29/05/2020 | Politica energetica nazionale |
Il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato il decreto attuativo del Piano Transizione 4.0. Con il Piano, si legge in una nota, saranno mobilitati 7 miliardi di euro di risorse per le imprese che maggiormente punteranno sull'innovazione, gli investimenti green, in ricerca e sv ...
29/05/2020 | Politica energetica nazionale |
La cronologia degli eventi dell'ultima settimana ricostruita attraverso la rassegna stampa stilata quotidianamente da Gca per la redazione della Staffetta su Corriere della Sera, Repubblica e Sole 24 Ore. La puntata precedente è stata pubblicata il
22 maggio
29/05/2020 | Politica energetica nazionale | V.R.
Intervista al capogruppo del Movimento in commissione Attività produttive alla Camera
Luca Sut risponde alla Staffetta sulle misure per l'auto e i nuovi interventi contenuti nel decreto, in attesa degli emendamenti. Superbonus edilizia: “inclusione di nuovi aventi diritto, nuove tempistiche della detrazione fiscale e possibile spostamento dei termini”. Sconto oneri per le Pmi: “la ...
28/05/2020 | Politica energetica nazionale |
Per dare loro una “missione-Paese”. I cinque punti del PD e il “menu” di Colao
Nicola Zingaretti
Convocare le partecipate, snellire i processi autorizzativi e spingere sulla digitalizzazione. Queste le richieste del segretario del PD, Nicola Zingaretti, cui si accompagnano le raccomandazioni, per certi aspetti simili, del presidente della task force per la ripresa di Palazzo Chigi, Vittorio Col ...
28/05/2020 | Politica energetica nazionale |
Il ministro al lavoro con le Regioni a una proposta per il Decreto Semplificazioni. Lunedì scorso incontro in videoconferenza con l'associazione
Elettricità Futura continua lavorare sulle semplificazioni degli iter autorizzativi e ha avviato un dialogo con il ministro per gli Affari regionali Francesco Boccia che, a quanto risulta alla Staffetta, già dai giorni scorsi sta portando avanti un lavoro di coordinamento con le Regioni per elaborar ...
27/05/2020 | Politica energetica nazionale |
La presidente della cabina di Regia di Palazzo Chigi “Benessere Italia”, Filomena Maggino (che fa parte anche della task force per la ripresa presieduta da Vittorio Colao), ha annunciato lunedì la ripresa dei lavori della cabina con, tra l'altro, confronti con gli stakeholder sulla mobilità. L'organ ...
27/05/2020 | Politica energetica nazionale |
La lettera del premier al Corriere e l'intervista dell'a.d. a Repubblica
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, in un intervento sul Corriere della sera, ha presentato alcuni punti del piano per la ripresa dell'Italia che faranno leva sui fondi europei illustrati oggi dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen al Parlamento europeo. Tra questi, i ...
27/05/2020 | Politica energetica nazionale | A.S.
Il perseguimento dell'equità e dunque dei princìpi costituzionali di capacità contributiva, uguaglianza e progressività nella politica tributaria italiana, anche al fine di ridurre le disuguaglianze sociali, è un obiettivo senz'altro meritorio. E siamo certi che in questa direzione vorrebbe andare i ...
27/05/2020 | Politica energetica nazionale |
Morassut (Minambiente): per il DL Rilancio servono almeno tre letture, no al voto di fiducia
Gli interventi per il settore edilizio non si esauriranno con il Superbonus, soprattutto per chi lavorerà al recupero e senza consumo di suolo. Ci sta lavorando l'anima PD del Governo, in particolare il sottosegretario all'Ambiente, Roberto Morassut, che ha assicurato questa mattina intervenendo nel ...
27/05/2020 | Politica energetica nazionale |
L'audizione di ieri in Parlamento
Il Decreto Rilancio è “dentro un percorso” che vede il Governo già al lavoro sul Programma nazionale di riforma (Pnr, che viene presentato ogni anno nel Def). In questo ambito è previsto “un grande piano di riforme e investimenti, una vera e propria strategia per la ripresa che avrà delle componenti ...
27/05/2020 | Politica energetica nazionale |
Gli annunci di Fraccaro, Patuanelli e Costa in una diretta facebook
Controlli sul Superbonus in collaborazione con Enea e decreto attuativo del bonus bici già inviato al ministero dell'Economia. Sono queste le principali novità sulle due misure contenute nel Decreto Rilancio annunciate ieri dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro, dal min ...
26/05/2020 | Politica energetica nazionale |
L'audizione al Minambiente. Sul diesel una “carbon tax” di 190 euro/t. Emissioni inquinanti quasi azzerate. Via subito l'accisa sui biocarburanti
Molti dei dati su cui si basano le proposte di revisione dei sussidi dannosi per l'ambiente nel Catalogo messo a punto da ministero dell'Ambiente sono superati. Inoltre, la tassazione sui prodotti petroliferi è in Italia già tra le pià alte d'Europa e le riduzioni di accisa sono semplici compensazio ...
26/05/2020 | Politica energetica nazionale |
Assogasliquidi in audizione al ministero dell'Ambiente: l'eliminazione danneggerebbe realtà già colpite dalla crisi
L'eventuale eliminazione delle agevolazioni per il Gpl uso industriale colpirebbe anche piccole industrie, piccole realtà di ristorazione, agriturismi e piccole attività alberghiere che sono tra le più gravemente impattate dall'emergenza Covid-19 e che si trovano già nell'impossibilità di far fronte ...
26/05/2020 | Politica energetica nazionale |
L'audizione oggi al ministero dell'Ambiente
La revisione dei sussidi erogati alle fonti fossili e ai carburanti alternativi deve essere coerente con le politiche energetiche comunitarie e nazionali e basarsi sul garantire il principio della neutralità tecnologica, l'accesso e l'utilizzo di fonti energetiche a prezzi equi e competitivi ed un p ...
26/05/2020 | Politica energetica nazionale |
Il presidente Assopetroli Andrea Rossetti in audizione al ministero dell'Ambiente sui sussidi dannosi per l'ambiente
Andrea Rossetti
L'incremento della tassazione sul gasolio per autotrazione per allinearla a quella sulla benzina sarebbe la nuova tassa sul macinato. È quanto ha detto oggi il presidente di Assopetroli Andrea Rossetti, in audizione presso Commissione per lo studio e l'elaborazione di proposte per la transizione eco ...