29/09/2004 | Prezzi Internazionali
C'è un limite all'impennata dei prezzi del petrolio? Il superamento ieri mattina a New York della soglia dei 50 dollari a barile, dopo esserci andati vicini già in agosto, ridà fiato alla domanda senza la possibilità di dare una risposta positiva. Troppi fattori congiurano a spingere all'insù i prez...
29/09/2004 | Prezzi Internazionali
50,47 dollari/barile è il nuovo massimo toccato dai greggi (consegne future) sulla piazza americana, quasi 47 su quella londinese. Valori ben al di sopra delle aspettative anche considerando i 7-10 dollari di premio legate ad un quadro di riferimento ogni giorno più incerto. Dopo l'Iraq ci si è mess...
29/09/2004 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
* Anche se si continua ad affermare che l'attuale livello dei prezzi non riflette molto la reale situazione della domanda e dell'offerta che, appare, secondo molti osservatori, ancora abbastanza bilanciata, la continua escalation della guerra in Iraq con i rischi che essa co...
28/09/2004 | Prezzi Internazionali
Il dipartimento per l'Energia degli Stati Uniti ha garantito alla Shell un prestito di 1,4 milioni di barili di greggio prelevati dalle scorte strategiche per fare fronte all'emergenza creata dal passaggio dell'uragano Ivan...
28/09/2004 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
24/09/2004 | Prezzi Internazionali
Mercoledì, il paniere Opec è arrivato a sfiorare i 42 dollari/barile, uno dei valori più alti dall'inizio di agosto quanto venne superata quota 43. Segno che il mercato è ben lontano da quella inversione di tendenza che alcuni analisti ed operatori attendono o meglio auspicano. Rimbalzo dettato dagl...
24/09/2004 | Prezzi Internazionali
La consueta tabella sulle “medie Ue” è slittata di un giorno a causa di un controllo sul dato comunicato dalla Germania che ha mostrato aumenti pari a 0,026 euro al litro per la benzina, 0,039 per il gasolio auto e 0,011 per quello riscaldamento, ben superiori alla media degli altri paesi. Un paese,...
24/09/2004 | Prezzi Internazionali
Netto rimbalzo delle quotazioni sia dei greggi che dei prodotti. Nell'arco di quattro sedute la benzina si è apprezzata di oltre 41 dollari/tonnellata, più o meno quanto il gasolio. Entrambi i prodotti in Mediterraneo sono scambiati intorno ai 460 dollari/tonnellata, tra il 47 e 57% in più dall'iniz...
24/09/2004 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
* Nel passato, abbiamo sovente analizzato le cause che presiedono al movimento dei prezzi del petrolio da fine 1998 ad oggi. L'andamento ha messo a dura prova la possibilità di ancorare i prezzi a fasce predefinite di variazione a meno che non si abbia la convinzione c...
22/09/2004 | Prezzi Internazionali
Nuovo massimo per il greggio sui mercati internazionali spinto, in avvio di settimana, dalle nuove preoccupazioni legate alla sorte della Yukos che ha deciso di tagliare le forniture alla Cina, uno dei motori della domanda. A pesare anche gli effetti dei due uragani che hanno investito...
22/09/2004 | Prezzi Internazionali
Mercati sempre molto nervosi sulla scia delle notizie legate alla sorte della Yuoks e al taglio delle forniture alla Cina, ai danni provocati dagli uragani Ivan e Jeanne e ai prossimi dati sulle scorte commerciali Usa che potrebbero risentirne ulteriormente. Analisti concordi nel sostenere che i pre...
22/09/2004 | Estero e Italia
Mercato Estero
* Sul tema dei fondamentali continuano ad influenzare i prezzi le basse scorte commerciali negli Usa (v. Doe appresso), ma l'impulso maggiore, anche questa settimana, l'ha dato l'uragano Ivan che ha reso necessaria la chiusura, per precauzione, della produzione di greggio ne...
21/09/2004 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
21/09/2004 | Prezzi Internazionali
18/09/2004 | Prezzi Internazionali
La decisione dell'Opec di aumentare il tetto produttivo di 1 milione b/g, portandolo a 27 milioni ed ufficializzando così parte della maggiore produzione che in agosto ha raggiunto i 28 milioni b/g (al netto dell'Iraq), ha avuto sicuramente uno scarso effetto sui prezzi molto più influenzati dagli e...