26/09/1992 | Politica energetica nazionale |
Intervenendo martedì scorso alla Camera, presso la commissione
Attività Produttive (v. Staffetta 24 e 25/9), in risposta ad una
specifica domanda del Verde, Massimo Scalia, il ministro
dell'Industria, Giuseppe Guarino, ha assicu ...
22/09/1992 | Politica energetica nazionale |
La Gazzetta Ufficiale n. 220 del 18 settembre pubblica il decreto
del ministro dell'Industria 8 luglio 1992 recante "Delega di
attribuzioni del Ministro dell'Industria, del commercio e
dell'artigianato per atti di competenza ...
19/09/1992 | Politica energetica nazionale |
Incertezza sul futuro, timori per il presente
Si ‚ chiusa una delle settimane più difficili del dopoguerra per le
economie dei paesi industrializzati. Ieri, venerdì, il bilancio delle
perdite in termini politici, finanziari e sociali risultava davvero ...
17/09/1992 | Politica energetica nazionale |
Italia e Stati Uniti hanno concordato di iniziare quanto prima la
trattativa per arrivare ad un nuovo "memorandum d'intesa" nell'energia
per quelle attività che non coinvolgano direttamente il tema della
"proprietà intellettuale", oggetto quest'ulti ...
12/09/1992 | Politica energetica nazionale |
Tra i pochi elementi di giudizio positivi nel panorama politico ed
economico molto cupo del nostro paese spicca la riduzione del deficit
della bilancia commerciale energetica sceso nei primi sette mesi
dell'anno a 11.561 miliardi di lire rispett ...
12/09/1992 | Politica energetica nazionale |
Contributi che ritardano, domande bloccate
E' emergenza anche per il risparmio energetico. Giacciono
trascurate al ministero dell'Industria le domande di contributo per il
'92; sono partite soltanto di recente le prime lettere d'impegno per i
...
05/09/1992 | Politica energetica nazionale |
Venerdi 11 settembre il ministro dell'Industria, Giuseppe Guarino,
accompagnato dal direttore generale delle Fonti di Energia, Giuseppe
Gatti, sarà a Washington dove incontrerà il segretario all'Energia
degli Usa, James D. Watkins, per la consultaz ...
03/09/1992 | Politica energetica nazionale |
La ripresa dell'attività dopo la pausa estiva e la travagliata
parentesi delle privatizzazioni registra una novità sul problema
dell'Aggiornamento del Pen 1988, licenziato in "bozza" fin dall'inizio
dell'anno da parte dell'ex direttore generale ...