30/08/2003 | Politica energetica nazionale |
Pausa di Ferragosto contraddistinta dal gigantesco black-out che ha lasciato al buio per oltre un giorno e mezzo, tra giovedì 14 e venerdì 15 agosto, il Nord-Est degli Stati Uniti compresa New York e parte del Canada. Molte le polemiche Oltreoceano ma anche in Italia dove il gran caldo, dopo l'inter ...
30/08/2003 | Politica energetica nazionale |
Inevitabili anche in Italia le ripercussioni dei fatti americani. Tra le numerose prese di posizione, più o meno ufficiali, sulla grande stampa, quella del presidente del Grtn, Carlo Andrea Bollino, secondo il quale si è trattato di un caso da manuale di “effetto-domino”, una concatenazione d ...
08/08/2003 | Politica energetica nazionale |
Secondo una nota del presidente di Ises Italia, Vincenzo Naso
Alcuni segnali registrati dal vertice energia-ambiente Ue di Montecatini
(v. Staffetta 26/7), sono positivi. Ma manca ancora un forte impegno sulle rinnovabili. In vista c'è il summit mondiale sui cambiamenti climatici di dicembre, a Milano.
L'allarme per le congiunture climatica ed energetica – black out, siccità e inusitata calura di questa estate ...