31/01/1991 | Prezzi Internazionali
Mercato estero
--------------
Nel replicare, con una lunga lettera datata 8 gennaio, al presidente
del comitato sulle Forze Armate della Camera dei Rappresentanti Usa,
on. Les Aspin, che aveva accusato l'Arabia Saudita di aver tratto
enormi profitti dall'aument...
30/01/1991 | Prezzi Internazionali
La decisione dell'Aie di mantenere in vigore il piano d'intervento
(v. pag.6) ha favorito un nuovo calo di tutte le quotazioni dei greggi
e dei prodotti, anche se le notizie che giungono dal Golfo non inducono
certo all'ottimismo. Particolarmente depresso il gasolio in pr...
29/01/1991 | Prezzi Internazionali
Ai crolli di prezzo della settimana precedente,che hanno portato in
chiusura il Brent a 17,60, il Wti a 19,50 e il Dubai a poco più di 14$,
sono seguiti nell'apertura seguente sensibili rialzi dovuti al
prolungarsi del conflitto, all'intensificarsi delle ...
29/01/1991 | Prezzi Internazionali
Il valore spot del "paniere" di greggi che serve da riferimento per
il prezzo Opec è sceso in dicembre a 26,11 dollari a barile, con un
calo di 4,93 dollari rispetto a novembre e di 8,47 rispetto a ottobre
quando toccò la punta massima dell'anno (il minimo è stato tocc...
28/01/1991 | Prezzi Internazionali
Elaborati da International Crude Oil and Product Prices
La tabella che segue riassume l'andamento dei valori Fob netback di
alcuni greggi calcolati sulla base dei prezzi spot dei prodotti finiti
a Rotterdam.
1990 Arab L. Arab H. Iran L. Murban Kirkuk Kuwait Sahar...
28/01/1991 | Prezzi Internazionali
Il Consiglio Cee, nel quadro delle preferenze tariffarie
generalizzate per l'anno 1991 nei confronti dei paesi in via di
sviluppo ha fissato in 237.090 tonn. il massimale a dazio nullo per
gli oli greggi di petrolio (n. 2710 00 21 della nomenclatura ...
25/01/1991 | Prezzi Internazionali
Su tutti i mercati greggi e prodotti tendono a rafforzarsi, i
secondi a ritmo più veloce dei primi che presentano altresì maggiore
erraticità con conseguenti miglioramenti dei margini di raffinazione.
Sul fenomeno incide anche la scarsa propensione degli opera...
24/01/1991 | Prezzi Internazionali
In contrasto con l'andamento riflessivo dei prezzi del greggio lo
scoppio delle ostilità nel Golfo ha provocato un forte aumento dei noli
e dei premi assicurativi. Secondo calcoli Eni, l'incidenza dei premi
assicurativi sul costo del greggio è salita dalle 1.100 ...
23/01/1991 | Prezzi Internazionali
Dopo i forti ribassi che la settimana scorsa hanno fatto seguito allo scoppio delle ostilità nel Golfo, l'inizio della
settimana ha registrato una maggiore stabilità e nel caso delle benzine e dei gasoli un leggero rafforzamento delle
quotazioni. Ancora deboli invece gli oli combustibili densi ...
23/01/1991 | Prezzi Internazionali
Valutazioni Aie
----------------
(dollari/barile) Dic. Dic. Dic. Dic. Maggio Giugno
1986 1987 1988 1989 1990 1990
Dubai 32° API
-------------
Prezzo ufficiale 26.80 17.42 17.42 17.42 17.42...
22/01/1991 | Prezzi Internazionali
Una serie di eventi storici hanno contrassegnato l'evolversi della
settimana con riflessi contrastanti sull'andamento dei mercati
petroliferi; la vigilia e il giorno dell'ultimatum, l'inizio delle
ostilità nel Golfo con un blitz travolgente delle forz...
18/01/1991 | Prezzi Internazionali
Lo scoppio delle ostilità nel Golfo, con l'attacco aereo su Bagdad
quando in Italia era l'una di notte, ha mandato immediatamente in tilt
i mercati petroliferi mondiali così come le borse e i mercati
finanziari e valutari. La prima reazione, in attesa della ...
16/01/1991 | Prezzi Internazionali
L'inversione di tendenza manifestasi fin dal mese di agosto con lo
scoppio della crisi nel Golfo ha fatto salire, con progressione
costante (v. grafico), il costo medio Cif del greggio importato in
Italia fino a fargli raggiungere, relativamente ai primi undic...
16/01/1991 | Prezzi Internazionali
Quotazioni in tensione in tutto il mondo nell'imminenza dell'ora X.
A farne le spese sono soprattutto i prodotti malgrado non ci sia più
posto per accrescere le scorte. Lunedì il gasolio è aumentato di 45
dollari a tonnellata sul mercato spot e di 65 dollari sull...
16/01/1991 | Prezzi Internazionali
Intervista al presidente della Barteroil, Giuseppe Vicentini
Sulla Staffetta del 27 settembre 1990, quasi due mesi dopo lo
scoppio della crisi nel Golfo, il presidente della Barteroil, Giusepppe
Vicentini, aveva avanzato l'ipotesi di una sospensione temporanea delle
...