07/08/2004 | Prezzi Internazionali
Sembra non arrestarsi la corsa del greggi sulle piazze internazionali che anche ieri hanno messo a segno nuovi record. A New York, nella mattinata di ieri, sul mercato after-hours i contratti per settembre hanno toccato quota 44,77 dollari/barile, mentre su quello londinese il Brent è arrivat...
06/08/2004 | Prezzi Internazionali
A proposito del commento “La corsa del petrolio”, apparso sulla
Staffetta di ieri, laddove si citano le reazioni “di chi giustamente fa notare che i prezzi di oltre 40 dollari a barile, che potrebbero arrivare anc...
06/08/2004 | Prezzi Internazionali
Se fino a ieri l'Opec poteva contare su una capacità di riserva praticamente nulla, oggi invece la stessa è salita a 1-1,5 milioni di barili al giorno che potrebbero essere messi sul mercato nel giro di pochi giorni, mentre entro il 2005 almeno un altro milione di barili al giorno. E' quanto si legg...
06/08/2004 | Prezzi Internazionali
Mercoledì la media aritmetica delle quotazioni Cif Platts della benzina senza piombo è scesa a 429,375 doll./tonn. (-8,125), del gasolio EN590 è risalita a 411,625 (+2,375), dello 0,2 a 388,3125 (+2,4375), dell'o.c. Btz a 176,75 (+2). Quotazioni indicative in dollari/tonnellata (in parentesi euro/t...
06/08/2004 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Con il mercato in overpressure grazie a fattori concomitanti e strutturali quali l'espansione economica dei maggiori paesi industrializzati; Cina in particolare outsider di lusso del settore, le tensioni in Iraq e le problematiche distributive contingenti quali incap...
05/08/2004 | Prezzi Internazionali
L'impennata dei prezzi del petrolio suscita reazioni diverse. Da quelle, molto allarmate, dei mercati finanziari e delle Borse per l'impatto sull'economia, a quelle di chi invece, prendendo spunto da esperienze passate, tende a ridimensionarne gli effetti, o di chi, dimenticando che la crisi riguard...
05/08/2004 | Prezzi Internazionali
Il presidente dell'Opec ha detto che la capacità dell'Arabia Saudita di mettere sul mercato altra produzione è stata forse sovrastimata e che per fare ciò serve tempo, come a significare che ad oggi non esiste una reale capacità di riserva e che quindi allo stato l'Opec può fare ben poco. Immediata ...
04/08/2004 | Prezzi Internazionali
Sul prezzo del petrolio si ha l'impressione che stiano saltando tutte le dighe e che ci stiamo pericolosamente avvicinando ad una situazione di vero e proprio allarme rosso. La corda è stata tirata al massimo ed ora le tensioni si estendono a macchia d'olio su tutti i mercati finanziari internaziona...
04/08/2004 | Prezzi Internazionali
Sabotato il principale oleodotto che collega i giacimenti petroliferi di Kirkuk con il porto turco di Ceyhan ed esportazioni irachene parzialmente bloccate. Brent che sulla piazza londinese in apertura ieri ha superato i 40 dollari/barile, mentre il WTI su quella americana i 44. Paniere Opec risalit...
04/08/2004 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* La settimana è stata contrassegnata dal rischio Yukos. La società russa che produce circa 1,7 milioni di barili giorno di greggio per il 75 % destinato all'esportazione. I mercati hanno infatti reagito violentemente alla notizia, poi smentita, che la Yukos aveva ricevuto l...
03/08/2004 | Prezzi Internazionali
Ieri, in apertura di contrattazioni i prezzi del greggio sulla piazza europea apparivano in fase di ripiegamento dopo i massimi toccati venerdì con quotazioni che tuttavia rimangono a livelli decisamente elevati, tra i 43,50 e i 44,90 dollari/barile per il Ligth Crude sulla piazza amer...
03/08/2004 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale