31/07/2008 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Le riserve commerciali di greggio USA sotto i 300 milioni di barili non sono una novità. Certo un anno fa si parlava di valori molto superiori essendo le scorte a metà 2007 pari a 350 milioni di barili circa, ma ciò non ha impedito ai mercati il rally registrato nel ...
31/07/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Nella seduta di mercoledì, sui circuiti elettronici internazionali, i future su settembre di Brent e Wti hanno guadagnato terreno, confortati anche dall'indebolimento dell'euro sul dollaro, oltrepassando in modo deciso la soglia dei 125 $/b. Il movimento rialzista dei futuri non è stato seguito, per...
29/07/2008 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato estero
• Di una cosa siamo certi: le economie mondiali stanno soffrendo un rallentamento che è figlio innanzi tutto delle avventure (sventure) finanziarie che hanno colto molte banche in America e in Inghilterra, a partire dalla vicenda dei mutui subprime che ha messo in ginocchio il...
29/07/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, i greggi hanno avviato la settimana mettendo a segno un timido rimbalzo, dopo i decisi cali della scorsa ottava. Brent e Wti hanno guadagnato poco più di un dollaro, sostenuti dal recupero dell'euro sulla divisa statunitense. Ma potrebbe trattarsi di un rimba...
28/07/2008 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
24/07/2008 | Prezzi Internazionali
24/07/2008 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• I rappresentanti delle nazioni che appartengono al cartello dei paesi produttori hanno, nel tempo, sciorinato, come fosse un rosario, l'elenco delle cause cui attribuire lo stato dei mercati internazionali del petrolio: la caduta del dollaro, le tensioni geo-politich...
24/07/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Aiutate dall'apprezzarsi del dollaro sulla moneta unica, le quotazioni internazionali dei greggi sono scivolate sotto 126 $/b, tornando sui livelli di inizio giugno. I future su settembre di Brent e Wti hanno perso nella sola seduta di mercoledì rispettivamente 4,2 e 3,5 $/b, confermando un trend ri...
22/07/2008 | Prezzi Internazionali
Il valore del “paniere Opec”, derivante dalle quotazioni spot dei tredici greggi che lo compongono e che funge da riferimento per le valutazioni economiche dell'Opec, è risultato in giugno pari a 128,24 dollari al barile, in aumento di 8,85 dollari rispetto ai 119,39 dollari al barile di maggio. ...
22/07/2008 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, i future sui greggi hanno avviato la settimana rimbalzando dai valori minimi raggiunti nella scorsa ottava. Brent e Wti hanno guadagnato oltre due dollari al barile, sostenuti dalla delusione degli scarsi sviluppi in Iran sul programma di dismissione nucleare...
21/07/2008 | Prezzi Internazionali
Politica monetaria
“Le banche centrali devono ora evitare gli errori che furono fatti” negli anni settanta “da numerosi paesi”. In un discorso pronunciato venerdì alla Whitaker Lecture della Banca d'Irlanda (di cui pubblichiamo uno stralcio), il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, difende con fermez...
21/07/2008 | Prezzi Internazionali
Mercato petrolifero
La speculazione si ritrova ad amplificare l'unica tendenza oggi possibile delle quotazioni del mercato fisico del petrolio, che appare orientata verso l'alto. Per attenuarne le conseguenze si potrebbe intervenire con una tassa concordata internazionalemnte e imposta nel più alto numero possibile di ...
21/07/2008 | Prezzi Spot
Mercato petrolifero internazionale
18/07/2008 | Prezzi Internazionali
Un'analisi della Bce
Il Bollettino mensile di luglio della Banca Centrale Europea esamina in un riquadro la relazione fra le quotazioni internazionali del greggio e i prezzi al consumo nell'area euro dei carburanti per autotrazione e dei combustibili per il riscaldamento.
Le condizioni tese dal lato della domanda e d...
17/07/2008 | A Termine e Greggi
di Maurizio Moscatelli e Massimo Guerrera
Analisi fondamentale
• Speculazioni o meno, l'importanza del petrolio nel mondo comporta una serie di conseguenze di carattere politico che contribuiscono a definire contorni foschi sia in funzione delle tensioni geo-politiche, sia in funzione della disponibilità della materia prima, posta...