29/04/1995 | Politica energetica nazionale |
Dopo le elezioni di domenica
Eletti domenica scorsa col sistema maggioritario i nuovi presidenti
delle quindici regioni a statuto ordinario e assicurata loro la
possibilità di poter governare stabilmente per cinque anni, il discorso
si ...
29/04/1995 | Politica energetica nazionale |
Si allungano come previsto i tempi di approvazione alla Camera del
ddl sulle Autorità (v. Staffetta 28/4). Il comitato ristretto delle
commissioni Attività Produttive-Trasporti si ‚ dato appuntamento a
mercoledì prossimo per concludere i suoi ...
29/04/1995 | Politica energetica nazionale |
Enel, Authority, rete, inflazione, Montalto...
Sono trascorsi i primi 100 giorni del governo Dini e per il ministro
Clô non si ‚ trattato davvero di una passeggiata.
Chi si volesse arrischiare nel redigere un primo bilancio
dell'at ...
28/04/1995 | Politica energetica nazionale |
Inizialmente prevista per ieri, l'approvazione in sede referente del
disegno di legge sulle Authority da parte delle commissioni Attività
Produttive-Trasporti della Camera (che hanno costituito un comitato
ristretto) slitta, nella migliore delle ...
27/04/1995 | Politica energetica nazionale |
Fioriscono in questi giorni le celebrazioni per il cinquantenario
della "liberazione". Fra i tanti ricordi quello della nomina di Enrico
Mattei a commissario dell'Agip e di Vincenzo Cazzaniga a commissario
straordi nario al Comitato oli minerali, carbur ...
27/04/1995 | Politica energetica nazionale |
Il presidente del consiglio, Lamberto Dini, ha nominato il prof.
Renzo Costi quale membro del Comitato permanente di consulenza globale
e di garanzia sulle privatizzazioni, presieduto dal dott. Mario
Draghi, in sostituzione del prof. Pier Gaeta ...
22/04/1995 | Politica energetica nazionale |
Il ministro dell'Industria, Alberto Clô, ha insediato il 12 aprile
una commissione interna presieduta dal sottosegretario, Giovanni
Zanetti, con l'incarico di fare chiarezza sulla questione dei rimborsi
all'Enel e alle imprese appaltatrici per la sos ...
22/04/1995 | Politica energetica nazionale |
L'intervento del presidente dell'Unione Petrolifera al convegno
internazionale dell'Aiee
Pubblichiamo il testo dell'intervento che il presidente dell'Unione
Petrolifera, Gian Marco Moratti, ha svolto il 12 aprile, a Roma, in
occasione del ...
19/04/1995 | Politica energetica nazionale |
Nell'attesa della ripresa del dibattito parlamentare alla Camera (v.
Staffetta 14/4) i sindacati confede rali hanno inviato nei giorni
scorsi al ministro dell'Industria, Alberto Clô, un "memorandum"
contenente una serie di modifiche che, secon ...
15/04/1995 | Politica energetica nazionale |
Numerosi gli avvenimenti di questa settimana pre-pasquale. Il
ministro dell'Industria, Alberto Clô, ha lasciato per un attimo gli
impegni sulle privatizzazioni (ma il destino dell'Authority nonostante
il suo ottimismo ‚ legato davvero ad un ...
14/04/1995 | Politica energetica nazionale |
"Benvenute" le privatizzazioni, in grado di riorientare il mercato e
la politica energetica italiana, ma occorre che il Governo acceleri gli
sforzi per introdurre riforme strutturali in grado di liberalizzare
realmente il settore. Questa la "raccomanda ...
14/04/1995 | Politica energetica nazionale |
L'appuntamento per la ripresa del dibattito alla Camera sul disegno
di legge per le autorità nei servizi pubblici ‚ ormai fissato per il
"dopo elezioni" (v. Staffette 8 e 12/4) ma intanto continua il
dibattito. Secondo il ministro del Bilancio, Rainer ...
13/04/1995 | Politica energetica nazionale |
Intervenendo ieri al convegno internazionale "Energy Strategy for
Europe", organizzato a Roma dall'Aiee (v. Staffette 11 e 12/4), il
presidente dell'Unione Petrolifera, Gian Marco Moratti, ha ribadito la
propria fiducia nel mercato quale "miglior mezzo ...
12/04/1995 | Politica energetica nazionale |
Non bisogna abbandonare la politica energetica ma piuttosto
reinventarla senza rinunciarvi. Questa la conclusione del ministro
dell'Industria, Alberto Clô, al termine di un articolato intervento
svolto ieri mattina nel corso della sessione inaug ...
12/04/1995 | Politica energetica nazionale |
Non siamo di fronte a nessun "stop" nell'approvazione del disegno di
legge sulle autorità nei servizi pubblici che costituiscono tuttora un
passaggio fondamentale per la privatizzazione dell'Enel. Lo ha detto
il ministro dell'Industria, Alberto Clô, a marg ...