29/06/1993 | Prezzi Internazionali
All'indomani del mancato accordo Opec tutti i mercati sono stati
pervasi da un sentimento di depres sione delle quotazioni e l'"orso" è
ricomparso, mentre i fattori di fondo si sono posti nuovamente al
centro della scena. I futuri, che cercavano sostegno han...
29/06/1993 | Prezzi Internazionali
(al netto delle imposte - all'1/6/93)
Mercato petrolifero Cee
Benzina Euro Gasolio Gasolio O.c.
super super * auto risc.to 1.000 kg
1.000 lt. 1.000 lt. 1.000 lt. 1.000 lt. ...
25/06/1993 | Prezzi Internazionali
L'erosione delle quotazioni non accenna a fermarsi. Dall'inizio di
giugno sia le benzine che i gasoli hanno perso circa 10 dollari a
tonnellata e l'Atz circa 8. Unico prodotto in controtendenza il Btz
che si è invece ap prezzato di circa 3 dollari. Imputato di ...
23/06/1993 | Prezzi Internazionali
In presenza di una situazione valutaria alquanto incerta le
quotazioni rimangono deboli sui valori depressi toccati dopo la
conferenza Opec. La domanda non accenna a ripartire e per smuovere il
mercato ogni appiglio è buono, ma gli effetti hanno semp...
22/06/1993 | Prezzi Internazionali
La settimana successiva alla riunione di Ginevra si è aperta con gli
operatori condizionati dai con trasti emersi nel corso delle
discussioni Opec. Le dichiarazioni del Kuwait che manterrà la sua
quota di 1,6 mi lioni di b/g sino alla fine di giugno, dop...
18/06/1993 | Prezzi Internazionali
Il quadro resta incerto anche se il greggio appare leggermente più
sostenuto. L'offerta rimane abbondante ris petto a una domanda ancora
fiacca. Qualche spunto di interesse viene rilevato sulla benzina senza
piombo che tende a restringere il suo differenziale rispetto ...
18/06/1993 | Prezzi Internazionali
(in lire ai cambi Bankitalia)
Mercato Europa
-------------- Benzina Benzina Gasolio Gasolio O.c.
super super sp auto risc.to denso
L./lt L./lt L./lt L./lt AtzL/kg
Austria ...
18/06/1993 | Prezzi Internazionali
(in $/barile)
Valutazioni Aie
1993
1990 1991 1992 Dic. 92 Gen. Feb. Mar. Apr. Mag.
Prezzi del greggio
-----------------
Prezzo
medio cif Aie 22,15 19,30 18,49 17,86 17,08 17,33 17,80 n.d...
17/06/1993 | Prezzi Internazionali
Il costo medio Cif del greggio importato in italia nei primi quattro
mesi dell'anno in corso è risultato pari a 193.800 lire la tonnellata
contro le 194.100 dei primi tre mesi, le 191.000 dei primi due e le
183.600 di gennaio (v. Staffette 17/3, 14/4 e 18/5). Ri...
16/06/1993 | Prezzi Internazionali
L'ondata di ribassi che ha investito il mercato del greggio e dei
prodotti dopo la conclusione della conferenza ministeriale dell'Opec
(v. comunicato su Staffetta 15/5) si è fatta sentire anche lunedì
seppure in misura più attutita. Nel complesso, tra giovedì e l...
16/06/1993 | Prezzi Internazionali
Il valore spot del "paniere" di greggi che serve da riferimento per
il prezzo Opec è risultato in maggio pari a 17,91 dollari/ba rile, con
un calo di 0,79 dollari sul maggio 1992 di 0,22 dollari rispetto al
dato dell'aprile scorso (v. Staffetta 19/5) . Il divario ris...
15/06/1993 | Prezzi Internazionali
Delle due posizioni che si sono affrontate all'ultima riunione Opec,
una volta ad accrescere legger mente il volume globale di produzione in
funzione della domanda del terzo trimestre, l'altra volta a confermare
il tetto del secondo trimestre, al fine di sostenere il pr...
11/06/1993 | Prezzi Internazionali
In attesa delle conclusioni della confereza Opec, bloccata fino a
ieri mattina sul nodo del Kuwait, il mercato è rimasto alla finestra
con lievi variazioni delle quotazioni salvo un calo di 2 dollari
sull'Atz. In questo quadro la media aritmetica delle quotaz...
09/06/1993 | Prezzi Internazionali
In vista della conferenza ministeriale dell'Opec che si è aperta
ieri a Ginevra il mercato ha continuato a perde re colpi con
particolare riguardo ai gasoli e all'olio combustibile denso Atz.
Pesante tonfo del propano le cui quotazioni minime Fob, ritenu...
08/06/1993 | Prezzi Internazionali
La maggior parte degli osservatori ritiene che l'imminente riunione
Opec di Ginevra sarà lunga, ani mata da discussioni e da posizioni
discordi. L'argomento primo nell'agenda sarà una valutazione generale
di quale potrà essere la domanda petrolifera mondiale n...