30/12/2014 | Rete Carburanti |
Con la novità del “più servito” introdotta nell'accordo firmato il 19 dicembre con le organizzazioni dei gestori
(v. Staffetta 24/12) l'Eni di Descalzi sembra venire incontro in qualche modo al “grido di dolore” di quegli automobilisti che rimpiangono la figura del benzinaio che faceva il pieno e che, se richiesto, puliva il parabrezza, controllava l'olio, r ...
30/12/2014 | Rete Carburanti |
Rimostranze a San Marino dei gestori carburanti per i problemi connessi all'applicazione, a partire da domani 1° gennaio, dell'obbligo della certificazione elettronica dei consumi di carburante degli automobilisti tramite la San Marino Card (Smac) per godere delle previste agevolazioni fiscali entro ...
29/12/2014 | Rete Carburanti |
Faib Autostrade, Fegica e Anisa hanno incontrato il vice ministro dei Trasporti, Riccardo Nencini, per illustrargli le preoccupazioni della categoria per la delicata vertenza autostrade aperta da due anni e per consegnargli il documento unitario contenente le linee programmatiche sulla ristrutturazi ...
29/12/2014 | Rete Carburanti |
Pur essendo stato firmato tra molteplici rappresentanti dell'Eni e delle tre organizzazioni dei gestori, Faib. Fegica e Figisc, e pur essendo destinato ad essere portato a conoscenza di una miriade di persone tra agenti, gestori e retisti convenzionati con l'azienda, sulla carta l'accordo del 19 d ...
29/12/2014 | Rete Carburanti |
Testo del documento firmato a Roma il 19 dicembre
Modalità di vendite, condizioni economiche, margini, prezzi, clausole di recesso, monitoraggio, tavoli tecnici, clausole finali: questo ed altro nel lungo e articolato accordo firmato il 19 dicembre tra l'Eni e le tre organizzazioni dei gestori (v. Staffetta 23 e 24/12) che di seguito pubblichiamo. Accor ...
24/12/2014 | Rete Carburanti |
Eni soddisfatta: semplificazione dell'offerta commerciale con Iperself e “Più Servito”, con lavaggio parabrezza e controllo olio
L'accordo tra Eni e associazioni dei gestori firmato il 19 dicembre
(v. Staffetta 22/12) “è frutto di una lunga trattativa tra le parti e sviluppa l'idea della semplificazione dell'offerta commerciale fortemente voluta da Eni, che tenderà ad uniformare le modalità di vendita dei prodotti petroliferi sui propri impianti”. Così Eni, in una nota diffusa ieri, co ...
23/12/2014 | Rete Carburanti |
L'accordo economico normativo tra Eni e le associazioni dei gestori era scaduto da quasi tre anni. Quello firmato nel 2009 da Eni, Faib e Figisc, e scaduto il 31 dicembre 2011, era stato definito “storico” dalle parti, con la notevole eccezione della Fegica che aveva rifiutato di sottoscriverlo
(v. Staffetta 29/07/09). Ora finalmente
è arrivato il rinnovo, che i sindacati hanno definito “atto i ...
22/12/2014 | Rete Carburanti |
Promuovere campagne di formazione/informazione sulla gestione del contante; avviare azioni per aumentare la cultura della Security/Tutela tra gli operatori; sensibilizzare i fornitori di apparecchiature per la rete ad una progettazione e realizzazione più consona alle sfide lanciate dalla criminalit ...
19/12/2014 | Rete Carburanti |
Con la circolare regionale n. 10 del 5 dicembre (disponibile in allegato) la Regione Lombardia comunica la disapplicazione di tutte le eventuali norme contrarie all'articolo 23 della legge 161/2014 “Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione euro ...
12/12/2014 | Rete Carburanti |
Nell'ultimo anno in Piemonte hanno chiuso 92 distributori di carburante e 8 hanno aperto, con un saldo di -84. Le chiusure sono da parte delle compagnie petrolifere, mentre ad aprire spesso sono stati retisti o grande distribuzione”. In totale, i distributori sono 1.794. È quanto è emerso dal conveg ...
11/12/2014 | Rete Carburanti |
È stata rinviata a data da destinarsi la riunione del tavolo petrolifero in programma per domani al ministero dello Sviluppo economico. L'incontro era stato fissato a valle della riunione dell'11 novembre
(v. Staffetta 12/11) per individuare un punto di convergenza tra le diverse posizioni emerse in merito alla ristrutturazione della rete e al rifinanziamento ...
10/12/2014 | Rete Carburanti |
È stato approvato definitivamente ieri dal Consiglio regionale della Lombardia il disegno di legge che introduce nuovi obblighi per la distribuzione di carburanti a basso impatto ambientale. Per i bacini in equilibrio per il metano, i nuovi impianti dovranno dotarsi del Gpl e, in aggiunta, dell'erog ...
09/12/2014 | Rete Carburanti |
La Giunta Regionale della Lombardia, su proposta dell'assessore al Commercio, Turismo e Terziario Mauro Parolini, ha stanziato 500 mila euro per consentire ai distributori di carburante di diventare Info Point turistici in vista di Expo 2015. “Un'operazione di marketing territoriale integrato - ha ...
01/12/2014 | Rete Carburanti |
La Esso Italiana ha introdotto sul mercato il Supreme Diesel, un nuovo gasolio premium che è stato sviluppato per aiutare a migliorare i consumi di carburante, contribuire a pulire il motore e a ridurne le emissioni. Il Supreme Diesel, si legge in una nota, è stato formulato per poter essere usato s ...