30/03/2012 | Prezzi Internazionali
L'Aie apre all'ipotesi di un rilascio delle scorte di emergenza
(v. Staffetta 22/03). Il direttore esecutivo Maria van der Hoeven ha dichiarato che l'Aie è pronta ad agire nel caso in cui il mercato lo richieda. “Il mercato del petrolio si è ...
29/03/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni dei greggi sono scese dopo che, insieme a Gran Bretagna e Regno Unito, anche la Francia si è dichiarata pronta ad appoggiare un eventuale rilascio delle scorte strategiche di petrolio per calmierare la corsa del barile. Inoltre, il ministro del ...
27/03/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, le quotazioni del petrolio hanno avviato la settimana in leggero rialzo, nonostante la speculazione a New York stia ripiegando. Secondo gli ultimi dati della Cftc, nella settimana terminata il 20 marzo, le posizioni nette lunghe speculative sono diminuite di ...
27/03/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• I primi quattro giorni della settimana 19-25 marzo hanno visto una lenta ma continua erosione dei prezzi del greggio motivata da un dollaro forte e dalla previsione che la domanda potrebbe ridursi a seguito dei dati provenienti dalla Cina di un costante calo della produzione...
26/03/2012 | Prezzi Spot
22/03/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali, mercoledì le quotazioni dei greggi sono salite, anche se di poco, dopo la diffusione di dati sulle scorte Usa a conferma in un certo senso dei timori sollevati sul fronte dell'offerta. In particolare è salito il Wti, che ha beneficiato anche della spinta tecn...
20/03/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• A dimostrazione di come nel mercato del petrolio abbia sempre prevalso un alto grado di volatilità, basti l'esempio della notizia giunta giovedì che il presidente Obama e il primo ministro inglese David Cameron avrebbero concordato uno scongelamento delle scorte d'obbligo pe...
20/03/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni di Brent e Wti hanno avviato la settimana in modo difforme, complice un non sincronizzato avvicendamento della scadenza dei contratti di aprile con quelli di maggio. Il future di maggio sul Brent ha perso quota sull'onda emotiva della notizia di ...
19/03/2012 | Prezzi Spot
15/03/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Greggi ancora in calo sui circuiti elettronici internazionali. Il sentimento ribassista ha avuto la meglio in seguito alla decisione della Fed di lasciare invariati e molto bassi i tassi di interesse interbancari fino a fine 2014. Anche la divulgazione degli ultimi dati sulle scorte petrolifere in U...
15/03/2012 | Prezzi Internazionali
13/03/2012 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Nella settimana 5-11 marzo, dopo un inizio in calo, per le notizie sui consumi in Cina e per le diminuite tensioni tra Iran, Israele e Usa sulla questione nucleare, nella seconda parte della settimana il greggio si riprende per una visione migliorata della crisi in Grecia e ...
13/03/2012 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni del barile hanno avviato la settimana al ribasso, nonostante buone notizie macroeconomiche provenienti dalla Cina, dove le importazioni di greggio e quindi i consumi apparenti di petrolio sono saliti a un record storico (5,9 milioni di barili al ...
12/03/2012 | Prezzi Spot
Dal 27 febbraio al 9 marzo 2012
09/03/2012 | Prezzi Internazionali
Nel Monthly Oil Market Report di marzo, l'Opec individua in 30,02 milioni di b/g il ricorso al greggio Opec medio nel 2012, in calo rispetto ai 30,15 mln b/g richiesti in media nel 2011 e rispetto ai 30,04 mln b/g stimati nel rapporto di febbraio...