Eur...
| Politica energetica internazionale

UE, il bilancio dei primi mesi della nuova Commissione

L'analisi del Parlamento europeo sui primi 9 mesi della Commissione von der Leyen 2

La prossima settimana la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen terrà, come ogni anno, il discorso sullo stato dell'Unione davanti al Parlamento europeo. Si tratta, ricordiamo, del primo stato dell'Unione della nuova Commissione von der Leyen, che si è insediata il 1° dicembre 202...
  •  Dossier Parlamento UE
| Politica energetica internazionale

Gazprom aumenterà le forniture alla Cina

In occasione dell'incontro Putin-Xi accordo per aumentare da 38 a 44 mld mc/a i volumi del Power of Siberia e memorandum per la realizzazione del Power of Siberia 2

Cina e Russia hanno concordato un incremento da 38 a 44 miliardi mc all'anno delle forniture di gas di Gazprom alla cinese Cnpc attraverso il gasdotto Power of Siberia 1 e hanno firmato un memorandum sulla realizzazione del secondo gasdotto da 50 mld mc/a Power of Siberia 2.
Alexei Miller, a.d. del...
| Politica energetica internazionale

Idroelettrico, accordo Parigi-Bruxelles sul rinnovo delle concessioni

Passaggio da concessione ad autorizzazione, possibile conferma degli operatori uscenti, Edf metterà a disposizione 6 GW virtuali tramite asta

Il governo francese ha annunciato giovedì scorso di aver raggiunto un accordo con la Commissione europea sul contenzioso relativo al regime giuridico delle concessioni idroelettriche. L'accordo prevede il passaggio da un regime di concessione a un regime di autorizzazione; la possibilità di conferma...
| Politica energetica internazionale

UE, incontro informale dei ministri dell'Energia giovedì e venerdì

A Copenaghen anche un incontro del gruppo di esperti sull'adattamento ai cambiamenti climatici. Idrogeno, all'Itre dibattito sugli atti delegati. L'agenda UE 1-5 settembre a cura di Sergio Matalucci

La Commissione europea continua a prestare attenzione primaria a due questioni: difesa in chiave anti Russia, industria e politica tedesca...
notizie flash - martedì 2 settembre