31/07/2002 | Prezzi Internazionali
Avvio di settimana in flessione sia per i greggi che per i prodotti. I primi in media sono scesi a 24,43 dollari/barile; i secondi hanno mostrato un calo compreso nei due dollari. Attività molto contenuta. Segnali di ripresa ieri mattina per il calo delle scorte Usa. In questo quadro la media aritme...
31/07/2002 | Prezzi Internazionali
Il primo ministro russo, Mikhail Kasyanov, ha firmato un decreto che aumenta il tributo sulle esportazioni di benzina e gasolio da 25 a 35 euro per tonnellata. Il provvedimento avrà effetto tra circa un mese....
31/07/2002 | Prezzi Internazionali
In seguito a un accordo firmato con le compagnie energetiche alla fine di giugno, il ministro dell'Energia argentino, Alieto Guadagni, ha firmato il 26 luglio un decreto di revoca del blocco dei prezzi petroliferi imposto lo scorso gennaio. Tra le misure previste dal decreto vi è una riduzione del 5...
31/07/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Secondo un suo portavoce, nella prossima riunione del 18 settembre, l'Opec sarebbe intenzionata ad aumentare la produzione. Questa dichiarazione appare molto curiosa perché francamente l'Organizzazione sta facendo già molto fatica a mantenere l'attuale quota e c'è la precisa volo...
30/07/2002 | Prezzi Spot
30/07/2002 | Prezzi Internazionali
A sorpresa, il premier francese, Jean-Pierre Raffarin, è tornato sulla decisione di aumentare del 4,9% le tariffe dell'energia elettrica dal prossimo mese.
La richiesta di Edf aveva avuto l'appoggio esplicito del ministro delle Finanze, Francis Mer, ed era giustificata dall'esigenza di creare per ...
30/07/2002 | Prezzi Internazionali
I colossi energetici E.On e Rwe hanno chiesto al governo tedesco il consenso per aumentare dal prossimo anno le tariffe dell'elettricità sia per i clienti eligibili che per quelli vincolati. Secondo i due gruppi, l'aumento sarebbe necessario per coprire l'aumento dei costi di produzione e delle tass...
26/07/2002 | Prezzi Internazionali
Greggi risaliti in media vicini ai 25 dollari/barile sulla scia del calo delle scorte Usa, prodotti incerti sulla direzione da prendere con le benzine in lieve recupero dopo i cali dei giorni precedenti, gasoli e oli combustibili in flessione. Operatori che nell'incertezza preferiscono vivere alla g...
26/07/2002 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Quanto sta succedendo sui mercati finanziari mondiali non lascia trapelare molto ottimismo circa lo stato delle economie. Sono molti gli addetti ai lavori che valutano gli andamenti delle borse un pericoloso freno all'economia, spingendo gli investitori ad impegnare meno so...
24/07/2002 | Prezzi Internazionali
Mercati petroliferi alle prese anch'essi con i veri e propri crolli registrati nelle principali borse finanziarie che rendono ancora più incerto il quadro sulla possibile evoluzione della domanda. Greggi in media scesi a 24,75 dollari/barile (-5% in una seduta). In questo quadro la media aritmetica ...
24/07/2002 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Il futuro del mercato petrolifero sembra legato alle risposte che si possono dare a due importanti interrogativi: riuscirà l'Opec a mantenerne, con una rigida politica sulle quote di produzione, la stabilità e, in ultima analisi, il controllo del mercato? L'andamento della domand...
23/07/2002 | Prezzi Spot
23/07/2002 | Prezzi Internazionali
L'amministrazione Bush non è riuscita a contrastare il declino della produzione petrolifera statunitense e le tensioni negli altri Paesi produttori, con la conseguenza che gli Usa e il mondo potrebbero sperimentare ora un aumento dei prezzi del greggio e relative ripercussioni sulla crescita economi...
19/07/2002 | Prezzi Internazionali
Presi tra segnali quanto mai contrastanti i mercati navigano a vista. A tenere banco sono i prodotti e soprattutto le benzine che dopo i di 5,5 dollari persi martedì, nella seduta successiva ne hanno recuperati 8,5 tornando in Mediterraneo a 268-275 dollari/tonnellata. Complici le ultime statistiche...
19/07/2002 | Prezzi Internazionali