31/01/2006 | Rete Carburanti |
La categoria dei gestori versa in “un grave stato di crisi”. E' quanto è emerso dal forum organizzato a Palermo il 12 gennaio dalle emanazioni locali di Faib, Fegica e Figisc. Durante l'incontro si è discusso in particolare “del continuo aumento del prezzo dei prodotti petroliferi, degli oneri delle ...
28/01/2006 | Rete Carburanti |
Un tavolo di confronto per discutere di tematiche “orizzontali”, per chiedere di uscire dall'equivoco e per capire lo scenario che l'industria petrolifera prevede nei prossimi anni e il ruolo dei gestori in questo scenario. E' quanto chiedono le associazioni dei gestori Faib, Fegica e Figisc in una ...
28/01/2006 | Rete Carburanti |
E' questione di pochi giorni e l'Antitrust dirà se sospendere o meno i messaggi apparsi sulla stampa nazionale, ritenuti “pubblicitari” dai gestori, del nuovo impianto carburanti a marchio E. Leclerc/Conad a Gallicano
(v. Staffetta 14/12/05). Faib, Fegica e Figisc hanno presentato la segnalazione formale all'Antitrust il 7 dicembre e, circa una settimana fa, h ...
26/01/2006 | Rete Carburanti |
Prendendo spunto dall' “ennesima rapina a un impianto di distribuzione di carburanti”, la Figisc reclama che “vengano poste in essere tutte le misure per salvaguardare una categoria come quella dei gestori”. Spiegando che questa volta ad essere stata colpita è la stazione di servizio di Walter Baggi ...
26/01/2006 | Rete Carburanti |
La Faib Confesercenti di Padova ha scritto una lettera al sindaco di Noventa Padovana, in cui chiede la revoca dell'autorizzazione per l'impianto di distribuzione carburanti Ghost (completamente selfizzato), che pertanto funziona senza la presenza del gestore, realizzato dalla Kuwait Petroleum Itali ...
25/01/2006 | Rete Carburanti |
Prendendo spunto dall' “ennesima rapina a un impianto di distribuzione di carburanti”, la Figisc reclama che “vengano poste in essere tutte le misure per salvaguardare una categoria come quella dei gestori”. Spiegando che questa volta ad essere stata colpita è la stazione di servizio di Walter Baggi ...
25/01/2006 | Rete Carburanti |
La Faib Confesercenti di Padova ha scritto una lettera al sindaco di Noventa Padovana, in cui chiede la revoca dell'autorizzazione per l'impianto di distribuzione carburanti Ghost (completamente selfizzato), che pertanto funzionano senza la presenza del gestore, realizzato dalla Kuwait Petroleum Ita ...
24/01/2006 | Rete Carburanti |
A quanto appreso dalla Staffetta, la risposta all'Ue sui rilievi mossi dalla Commissione europea in materia di distribuzione carburanti è pronta
(v. Staffetta 14/1). E' quanto ha annunciato Fabio Contini, capofila per la rete carburanti, spiegando che Regioni e Map hanno stilato un documento comune per difendere, in sede comunitaria, l'attuale rete carburanti ...
24/01/2006 | Rete Carburanti |
Dopo vari incontri con l'Azienda, l'11 gennaio, è stato raggiunto l'accordo sindacale di categoria per le aree di servizio autostradali Kupit. E' quanto riporta la Faib nel bollettino del 18 gennaio, aggiungendo che l'accordo, nei prossimi trenta giorni, verrà sottoposto alla ratifica degli o ...
21/01/2006 | Rete Carburanti |
Un possibile modello per l'Osservatorio interregionale
L'esigenza di formulare una risposta ai rilievi UE ha messo in evidenza le carenze dei sistemi di rilevazione messi in atto dalle regioni. Nonostante l'avvio, nel 2003, dell'osservatorio interregionale, molte amministrazioni lamentano carenza di fondi, strutture e personale. Ma il problema sembra es ...
17/01/2006 | Rete Carburanti |
Il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia, n° 7 del 13 gennaio, ha pubblicato il regolamento regionale 10 gennaio 2006 n° 2, recante “Razionalizzazione ed ammodernamento della rete distributiva dei carburanti sulla rete stradale ordinaria”, previsto dalla legge regionale n. 23 del 13 dicembre 200 ...
14/01/2006 | Rete Carburanti |
Si terrà il 23 gennaio prossimo alle 11, presso la sede della Presidenza del Consiglio di via della Stamperia a Roma, la riunione tecnica della Conferenza Unificata Stato-Regioni sui rilievi mossi dalla Commissione europea in materia di distribuzione carburanti. La riunione, a quanto appreso dalla S ...
12/01/2006 | Rete Carburanti |
Prendendo spunto dal nostro servizio sull'aumento delle licenze Utf per la distribuzione carburanti
(v. Staffetta 5/1), il bollettino della Figisc-Anisa del 10 gennaio pubblica una nota dal titolo “Oltre i danni, la beffa”, nel quale si evidenzia “l'esaurimento di un processo di evoluzione della rete distributiva in qualche modo controllato da scelte di natura ...
12/01/2006 | Rete Carburanti |
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, n. 11 del 15 dicembre 2005, è pubblicata la legge regionale 9 dicembre 2005, n. 30, recante la nuova “Disciplina delle attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande”. La legge stabilisce, all'art 6, che le attività di somministrazione d ...
11/01/2006 | Rete Carburanti |
Da semplice club a strumento di lobby a livello regionale su normativa settore, a punto di partenza verso un marchio comune nel “non oil” o, addirittura, nell'oil, a tentativo di uscire dall'ambito locale per proiettarsi sulla scena nazionale, a progetto per molti versi parallelo a quello di ReteIta ...