29/11/2013 | Energia Elettrica
La Cna si appella ai deputati affinché nel passaggio alla Camera venga abolita la norma sul capacity payment. In una nota stampa, la Cna rileva come con il meccanismo “si configura un illegittimo aiuto di Stato alle imprese del settore”. Inoltre si viene a determinare “l'ennesima penalizzazione dell...
29/11/2013 | Energia Elettrica | GB Zorzoli
L'attuale organizzazione è ormai chiaramente inadeguata
Si possono dare giudizi divergenti sull'emendamento alla legge di stabilità che attribuisce all'Autorità per l'energia il compito di mettere a punto un meccanismo di anticipazione al 2014 del capacity payment; non sul metodo prescelto. Non si inserisce una novità del genere in un emendamento “last m...
28/11/2013 | Energia Elettrica
Il ministro alla presentazione del World Energy Outlook. Per Assoelettrica la norma non tocca gli incentivi, si limita a chiarire il principio che tutti devono contribuire alla sicurezza e restituisce all'Autorità il compito di occuparsene. I produttori sperano in 500 mln ma giudicato più "realistico" un raddoppio degli attuali 150
28/11/2013 | Energia Elettrica
Eurelectric presenta la prima mappa del settore: 2.400 imprese per 2.700 TWh vettoriati. Hanno almeno 100mila utenti solo 190 operatori, di cui 75 in Germania
In tutto 2.400 imprese che distribuiscono 2.700 TWh all'anno a 260 milioni di consumatori, per il 99% famiglie e small business. Operatori piccoli e grandi, in gran parte con radici “nazionali” e che al 2020 dovranno investire 400 miliardi di euro. E' il profilo del settore della distribuzione elett...
28/11/2013 | Energia Elettrica
La capacità di riserva con temperature rigide cresce da 28 a 43 GW. In Italia ancora problemi di capacità di regolazione a scendere nei periodi di bassa domanda e forte produzione Fer
Il prossimo inverno, anche se rigido, l'Europa non dovrebbe avere problemi a coprire la domanda di elettricità. Lo sostiene l'organizzazione dei gestori di rete Ue, Entso-E, nel consueto Winter Outlook (v. allegato). “L'Europa – si legge nel rapporto – è sufficientemente fornita di capacità generazi...
26/11/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME
26/11/2013 | Elettricità - Mercato Tutelato
Settimana dal 18 al 24 novembre 2013
26/11/2013 | Energia Elettrica
Torna sui livelli minimi dell'anno il prezzo unico di acquisto sulla Borsa elettrica che nella settimana 18-24 novembre cede il 5% a 51,99 €/MWh pur a fronte di un incremento dei volumi scambiati del 7,1%. La flessione è dovuta più alle ore fuori picco (-6,2% a 51,99 €) che a quelle di picco (-3,4% ...
26/11/2013 | Energia Elettrica
Cinque zone a testa per Enel e Hera, con forte variabilità del corrispettivo omega. Questo l'esito della gara per l'individuazione dei fornitori del servizio di salvaguardia per il triennio 2014-2016 pubblicati ieri dall'Acquirente Unico. L'avviso è disponibile in allegato....
26/11/2013 | Energia Elettrica | G.P.
Tre note sul capacity payment
Salvo sorprese, il capacity payment transitorio per sostenere i conti delle centrali termoelettriche in crisi sembra avercela fatta. La formula fa salvo (solo in parte, in verità) il principio di non creare oneri per i consumatori, pescando risorse dalle rinnovabili. E a risolvere il problema, ancor...
25/11/2013 | Energia Elettrica
Fv: approvata anche proroga termini per V Conto Energia per gli impianti PA in zone colpite da calamità. L'Autorità dovrà "integrare" le remunerazioni ex delibera 48/04 con effetti dal 2014, le risorse verranno da partecipazione delle rinnovabili ai costi di mantenimento in sicurezza del sistema.
22/11/2013 | Consumi Energia Elettrica | A.P.
Richiesta di energia elettrica, produzione e potenza di picco sui minimi in ottobre
Pubblichiamo tabelle e grafici elaborati dalla Staffetta sulla base dei dati mensili di Terna su consumi e produzione nazionale di energia elettrica, da cui emerge il quadro sulla situazione dell'Italia nell'ultimo decennio.
Visto che ormai i cali dei consumi elettrici su base mensile si succedo...
21/11/2013 | Energia Elettrica
Appello agli stakeholder: i Codici avranno impatto rilevante sul mercato, analizzare nodi implementativi
Il ministero dello Sviluppo economico, considerata l'importanza capitale dei Codici di rete europei per il futuro funzionamento del mercato anche nazionale, ha invitato gli stakeholder del settore elettrico a contribuire a una consultazione sui possibili nodi implementativi dei network code più vici...
20/11/2013 | Energia Elettrica
Con la delibera 517/2013/I/eel l'Autorità ha dato parere favorevole a due modifiche del testo integrato della disciplina del mercato elettrico. La prima riguarda la proposta di rimuovere l'istituto del collegio dei probiviri per la risoluzione delle controversie relative a mercato elettrico e dei ce...
19/11/2013 | Elettricità - Borsa Elettrica
a cura dell'Unità Statistiche di mercato del GME