30/05/2018 | Politica energetica nazionale | V.R.
Appunti su mobilità e phase out carbone. Il nimby si ritorce contro chi lo provoca. L'intervento alla due giorni EY a Rapallo
Giuseppe Ricci
Bisogna rifuggire dalle scelte dettate
“più dall'ideologia che dal pragmatismo, oltre che dall'interesse di una singola componente della filiera energetica”. Giuseppe Ricci, presidente di Confindustria Energia, intervenendo questo pomeriggio al primo EY Energy Forum a Rapallo
(v. Staffetta 25/05) ha attaccato duramente le partigianerie della transizion ...
29/05/2018 | Politica energetica nazionale |
Dalle considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia Visco
Ignazio Visco
“Le imprese italiane continuano a essere penalizzate dai tempi lunghi dei procedimenti amministrativi e dei processi civili. L'attività produttiva risente anche delle distorsioni della concorrenza causate dalla diffusione di evasione fiscale, corruzione e criminalità organizzata. Questi fenomeni ...
29/05/2018 | Politica energetica nazionale |
Carlo Cottarelli
Cottarelli convocato al Quirinale. M5S-Lega e Fi contrari alla fiducia, Pd verso l'astensione. Dopo il voto verranno formate le commissioni di Camera e Senato, Giorgetti (Lega): “La centralità del Parlamento diventerà plastica”
29/05/2018 | Politica energetica nazionale |
Confindustria e sindacati uniti nella solidarietà a Mattarella hanno invitato la politica a calmare le acque: “si moderino i termini. Il conflitto tra istituzioni può solo farci fare passi indietro, delegittimare l'altro vuol dire delegittimare se stessi. Errori di politica economica li pagherebbero ...
28/05/2018 | Politica energetica nazionale |
Difficile al momento valutare quanto la frattura che si è creata sulle modalità con cui domenica sera è saltata l'ipotesi di governo M5Stelle-Lega stia dividendo il Paese. Se è credibile cioè che in caso di elezioni questa coalizione possa ottenere un risultato plebiscitario anti-Mattarella o se, in ...
28/05/2018 | Politica energetica nazionale |
“Ci puoi scommettere”, l'annuncio del ministro su Twitter
Il ministro uscente dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, è pronto a candidarsi alle elezioni. Lo ha scritto su twitter questa mattina rispondendo a uno dei suoi follower. “Per favore, a questo giro si candidi” ha scritto un utente del social network, e Calenda ha confermato: “Ci puoi scommettere ...
28/05/2018 | Politica energetica nazionale |
Non hanno previsto razionalizzazioni o dismissioni come richiesto dal Testo unico. Dubbi su 1.600 società partecipate
Il ministero dell'Economia richiama all'ordine 170 amministrazioni pubbliche che “potrebbero risultare inadempienti per aver dichiarato l'intento di non procedere a razionalizzazioni o dismissioni” nell'ambito della riforma delle società partecipate prevista dal Testo unico di cui al d.lgs. n. 175/2 ...
28/05/2018 | Politica energetica nazionale |
Se otterrà la fiducia elezioni a gennaio 2019, altrimenti in carica per gli affari correnti fino a settembre
Mattarella e Cottarelli
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito questa mattina al professor Carlo Cottarelli l'incarico di formare il nuovo Governo. Dopo l'incontro alle 11:30 durato circa un'ora, in una brevissima conferenza stampa Cottarelli ha dichiarato: “Il presidente mi ha detto di presentarmi ...
25/05/2018 | Politica energetica nazionale |
Un documento di 81 pagine. “Chiunque arriverà al ministero potrà contare sul mio supporto per prendere in mano i dossier, se lo richiederà”
Carlo Calenda
Un dossier di 81 pagine, di cui 13 dedicate specificamente all'energia, per fare un bilancio delle politiche realizzate nel corso del mandato da ministro dello Sviluppo economico. Lo ha pubblicato ieri sera sul sito del Mise Carlo Calenda.
Il documento, si legge nella nota di accompagnamento, a ...
25/05/2018 | Politica energetica nazionale | G.P.
In un dossier di un'ottantina di pagine pubblicato ieri, Carlo Calenda ha riassunto la sua attività in un biennio da ministro dello Sviluppo economico
(v. articolo). Una foto esaustiva e dettagliata, tutto sommato assai poco autocelebrativa ma con diversi particolari inediti, che rende merito al ministro uscente, lasciando un valido strumento nelle mani del s ...
25/05/2018 | Politica energetica nazionale | GB Zorzoli
In ballo 70 miliardi di investimenti al 2030
A distanza di una settimana sono stati presentati a Milano il “Renewable Energy Report” dell'Energy & Strategy Group e il Rapporto 2018 dell'Osservatorio Internazionale sulle Rinnovabili (OIR), entrambi focalizzati sulle sfide poste dalla realizzazione degli obiettivi al 2030 della Sen.
Pur di ...
24/05/2018 | Politica energetica nazionale |
Dopo quasi due ore di colloquio e aver fatto la conoscenza del prof. Giuseppe Conte, sul quale i giornali del mattino avevano scritto di tutto e di più, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, mercoledì sera ha fatto propria, privilegiando come è suo compito istituzionale il bene d ...
24/05/2018 | Politica energetica nazionale |
Giuseppe Conte
Giuseppe Conte ha ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella l'incarico di formare il Governo. L'avvocato e professore indicato da Lega e M5S, parlando al Quirinale dopo l'incontro con Mattarella, ha dichiarato di aver accettato con riserva e ha affermato: “sarò l'avvocato difensore ...
24/05/2018 | Politica energetica nazionale |
“Da Boccia insulti verso le nostre proposte”. Il commento del ministro dello Sviluppo in pectore del Movimento, seduto in seconda fila all'assemblea di ieri
Lorenzo Fioramonti
Il candidato ministro dello Sviluppo del Movimento 5 Stelle (o possibile vice ministro), il deputato Lorenzo Fioramonti, era presente ieri in platea all'assemblea di Confindustria, e non ha gradito le parole del presidente Vincenzo Boccia: “Ero in seconda fila e ho ascoltato insulti verso le nostre ...
23/05/2018 | Politica energetica nazionale | L.M.P.
La capacità di raffinazione di Augusta consentirà a Sonatrach di coprire l'intero fabbisogno di prodotti petroliferi algerino se combinato agli impianti di Algiers e quelli pianificati di Hassi Messaoud. Lo ha precisato oggi ad Algeri Abdelmoumen Ould Kaddour, presidente e a.d. di Sonatrach, durante ...