28/02/2001 | Prezzi Internazionali
Mercato che attraversa una fase di stallo con quotazioni dei prodotti caratterizzate da un andamento altalenante che comunque non cambia più di tanto i valori prevalenti. Le benzine, ad esempio, da venerdì, pur tornando a perdere qualcosa, si sono attestate in Mediterraneo intorno ai 280-285 dollari...
28/02/2001 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Il mercato non sembra aver subito più di tanto l'influenza della tensione determinata dai raid americani e britannici in Iraq del 16 febbraio, sui quali non mancano pareri negativi, né tantomeno l'evoluzione degli inventari in America che ha visto uno straordinario calo del gregg...
27/02/2001 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
23/02/2001 | Prezzi Internazionali
La volatilità dei mercati petroliferi è un fenomeno in crescita. E' qualcosa di inevitabile che fa parte del gioco che può essere contrastato solo rendendo tali mercati più “spessi” e cioè con più operatori in grado di influenzarne gli andamenti e non certo con interventi regolatori. Ad affermarlo è...
23/02/2001 | Prezzi Internazionali
Attività molto contenuta quella registrata sui mercati in questi ultimi giorni, complice la chiusura di lunedì della piazza americana che ha fatto slittare le consuete statistiche Api del martedì nonché la “IP Week” in corso a Londra che come di consueto vede impegnati molti operatori. Il riflesso s...
23/02/2001 | A Termine e Greggi
Analisi fondamentale
La decisione alleata di usare la forza militare per ridurre i rischi di un attacco della contraerea irachena contro gli aerei delegati a pattugliare la “no fly zone” può essere letta da mille punti di vista diversi. Si ha l'impressione che la nuova amministrazione americana t...
21/02/2001 | Prezzi Internazionali
Le preoccupazioni legate alle nuove tensioni in Iraq per i recenti bombardamenti anglo-americani su Bagdad, che alcuni hanno letto come la volontà del nuovo presidente Bush jr. di chiudere i conti con Saddam Hussein, raid peraltro condannati anche da gran parte dei paesi occidentali, ha posto le con...
21/02/2001 | Prezzi Internazionali
21/02/2001 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Il nostro scetticismo sugli aumenti del mercato estero (vedi precedente rubrica), non motivati dai fondamentali, era giusto. L'andamento delle medie dei prezzi della settimana 12-18 febbraio lo ha, infatti, largamente confermato. Certamente non potevamo fare i conti con l'attacco...
20/02/2001 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
20/02/2001 | Prezzi Internazionali
20/02/2001 | Prezzi Internazionali
17/02/2001 | Prezzi Internazionali
Un anno segnato da una notevole volatilità
L'anno che si è appena concluso è stato caratterizzato da un sostanziale ritorno dei prezzi del petrolio a livelli decisamente remunerativi sia per i paesi produttori che per le compagnie petrolifere che da parte loro hanno messo a segno risultati di bilancio record nella maggior parte dei casi attr...
17/02/2001 | Prezzi Internazionali
In merito al nuovo metodo applicato dal Platt's dal 1° gennaio
Considerazioni, critiche e suggerimenti di Giuseppe Massimo Patrignani sulle nuove modalità di rilevazione del prezzo del Brent.
Premessa. La nuova metodologia applicata dal Platt's sulla determinazione dei prezzi del greggio (vedi Staffette 19/12/00 e 6/2) oltre ad aver destato critiche e malcon...
16/02/2001 | Prezzi Internazionali
Benzine in calo di altri 6 dollari; gasoli di poco più di 3; oli combustibili di circa 1; greggi che hanno ceduto un altro dollaro attestandosi in media a 25,25 dollari/barile. Questa in estrema sintesi la situazione sui mercati petroliferi internazionali alle prese con una fase di correzione al ri...