29/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
Il provvedimento che stabilisce le modalità operative del “presidio antifrode” istituito con la legge di Bilancio 2021
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento del direttore n. 293390/2021 che stabilisce le modalità operative relative all'individuazione dei criteri di analisi del rischio e di controllo, delle procedure di invalidazione delle lettere d'intento trasmesse e di inibizione al rilascio di nu...
29/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
Proroga con “decalage” per il Superbonus 110%, proroga al 2024 per le detrazioni 50 e 65%
Dopo il via libera di ieri in Consiglio dei ministri
(v. Staffetta 28/10), la manovra di bilancio 2022 è attesa ora in parlamento. La legge di bilancio per il 2022, sottolinea la nota di Palazzo Chigi, si muove sulle ...
28/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
La bozza di disegno di legge di bilancio: proroghe ai bonus edilizi, slitta la plastic tax, c'è il fondo energivori
Due miliardi di euro per ridurre le bollette nel primo trimestre 2022; 840 milioni l'anno per il Fondo per il clima, gestito da Cdp e guidato da un Comitato direttivo e da un Comitato di indirizzo presso il Mite, che potrà intervenire con capitali, prestiti, finanziamenti diretti e garanzie (articol...
28/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
La 428° puntata della rubrica di Staffetta sugli atti ufficiali delle Regioni. Questa settimana notizie dai bollettini pubblicati dal 21 al 27 ottobre
Sembra tirare un vento nuovo in Puglia per quanto riguarda l'eolico. Dal monitoraggio della Staffetta sugli atti ufficiali delle Regioni emerge infatti che, dopo l'ok della scorsa settimana a ben cinque progetti per 72 MW, la Regione Puglia ha autorizzato altri due impianti per un totale di 19 MW. ...
27/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
Nuove semplificazioni, norme su Vas e smaltimento moduli FV, per accelerare sul Pnrr
Accelerazione della procedura di Valutazione ambientale strategica (Vas) e modifica della disciplina dello smaltimento degli impianti fotovoltaici: sono alcuni dei punti toccati dallo schema di decreto legge recante “disposizioni urgenti per l'attuazione del Pnrr e la prevenzione delle infiltrazioni...
26/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
Il provvedimento 29840
Con provvedimento 29840, pubblicato sul Bollettino n. 42 del 25 ottobre 2021, l'Antitrust ha dato il via libera all'acquisizione da parte di Eni, attraverso la società interamente partecipata Eni gas e luce S.p.A., del 100% delle azioni di Be Power. All'esito dell'operazione, pertanto, Eni gas e luc...
26/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
L'Antitrust ha pubblicato l'avviso sull'acquisizione da parte di Iren S.p.A. del controllo esclusivo - in via indiretta - di Bosch Energy and Building Solutions Italy S.r.l., società attualmente controllata da Robert Bosch S.p.A....
26/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
L'Agenzia delle Dogane comunica che, in ambiente di addestramento, è attivo il controllo bloccante sulla CPA per Speditore e Destinatario e le segnalazioni sul Codice prodotto completo per Speditore e Destinatario. Il suddetto controllo sarà esteso in ambiente di esercizio in data 8 novembre 2021.
...
25/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
Per presunta evasione di 90 milioni di euro. Massimiliano Coppola, a capo di quattro società gestite dall'Italia ma con sede alle isole Marshall
Il nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha scoperto una presunta evasione fiscale internazionale per 90 milioni di euro. Nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli è finito agli arresti domiciliari Massimiliano Coppola, impre...
25/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
Arera, tutti gli ultimi provvedimenti pubblicati. Settlement elettrico, consultazione su dati prelievo e immissione. Bollette cartacee, confermata multa 6,8 mln a Eviva
Segnaliamo di seguito i provvedimenti e comunicati pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) tra il 18 e il 22 ottobre 2021, relativi ai settori elettrico e gas, non oggetto di articoli a sé. I testi dei provvedimenti sono disponibili in allegato. Per il riepilogo ...
25/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
Rapporti con le Dogane, dissesto idrogeologico, sisma, crisi di impresa
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 253 del 22 ottobre il decreto del ministero dell'Economia e delle finanze 5 ottobre 2021 “Determinazione dei compiti da delegare al sottosegretario di Stato, prof. avv. Federico Freni”. A Freni, che ha sostituito Claudio Durigon, vanno le deleghe su spesa soc...
25/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
All'elenco degli enti di assistenza e di pronto soccorso che hanno titolo alla agevolazione fiscale prevista dal punto 13 della tabella A allegata al testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi e relative sanzioni penali e amministrative, approvat...
22/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
È pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 21 ottobre il decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146 “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. Il provvedimento, approvato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri...
22/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
Merchant line Repower, serve la via per la stazione elettrica. Esclusi dalla valutazione invece trigeneratore GE e impianti climatizzazione Fca a Rivalta (TO)
Il ministero della Transizione ecologica ha concluso che non è necessaria Via per il progetto di miglioramento del pontile petroli di Taranto funzionale alla realizzazione di una nuova piattaforma dedicata all'export del petrolio estratto a Tempa Rossa.
Il decreto, pubblicato ieri, riguarda in par...
21/10/2021 | Leggi e Atti Amministrativi
La 427° puntata della rubrica di Staffetta sugli atti ufficiali delle Regioni. Questa settimana notizie dai bollettini pubblicati dal 14 al 20 ottobre
La Puglia torna ad autorizzare impianti eolici. È questa la notizia principale che emerge dal consueto monitoraggio settimanale della Staffetta sugli atti ufficiali delle Regioni. Segnaliamo in particolare sette autorizzazioni per progetti eolici: due in Basilicata per un totale di 10 MW e ben cinq...