29/10/2010 | Prezzi Internazionali
Lo studio promosso da Mse e Aeeg
Su sollecitazione del sottosegretario al Mse Saglia, l'Autorità per l'energia ha avviato uno studio preliminare circa la fattibilità di uno strumento contrattuale di lungo termine per lo scambio di prodotti petroliferi e, più in generale, nuovi mercati internazionali del greggio, in grado di offrire...
28/10/2010 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi hanno subito un calo nella seduta di mercoledì, favorito dagli ultimi dati sulle scorte in Usa di greggio e prodotti (v. tabella). Secondo quanto comunicato dal dipartimento per l'energia Usa, nella settimana terminata il 22 ottobre, ...
27/10/2010 | Prezzi Internazionali
In una conferenza stampa dopo la riunione del “tavolone” petrolifero
E' stata presentata questa mattina al ministero dello Sviluppo economico, nel corso di una conferenza stampa congiunta Mse-Aeeg, la “Borsa del petrolio europea”, una iniziativa rilanciata a luglio, in occasione della relazione annuale...
26/10/2010 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Che l'incontro dei G20, conclusosi nel week end, potesse produrre qualcosa di nuovo sul problema ormai endemico dell'errata correlazione nei cambi delle diverse valute mondiali portando magari una rivalutazione della moneta cinese, troppo agevolata da incentivare oltremodo i...
26/10/2010 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del petrolio hanno avviato la settimana al rialzo, sulla scia dell'indebolimento del dollaro. L'effetto rialzista dell'andamento valutario non è stato minimamente intaccato dagli ultimi dati sull'andamento della speculazione sulla piazza di New Y...
25/10/2010 | Prezzi Internazionali
25/10/2010 | Prezzi Spot
22/10/2010 | Prezzi Internazionali
Negli ultimi anni il mercato petrolifero internazionale è stato caratterizzato da una estrema liquidità e da forte volatilità dei prezzi, anche per effetto di un pronunciato fenomeno di “finanziarizzazione” che ha riguardato più in generale tutte le commodity.
Dopo aver raggiunto la massima quotazi...
21/10/2010 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, l'andamento del barile è stato molto instabile. Dopo il brusco tonfo registrato martedì, giorno dell'annuncio dell'aumento dei tassi d'interesse da parte della Banca centrale cinese, mercoledì le quotazioni di Brent e Wti hanno recuperato praticamente tutto q...
20/10/2010 | Prezzi Internazionali
Mentre il Wti a New York chiude la seduta di martedì per la prima volta dopo 12 giorni al di sotto degli 80 dollari, precisamente a 79,49 $/b, con un tonfo di 3,59 $, gli economisti di importanti case d'affari e trader si sfidano nel fare previsioni su quale sarà il futuro del prezzo del petrolio il...
19/10/2010 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Com'era prevedibile la conferenza dell'Opec del 14 ottobre si è conclusa con un nulla di fatto: le quote di produzione sono rimaste le stesse e non si è ravvisato alcun segnale per aumentarle. Del resto, con il prezzo del greggio che viaggia sopra gli 80 $/b, già molti paesi...
19/10/2010 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, lunedì le quotazioni dei greggi hanno messo a segno bei rialzi, nonostante il dollaro si sia un po' rafforzato sull'euro. Probabilmente ha influito un po' l'andamento della speculazione. Secondo l'ultimo rapporto della Cftc (v. tabella), le scommesse al rialz...
18/10/2010 | Prezzi Internazionali
Nella settimana terminata l'8 ottobre, le scorte di greggio in Usa sono diminuite a 360,5 milioni di barili (-0,4 milioni), anche grazie al calo delle importazioni, scese a 8,1 milioni b/g dagli 8,9 milioni b/g. In flessione anche le scorte di prodotti (v. tabella), in particolare quelle di benzina,...
18/10/2010 | Prezzi Internazionali
Alzate le stime sulla domanda Oil nel 2010
Nell'ultimo short term outlook di ottobre, l'Energy information administration Usa ha previsto che il prezzo medio del Wti nel 2011 sarà pari a 83 dollari al barile. L'Eia si aspetta che il prezzo del greggio West Texas Intermediate (WTI) sia intorno a una media di circa 80 dollari al barile questo ...
18/10/2010 | Prezzi Spot