28/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Dal 1° febbraio il petrolio russo non potrà essere venduto all'estero se la vendita avviene – direttamente o indirettamente – secondo le regole sul tetto al prezzo del greggio decise dai Paesi del G7...
22/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Otto milioni di tonnellate di prodotto raffinato ad Augusta
Due miliardi e trecento milioni di fatturato nel 2020, quattro miliardi e trecento milioni nel 2021, circa 8 milioni di tonnellate di prodotto raffinato ad Augusta in ciascuno dei due anni e circa un milione e seicentomila (nel 2020) e due milioni (nel 2021) di tonnellate di carburanti movimentate d...
16/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione | A.P.
Dall'Oil Market Report di dicembre
Nell'ultimo editoriale dell'Aie, intitolato “depressione invernale”, l'Agenzia internazionale esamina il mercato petrolifero nel suo complesso, concludendo che “un altro rally dei prezzi non può essere escluso”, considerati i fondamentali.
L'allentamento delle misure anti Covid in Cina, che sta att...
16/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
15/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Il governo italiano è a conoscenza di diversi potenziali compratori nazionali e stranieri per la raffineria Lukoil di Priolo. Lo ha detto oggi a Reuters il ministro delle Imprese Adolfo Urso. “Fino a dieci” sarebbero gli acquirenti interessati, scrive l'agenzia di stampa britannica. Alla domanda di ...
14/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Allo studio la possibilità di realizzare l'impianto per produrre Hvo e Saf
Eni, Euglena e Petronas stanno studiando insieme la possibilità di sviluppare e gestire una bioraffineria in una delle più grandi aree petrolchimiche del Sud-est asiatico, il Pengerang Integrated Complex (Pic). Lo comunicano le tre società in una nota. Al momento le parti stanno effettuando studi di...
13/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
L'Unem: "a causa della particolare situazione della raffineria Isab"
Nei primi dieci mesi 2022, l'Italia ha importato 52,2 milioni di tonnellate di petrolio con un incremento dell'11,6% rispetto allo stesso periodo 2021. E' quanto calcola l'Unem nel consueto aggiornamento statistico. "Il primo paese fornitore è ora la Russia a causa della particolare situazione della...
13/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Nei primi nove mesi del 2022
In base ai primi dati disponibili nei primi nove mesi 2022, le lavorazioni complessive delle raffinerie italiane sono aumentate a 52,5 milioni di tonnellate con un incremento del 10,5% rispetto ai primi nove mesi 2021, pari a circa 5 milioni di tonnellate lavorate in più. E' quanto calcola l'Unem. ...
13/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
La Messana Petroli di Trapani ha ottenuto l'autorizzazione dall'Agenzia delle Dogane per il potenziamento del deposito discale con l'installazione di un impianto di miscelazione di biodiesel. L'impianto, fa sapere la società, sarà fornito dalla Somefi di Milano. I lavori di potenziamento, che inizie...
07/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
“Prestito ponte a Isab non rientrerebbe tra attività sanzionate”. L'approfondimento del FT sul blocco delle petroliere nel Bosforo
Le banche italiane possono far credito alla raffineria Lukoil di Priolo per acquistare greggio non russo senza incorrere nele sanzioni del Tesoro statunitense. Lo ha scritto il direttore dell'ufficio per il controllo degli asset stranieri del dipartimento del Tesoro statunitense Andrea M. Gacki in u...
06/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Price cap e manutenzione imprevista della raffineria scatenano gli accaparramenti
La situazione degli approvvigionamenti di carburanti è “critica” in Ungheria: l'imprevisto prolungamento della manutenzione della raffineria Mol ha infatti scatenato l'accaparramento, facendo registrare nel fine settimana carenze di scorte in quasi tutta la rete di stazioni di servizio Mol. La compa...
05/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
L'intervista al Sole 24Ore
Non c'è alcun motivo perché scatti la nazionalizzazione della raffineria di Priolo, prevista dal decreto approvato giovedì dal governo
(v. Staffetta 02/12). La raffineria possiede scorte che le permettono di funzionar...
02/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Litasco è pronta a garantire il funzionamento della raffineria Isab di Priolo con “le materie prime immagazzinate per i prossimi mesi e le future consegne di petrolio di origine non russa”. Lo scrive la società svizzera proprietaria dell'impianto siciliano, controllata da Lukoil, in una nota diffusa...
01/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
I limiti degli e-fuel, lo spazio per i biocarburanti
I carburanti sintetici (e-fuel) non possono rappresentare né un'alternativa ai combustibili fossili né un concorrente dell'energia elettrica, mentre lo sviluppo di catene del valore legate ai biocombustibili liquidi altamente sostenibili è di fondamentale importanza per la decarbonizzazione di setto...
01/12/2022 | Approvvigionamenti e Raffinazione
Allo studio l'amministrazione fiduciaria. FT: Lukoil riprende le trattative con il fondo Usa
A quattro giorni dall'entrata in vigore dell'embargo europeo sul greggio russo, continuano a emergere indiscrezioni sul destino della raffineria Isab Lukoil di Priolo. Questa mattina il Financial Times riferisce che Lukoil avrebbe ripreso le trattative con il fondo Usa Crossbridge Energy per la cess...