31/10/2011 | Prezzi Spot
Dal 17 al 28 ottobre 2011
27/10/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del barile continuano a viaggiare all'insegna dell'instabilità: dopo un avvio della settimana al rialzo, pilotato anche dalla speculazione, mercoledì i prezzi sono tornati a scendere, complici i dati Usa sulle scorte piuttosto ribassisti e rinno...
25/10/2011 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Il momento clou della settimana 17-23 ottobre, è culminato con la cattura giovedì del leader Gheddafi e la sua morte procurata senz'altro in modo barbaro quasi a rispondere alle tante atrocità commesse dal Rais nei suoi quarantadue anni di dittatura in Libia. Il mercato, da ...
25/10/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali la settimana inizia al rialzo per le quotazioni de barile, in parte per un motivo puramente tecnico: la scadenza del contratto di novembre del Wti, avvenuta venerdì, ha aiutato il passaggio del mercato da contango in backwardation (greggio pronto che vale più ...
24/10/2011 | Prezzi Internazionali
Modifica operativa da febbraio prossimo
Shell ha deciso di aumentare da 21 a 25 i giorni di consegna del Brent dated, modificando la norma chiave Suko-90 del contratto per gli scambi sulla carta del greggio del mare del Nord. E' quanto si legge nel settimanale di settore Argus. La modifica è stata effettuata lo scorso 20 ottobre, ma sarà ...
24/10/2011 | Prezzi Internazionali
Secondo quanto ipotizza il settimanale di settore Argus Global Markets, le nuove norme messe a punto dalla Cftc per contrastare la speculazione sulle commodities entreranno in vigore all'inizio del prossimo anno, 60 giorni dopo l'individuazione della definizione di “swap” da parte dalle Cftc stessa ...
24/10/2011 | Prezzi Internazionali
Gli indici delle commodity si stanno allontanando dal Wti a causa della sua debolezza rispetto al Brent ma presto le cose potrebbero cambiare.
Intanto, alcune decisioni sono state già prese a suo discapito: il peso del Wti all'interno del Dow Jones UBS commodity Index dal prossimo anno scivolerà a...
24/10/2011 | Prezzi Spot
20/10/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio continuano ad essere estremamente instabili, a seconda dell'evoluzione della crisi del debito dell'eurozona: le sedute al rialzo si alternano con quelle al ribasso ormai puntualmente da oltre una settimana. Secondo gli analisti di G...
19/10/2011 | Prezzi Internazionali
Ma sono in stand by finchè non si darà una definizione di "swap"
Dopo quasi due anni dalla presentazione della proposta
(v. Staffetta 15/01/10), la Cftc ha approvato, con difficoltà, le misure per contrastare la speculazione, introducendo limiti al numero di posizioni aperte sui mercati dei futures e sui co...
18/10/2011 | Prezzi Internazionali
18/10/2011 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Già alla fine della settimana che precede quella in esame del 10-16 ottobre, come abbiamo avuto l'occasione di segnalare nella nostra precedente rubrica, si erano resi evidenti segnali di una possibile ripresa del mercato accompagnata da un buon andamento anche nelle borse a...
18/10/2011 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile hanno avviato la settimana nel segno dell'incertezza, anche se a ben vedere è stato il pessimismo a prevalere. Come da qualche giorno accade, pesa molto sui prezzi l'atteggiamento della Germania nei confronti della crisi dell'euro, che...
17/10/2011 | Prezzi Spot
14/10/2011 | Prezzi Internazionali
Secondo gli ultimi dati comunicati dal Doe, nella settimana terminata il 7 ottobre, le scorte Usa di greggio sono aumentate di 1,3 milioni di barili a 337,6 milioni, anche grazie a un import salito a 9 mln b/g da 8,7 mln b/g della settimana precedente. In calo, invece, le scorte di benzina, scese di...