31/07/1991 | Prezzi Internazionali
Il mercato spot è stanco e ha voglia di vacanza. Forse risente
delle tensioni accumulate negli ultimi dodici mesi. La chiusura di
luglio è caratterizzata da una diffusa debolezza delle quotazioni tra
l'assenza e l'apatia dei pochi operatori rimasti sulle p...
30/07/1991 | Prezzi Internazionali
Le spinte speculative della precedente settimana si sono arenate in
queste ultime giornate e i prezzi spot sono stati corretti da una più
obiettiva valutazione dei mercati, che hanno limato tra 70 e 35
cents/barile dai tradizionali greggi di riferimento e da quelli...
26/07/1991 | Prezzi Internazionali
Sulla scia del ribasso dei greggi anche le quotazioni delle benzine
e dei gasoli hanno registrato a metà settimana alcuni segnali di
indebolimento in un quadro che si presenta alquanto incerto in
particolare per quel che riguarda da una parte la domanda e l...
25/07/1991 | Prezzi Internazionali
L'ipotesi di una parziale sospensione dell'embargo in vigore contro
l'Iraq per permettere di alleviare le drammatiche condizioni della
popolazione ha provocato ieri mattina in apertura dei mercati una
leggera flessione delle quotazioni dei greggi. A Londra il B...
24/07/1991 | Prezzi Internazionali
Inizio di settimana calmo sui mercati spot con qualche segnale di
cedimento sul gasolio e sulla virgin nafta. Stabili in particolare le
benzine a proposito delle quali il Platt's annuncia che dal 1° agosto
eliminerà la quotazione della super con piombo 0,4, me...
24/07/1991 | Prezzi Internazionali
(al netto delle imposte - al 24/06/91)
Mercato petrolifero Cee
-----------------------
In moneta nazionale
-------------------
Benzina super Euro sup.(*) Gsl. auto Gsl. risc. O.c.
1.000 lt. 1.000 lt. 1.000 lt. 1.000 lt. 1.000 kg.
...
24/07/1991 | Prezzi Internazionali
Valutazioni Aie
---------------
(dollari/barile) Giugno Giugno Giugno Giugno
1987 1988 1989 1990
...
23/07/1991 | Prezzi Internazionali
In un mercato estivo stagnante nel giro di pochi giorni alcuni
avvenimenti hanno provocato rialzi dei principali greggi di riferimento
nella misura di circa 70 cents per il Wti e il Brent e di oltre 40
cents per il Dubai. I prezzi si sono mossi sia per motivi tec...
23/07/1991 | Prezzi Internazionali
"Le brusche variazioni di prezzi registrate sul mercato petrolifero
non riflettono l'equilibrio dell'offerta e della domanda, ma traducono
piuttosto l'estrema instabiltà del mercato di fronte agli interventi
del mass media sulla crisi del Golfo" da un lato e "fattori spe...
19/07/1991 | Prezzi Internazionali
Il valore spot del "paniere" di greggi che serve da riferimento per
il prezzo Opec è sceso in giugno a 17,21 dollari a barile, 0,57 dollari
in meno rispetto a maggio (v. Staffetta 26/6) e 3,16 dollari in più
rispetto al giugno 1990. Il divario rispetto al prezzo min...
19/07/1991 | Prezzi Internazionali
Malgrado un momentaneo rafforzamento delle quotazioni del greggio,
difficile peraltro da decifrare, le quotazioni dei prodotti sono
rimaste stazionarie penalizzando i margini di raffinazione. I
compratori spot sono sempre latitanti e il mercato stenta a tro...
17/07/1991 | Prezzi Internazionali
Mercato Europa
--------------
Benzina Gasolio Gasolio O.c.
super auto risc.to denso Atz
lire/lt. lire/lt. lire/lt. lire kg.
...
17/07/1991 | Prezzi Internazionali
Il mercato spot dei prodotti continua ad essere caratterizzato da
una notevole abulia che molti osservatori attribuiscono ad un eccesso
di saturazione: troppi carichi disponibili di fronte ad una domanda che
stenta ancora a materializzarsi. Qualche spunto positivo si...
16/07/1991 | Prezzi Internazionali
La speculazione ha avuto un ritorno di fiamma sui mercati spot dei
greggi sfruttando i "rumors" di possibili azioni aeree Usa in Iraq.
Nel giro di 24 ore i valori del Brent e del Wti, sono cresciuti di
40-50 cents sotto la spinta delle tensioni Usa nei confronti di Bag...
12/07/1991 | Prezzi Internazionali
Scherzi da Ipe. Questa la causa dell'impennata di 6 dollari
registrata mercoledi dalla quotazione del gasolio, poi subito
rientrata. Alla base dello "scherzo" il passaggio dalle contrattazioni
di luglio a quelle di agosto. Roba da specialisti. Per ...