31/10/1992 | Politica energetica nazionale |
Il ministro del Tesoro, Piero Barucci, d'intesa con il ministro del
Biancio, Franco Reviglio, e dell'Industria, Giuseppe Guarino, si
appresta a consegnare al presidente del Consiglio, Giuliano Amato, il
programma di riordino della partecipa zioni s ...
31/10/1992 | Politica energetica nazionale |
Guarino e le proposte per riformare l'Industria
Non ‚ soltanto il vasto pianeta dell'impresa pubblica più o meno"
partecipata" dallo Stato ad essere oggetto di proposte di riordino,
anche sostanziale.
Intervenendo nei giorni scorsi alla c ...
31/10/1992 | Politica energetica nazionale |
Un quadro del ministero dell'Industria sui provvedimenti già approvati e su quelli in arrivo
La direzione generale delle Fonti di Energia del ministero
dell'Industria ha fatto il punto della situazione, a quasi due anni
dall'approvazione delle ...
29/10/1992 | Politica energetica nazionale |
Proprio nel momento in cui da più parti si auspica il rafforzamento
delle strutture ministeriali "specializzate", anche per rispondere alla
necessità di nuove forme di indirizzo, regolazione e controllo
soprattutto tariffario dettate dalla trasfor mazione in Spa degli ...
28/10/1992 | Politica energetica nazionale |
Parlando ieri mattina ai membri del Canova Club di Roma, che
riunisce professionisti, operatori finanziari e industriali, il
segretario del Pli, Renato Altissimo, si è soffermato sul problema
delle privatizzazioni dando delle indicazioni s ...
10/10/1992 | Politica energetica nazionale |
Considerazioni di Gianfilippo Cuneo sulle PP.SS.
Iniziato a parlare di privatizzazioni e messo in tal modo in
discussione il sistema delle Partecipazioni Statali nella sua attuale
configurazione, era inevitabile che su di esso si concentrasse ...
03/10/1992 | Politica energetica nazionale |
ll settore energetico italiano vive ancora una volta tempi
difficili. La crisi politica ed economica che ha investito lo Stato
italiano e le sue istituzioni ha creato uno scenario di grave
difficoltà destinato ad accentuarsi nei pross ...