31/12/2014 | Prezzi Internazionali
La domanda mondiale di carbone nei prossimi 5 anni continuerà a salire e toccherà i 9 miliardi di tonnellate nel 2019. Lo prevede l'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) nel Medium-Term Coal Market Report di dicembre. Il tasso di crescita sarà del 2,1% in media d'anno fino al 2019, ma è stato ri...
30/12/2014 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• Il mercato ha continuato a mostrare tratti di debolezza con le ultime statistiche sulle scorte Usa salite in tutto il comparto (v. DoE appresso). Ci si aspetta dalle prossime statistiche un cambiamento del trend ma sono solo attese forse condite da una certa dose di speranza. L'a...
29/12/2014 | Prezzi Spot
Dall'11 al 24 dicembre 2014
23/12/2014 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
La settimana di Natale inizia con la dichiarazioni di guerra del ministro del petrolio Saudita ali Al Naimi, ormai portavoce dell'Opec, il quale ha negato un intervento a riduzione della produzione anche se il prezzo del barile dovesse arrivare a 20 dollari. “Qualunque sia il prezzo del petrolio, no...
22/12/2014 | Prezzi Spot
Dall'8 al 19 dicembre 2014
22/12/2014 | Prezzi Internazionali
Un articolo di Lorenzo Bini Smaghi su Energia
In un articolo di scenario pubblicato sulla rivista trimestrale diretta da Alberto Clo, “Energia”, Lorenzo Bini Smaghi, presidente di Snam e Visiting Scholar alla Harvard University, si domanda se dal calo del petrolio scaturiranno solo benefici per l'Europa. La risposta è molto articolata e analizz...
18/12/2014 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuiti elettronici internazionali le quotazioni dei greggi hanno tentato un timido rimbalzo, aiutate nell'impresa dal calo delle scorte di greggio in Usa. Secondo gli ultimi dati Doe, le scorte di greggio in Usa sono scese di 0,8 milioni di barili a 379,9 milioni, anche grazie al calo delle im...
17/12/2014 | Prezzi Internazionali
Indici sotto pressione per eccesso di tonnellaggio disponibile per tutte le taglie. Le prospettive a breve sono mercato piatto e noli bassi. Nel 2015 sono previsti nuovi vari di navi di taglia Ultramax da 64.000 t. Numerosi consegne tuttavia saranno posticipate per sostenere il livello dei noli. Buo...
16/12/2014 | Prezzi Internazionali | A.P.
Andamento dei prezzi petroliferi sul mercato internazionale
Sui circuititi elettronici internazionali, le quotazioni del barile hanno avviato la settimana in deciso calo, con il Wti e il paniere Opec che restano ben al di sotto quota 60 e il Brent che invece resiste sopra la soglia psicologica. Tutto questo mentre il rublo precipita verso nuovi minimi e il d...
16/12/2014 | Estero e Italia
di G. Massimo Patrignani
Mercato Estero
• La scelta dell'Opec di abdicare dal tradizionale ruolo di swing producer lasciando al mercato di posizionarsi come crede, continua a produrre devastanti crolli del prezzo del greggio. Si aggiunge anche che gli Emirati Arabi hanno dichiarato la loro completa adesione alla decision...
16/12/2014 | Prezzi Internazionali
Il calo dei prezzi del greggio questa volta potrebbe avere risvolti negativi sull'economia mondiale, perché potrebbe far saltare le regole che governano l'alta finanza, sia per quel che riguarda gli scambi di futuri e opzioni, sia per quel che ha a che fare con l'indebitamento dei paesi produttori. ...
15/12/2014 | Prezzi Internazionali
15/12/2014 | Prezzi Internazionali
Il Brent resiste ancora sopra la soglia
Continuano a scendere i prezzi del greggio. Venerdì, l'ultima spallata è arrivata dall'Oil Market Report Aie
(v. Staffetta 12/12), che ha per l'ennesima volta ridotto le previsioni di crescita della domanda petro...
15/12/2014 | Prezzi Spot
Dall'1 al 12 dicembre 2014
12/12/2014 | Prezzi Internazionali
L'analisi di Adelfio Ronci*
Mentre scriviamo (lunedì 8 dicembre 2014) il greggio sta vivendo un'altra giornata di forti vendite. Il Wti scadenza 19 dicembre ha appena toccato un minimo a 62,78 dollari, ovvero livelli che non si vedevano da 5 anni. Nell'ultima riunione dell'Opec, l'Arabia Saudita si è lanciata in una guerra dei...