28/02/2003 | Prezzi Internazionali
Nuova impennata delle quotazioni del greggio che ieri a New York per le consegne aprile sul cosiddetto mercato “after hours”, è arrivato a superare abbondantemente i 38 dollari/barile, una sessantina di centesimi in più rispetto alla seduta precedente. Il valore più alto dai tempi della “guerra del ...
28/02/2003 | Prezzi Internazionali
I dati sulle scorte Usa ai livelli minimi degli ultimi anni, le basse temperature sempre negli Usa e i “venti di guerra” rilanciati dal presidente Bush jr sono alla base del rimbalzo delle quotazioni dei greggi scambiati sui mercati a termine che però non hanno trovato una precisa corrispondenza in ...
28/02/2003 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* In Usa gli stoccaggi di greggio hanno subìto un'altra pericolosa contrazione. Per quanto limitata, la diminuzione contribuisce a mantenere il livello assoluto sui livelli mozzafiato di 271 milioni di barili. Ricordiamo: 1) che il livello degli stoccaggi si è tradizionalment...
26/02/2003 | Prezzi Internazionali
L'ago della bilancia pende verso la guerra ed i mercati continuano a restare “forti” anche per merito dei “fondamentali” (discesa delle scorte). La consueta
analisi di G. Massimo Patrignani (si veda anche...
26/02/2003 | Prezzi Internazionali
Apertura di settimana in rialzo per greggio e prodotti, con i mercati spinti alle stelle oltrechè dai venti di guerra dalla forte domanda di gasolio riscaldamento in Usa e dalla preoccupazione di una nuova erosione nei livelli delle scorte. In più, per quel che riguarda il Mediterraneo, incidono le ...
26/02/2003 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* L'ago della bilancia pende verso la guerra e il mercato continua a manifestare la sua forza, in particolare nel comparto dei prodotti. E un aiuto lo riceve anche dai fondamentali che appaiono bullish, per la pesante discesa delle scorte di greggio e prodotti in America (v. Api ap...
25/02/2003 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
21/02/2003 | Prezzi Internazionali
Mercoledì, a New York un barile di Light Crude consegna marzo è arrivato a superare i 37 dollari/barile, il nuovo record degli 29 mesi dopo quelli fatti segnare nei giorni scorsi e con gli operatori che hanno posto la nuova resistenza intorno ai 37,80. Prezzi sostenuti anche a Londra dove all'Ipe ne...
21/02/2003 | Prezzi Internazionali
Nuovi livelli record sulle piazze internazionali con prezzi che non si vedevano da almeno due e mezzo. Complici dati sulle scorte in calo e le preoccupazioni per lo stato dell'offerta nonostante le assicurazioni dell'Opec la cui “spare capacity” risulta sempre più esigua (intorno agli 1,5 milioni b/...
21/02/2003 | A Termine e Greggi
Analisi fondamentale
* La parigina Aie ha recentemente ridimensionato le aspettative per il 2003 in merito alla domanda mondiale di greggio. Secondo quanto pubblicato, la domanda riprenderà nel corso del 2003 a salire a tassi più elevati di quanto ad oggi previsto, riprendendo i ritmi registrati ...
19/02/2003 | Prezzi Internazionali
Avvio di settimana di segno riflessivo sia per i greggi che i principali prodotti. L'accordo raggiunto tra i 15 paesi europei che ha indicato la forza quale “ultima risorsa” ha leggermente allentato una tensione che rimane comunque alta oltre che per la situazione in Venezuela dove al più la produzi...
19/02/2003 | Prezzi Internazionali
19/02/2003 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* L'attenzione del mercato è focalizzata sugli sviluppi politici e diplomatici e sugli incontri, che continuano ad essere febbrili, nelle varie sedi istituzionali per la vicenda Iraq. Il 14 febbraio la delegazione degli ispettori Onu ha riferito sull'esito delle ispezioni fatte ne...
18/02/2003 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
14/02/2003 | Prezzi Internazionali
E' sempre più difficile per gli operatori tenere dietro ai continui e repentini mutamenti di umore dei mercati dove a fare premio sono sempre di più le aspettative di coloro che operano sui futures. Ciò rende quanto mai volatili le quotazioni come nel caso del gasolio che un giorno guadagna 12 dolla...